La stagione sportiva del Napoli prende il via con i primi controlli medici a Castel Volturno, ma senza la presenza di Victor Osimhen. L’attaccante nigeriano, elemento chiave della squadra, si è mostrato assente alla prima giornata di visite. Intanto a Dimaro si avvicina l’inizio del ritiro, con diverse novità in casa azzurra e un mercato ancora in movimento.
Il Napoli ha dato il via alla preparazione ufficiale della nuova stagione con un gruppo di giocatori che si è presentato presso il centro sportivo SSC Napoli Training Center di Castel Volturno per effettuare i test medici e fisici necessari. Tra i nomi convocati spiccano Buongiorno, Cajuste, Cheddira, Contini, Folorunsho, Hasa, Lindstrom, Marianucci, Mazzocchi, Obaretin, Sgarbi, Turi, Vergara e Zerbin. Gli atleti si sono sottoposti ai controlli previsti per garantire lo stato di forma e l’idoneità atletica prima della ripresa degli allenamenti.
Contrariamente alle attese, Osimhen non si è presentato e ha inviato un certificato medico che ha giustificato la sua assenza. Il club ha ufficializzato l’informazione tramite una nota sul proprio sito, sottolineando come il mercato in corso influisca sulla situazione. La documentazione inviata dall’attaccante ha impedito al Napoli di disporre del suo elemento offensivo in questa fase iniziale, rendendo più complessa la pianificazione del lavoro.
L’assenza di Osimhen ha attirato l’attenzione sulla trattativa in corso con il Galatasaray, che punta a ingaggiare il giocatore nei prossimi giorni. Questo momento non solo segna l’avvio della stagione ma fotografa anche il momento delicato e dinamico del Napoli, che cerca di definire la rosa in vista delle competizioni imminenti.
Le negoziazioni tra Napoli e Galatasaray per il trasferimento di Victor Osimhen procedono con intensità e attenzione. Il club turco ha presentato un’offerta economica articolata, composta da un pagamento immediato di 40 milioni di euro e due ulteriori rate da 17,5 milioni che dovrebbero essere corrisposte nelle prossime due estati. Si tratta di una proposta che supera i 75 milioni complessivi, cifra rilevante per un attaccante di grande livello.
Tuttavia, il Napoli ha manifestato la volontà di includere nell’accordo una clausola che garantisca una quota sulla eventuale futura rivendita del giocatore da parte del Galatasaray. Questa richiesta rende il confronto più complesso e non ancora definito, anche se le parti continuano a mantenere aperti i canali di dialogo.
La stampa turca segue da vicino le fasi della trattativa e attribuisce la condotta del Napoli ad un interesse a mantenere il controllo economico su Osimhen, considerato un patrimonio importante anche per il futuro. “L’assenza del giocatore alle visite mediche si inquadra in questo contesto, dato che il presidente partenopeo preferisce aspettare l’esito della trattativa prima di pianificare ulteriormente.”
Gli sviluppi nelle prossime ore e giorni saranno decisivi. Napoli e Galatasaray vanno verso un’intesa che potrebbe concretizzarsi entro breve tempo, mentre Osimhen resta momentaneamente lontano dai test fisici e dalla preparazione atletica con il gruppo. C’è attesa anche per la reazione dei tifosi e il modo in cui lo staff tecnico si adatterà a questa situazione.
La squadra del Napoli si prepara a partire per Dimaro, dove mercoledì 7 agosto inizierà il ritiro estivo previsto dal club. Oltre ai giocatori storici, si attendono gli esordienti nel gruppo per la nuova stagione. Tra loro spiccano De Bruyne, Sam Beukema e Noa Lang, calciatori che rappresentano rinforzi importanti per la formazione di Spalletti.
Domani proseguiranno le visite mediche per il resto della rosa, e sono in programma le prime sgambature per testare lo stato di forma generale. La società vuole avviare la stagione con un programma chiaro, puntando a consolidare l’intesa tra i nuovi arrivati e il gruppo già esistente.
Il centro sportivo di Castel Volturno torna così fulcro della preparazione azzurra, con l’obiettivo di arrivare pronti alla sfida sia in campionato sia nelle coppe europee. La rosa presenta una fase di assestamento legata anche alla trattativa per Osimhen, che condiziona la definitiva composizione dell’attacco.
I prossimi giorni saranno cruciali per l’organizzazione tecnica e per sciogliere alcuni nodi di mercato. La presenza dei nuovi atleti durante il ritiro di Dimaro permetterà di valutare fin da subito le potenzialità a disposizione di Spalletti, che dovrà gestire anche gli equilibri derivanti dalla cessione o dal possesso di Osimhen.
Il Napoli si avvia così alla nuova annata con un clima fatto di attese, decisioni e preparazione, in attesa di capire come risponderà la squadra sul campo alle scelte della società.
La nuova serie tv too much, creata da lena dunham, ha riportato sotto i riflettori…
Il 14° ritiro del Napoli campione d’Italia si svolgerà dal 17 al 27 luglio a…
L’attività di polizia e le iniziative pubbliche di alcune province italiane mostrano una giornata intensa…
La società Ruzzo Reti ha reso noto il bilancio 2024, che registra un risultato positivo…
Il sindaco di Ceprano, Marco Colucci, ha incontrato il sottosegretario al ministero dell’interno, Emanuele Prisco,…
Il 16 luglio 2025 a roma prende vita un appuntamento importante per chi ama la…