Il 14° ritiro del Napoli campione d’Italia si svolgerà dal 17 al 27 luglio a Dimaro Folgarida, in val di Sole, trentino occidentale. Undici giorni ricchi di partite, incontri pubblici, attività per i tifosi e spazi pensati per famiglie e bambini. Il centro di Dimaro sarà pedonalizzato per accogliere al meglio la squadra e il pubblico, creando un clima di festa e tifo nel cuore delle montagne trentine.
Il Comune di Dimaro Folgarida ha deciso di chiudere al traffico veicolare l’intero centro dal 17 al 27 luglio per garantire maggiore sicurezza e spazio alle celebrazioni intorno al ritiro del Napoli. L’area intorno alla ski.it arena, il campo sportivo dove si allena la squadra, sarà pedonalizzata e diventerà il fulcro degli eventi.
Il sindaco Marco Panciera ha voluto trasformare quei giorni in un’occasione per chi arriva da fuori non solo per seguire il calcio ma anche per godersi le bellezze e le attività della valle. Nel paese si stanno ultimando gli allestimenti con luci, bandiere e decorazioni per accogliere i tifosi e le famiglie in modo caloroso ma anche ordinato.
L’area eventi principale sarà spostata dal centro storico al campo sportivo vicino alla chiesa di Dimaro. Qui si svolgeranno le serate con i protagonisti del Napoli e gli appuntamenti di intrattenimento. Questo cambio di location serve a gestire meglio gli accessi, aumentando la capienza e lasciando spazio a vie di fuga sicure in caso di emergenza. Un corridoio pedonale collegherà il paese all’area eventi, favorendo lo spostamento dei visitatori a piedi.
Il ritiro prevede tre appuntamenti serali centrali dedicati al contatto diretto con la squadra. Il primo incontro sarà domenica 20 luglio quando quattro giocatori saranno a disposizione dei tifosi per autografi e domande dal pubblico. Giovedì 24 luglio toccherà a mister Conte e al suo staff, mentre venerdì 25 ci sarà la presentazione ufficiale della squadra con dj set e musica dal vivo.
Queste tre serate si terranno nell’area attrezzata vicino alla chiesa e saranno ad ingresso gratuito. Oltre agli incontri con i giocatori, nell’area eventi è previsto un cinema all’aperto. Sarà allestito un grande schermo a lato del palco per proiettare film e contenuti legati al Napoli e al mondo del calcio, fruibili per tutti i presenti senza costi aggiuntivi.
Non mancherà lo store ufficiale della società sportiva, dove sarà possibile acquistare gadget e trovare in esposizione la coppa dello scudetto. Una tradizione che richiama quella vista durante i festeggiamenti del titolo vinto due anni fa, e che richiama l’attenzione di tifosi e appassionati.
Chi decide di seguire il Napoli a Dimaro Folgarida potrà anche approfittare delle attività all’aria aperta che il territorio offre. La zona della val di Sole assicura occasioni per chi ama la mountain bike, il rafting o il canyoning. È possibile anche raggiungere i rifugi in quota per passeggiate e soste panoramiche.
I tifosi avranno a disposizione la Trentino Guest Card e la Val di Sole Guest Card, tessere che danno accesso a vari servizi e agevolazioni turistiche. La Trentino Guest Card permette di spostarsi con i mezzi pubblici entro il territorio trentino, visitare musei, castelli e attrazioni storiche senza pagare o con sconti dedicati. Offre anche vantaggi su prodotti tipici e su oltre 60 attività ricreative nel Trentino.
La Val di Sole Guest Card, inclusa con il soggiorno nelle strutture convenzionate, concede sconti su navette del parco nazionale dello Stelvio, bike train e bike bus, e sulle tariffe dei noleggi di bici. Chi partecipa al programma Andar per monti riceve uno sconto del 40% sulla seconda escursione. Infine, anche gli impianti di risalita applicano tariffe agevolate e sconti fino al 25% sui pass singoli.
L’iniziativa del Comune e dell’APT Val di Sole punta a unire calcio e turismo, per soddisfare tifosi e famiglie. La presenza del Napoli non sarà solo un momento sportivo ma anche un’opportunità per godersi una vacanza attiva in montagna. Gli undici giorni di luglio diventeranno così un appuntamento fisso per chi ama il calcio e la natura, ambientato nello scenario suggestivo del trentino occidentale.
La nuova serie tv too much, creata da lena dunham, ha riportato sotto i riflettori…
L’attività di polizia e le iniziative pubbliche di alcune province italiane mostrano una giornata intensa…
La società Ruzzo Reti ha reso noto il bilancio 2024, che registra un risultato positivo…
Il sindaco di Ceprano, Marco Colucci, ha incontrato il sottosegretario al ministero dell’interno, Emanuele Prisco,…
Il 16 luglio 2025 a roma prende vita un appuntamento importante per chi ama la…
La stagione sportiva del Napoli prende il via con i primi controlli medici a Castel…