Home Notizie Emozioni in musica 2025 a Roseto degli Abruzzi con masini, Setak e noemi dal 4 al 6 agosto
Notizie

Emozioni in musica 2025 a Roseto degli Abruzzi con masini, Setak e noemi dal 4 al 6 agosto

Share
Share

Il festival “Emozioni in Musica” celebra la sua decima edizione proponendo tre grandi concerti a Roseto degli Abruzzi, in provincia di Teramo. L’evento si svolgerà dall’4 al 6 agosto all’antistadio Fonte dell’Olmo, con protagonisti nomi noti della musica italiana e giovani talenti. La rassegna estiva si conferma un appuntamento importante per la città e per gli appassionati, grazie a un programma che unisce artisti di fama nazionale e la valorizzazione delle radici culturali del territorio abruzzese.

L’organizzazione e la presentazione ufficiale del festival

La decima edizione di Emozioni in Musica è stata raccontata oggi, durante la conferenza stampa che si è tenuta nella Sala consiliare di Roseto degli Abruzzi. Erano presenti il sindaco Mario Nugnes, l’assessore al Turismo Annalisa D’Elpidio, l’assessore alla Cultura Francesco Luciani, oltre al direttore artistico Morgan Fascioli e al presidente dell’associazione “Le Ombre”, Silvio Brocco.

L’evento è organizzato dall’associazione musicale “Le Ombre”, con il contributo del Comune di Roseto degli Abruzzi e il supporto di diversi sponsor locali. Morgan Fascioli, musicista e compositore, cura la direzione artistica dal 2014, da quando il festival è nato con l’idea di riportare nella città la musica che negli anni Sessanta animava le serate locali.

In conferenza, il sindaco Nugnes ha sottolineato come la manifestazione sia diventata “un punto fermo del panorama musicale regionale e nazionale”, rafforzando l’identità culturale di Roseto. Il festival mancava da anni e con il ritorno della decima edizione punta a consolidare il legame tra la comunità e la musica dal vivo.

Il programma del festival e i protagonisti delle serate

La prima serata con Marco masini

Il via alle serate del festival sarà dato da Marco Masini, il 4 agosto. Il cantautore toscano, con la sua lunga carriera alle spalle, porta in concerto la tappa del tour “Ci vorrebbe ancora il mare”. Il pubblico potrà ascoltare un mix dei successi più amati e brani del suo ultimo album “10 Amori”, pubblicato in ottobre. Masini rappresenta un punto di riferimento per la musica italiana dagli anni Novanta, con testi intensi e vocalità particolare.

Setak e il suo assamanu’ tour 2025

La seconda serata, il 5 agosto, avrà come protagonista Setak, giovane chitarrista abruzzese apprezzato anche per la sua collaborazione con Tommaso Paradiso. Setak salirà sul palco all’interno del suo “Assamanu’ tour 2025”, in una serata dedicata a celebrare le radici culturali d’Abruzzo attraverso un’offerta musicale profonda e ricca di suggestioni. Il suo sound unisce tradizione e modernità, incentivando l’attenzione alla musica strumentale e alle sonorità originali.

Noemi chiuderà con il suo nostalgia summer tour

Il festival si chiuderà il 6 agosto con Noemi, voce riconoscibile della scena italiana contemporanea. La cantante propone un brano del suo “Nostalgia Summer Tour” e porta sul palco un repertorio che spazia tra i suoi grandi successi e nuove produzioni. Noemi, nota per il timbro unico e le performance cariche di emozione, garantisce una chiusura coinvolgente e apprezzata dal pubblico.

LEGGI ANCHE
Formia rifiuti zero saluta le storiche operaie antonietta zangrillo e maria migliardi in pensione dopo decenni di servizio

I biglietti per tutte le date saranno disponibili online su Ciaoticket e Ticketone, oltre che direttamente al botteghino installato presso lo stadio Fonte dell’Olmo durante le serate.

Il valore culturale e l’impegno dell’associazione “Le Ombre”

Silvio Brocco, presidente dell’associazione “Le Ombre”, ha ricordato il percorso compiuto in dieci anni. Il festival ha portato a Roseto grandi nomi della musica italiana, offrendo agli spettatori occasioni per emozionarsi attraverso canzoni che hanno segnato generazioni. “Una musica che ci ha fatto crescere” ha spiegato Brocco, sottolineando anche l’intento di tenere vivo il legame tra arte e comunità.

Morgan Fascioli ha raccontato come l’obiettivo iniziale, quello di far rivivere le atmosfere musicali degli anni Sessanta, si sia allargato nel tempo. Al festival si sono aggiunte proposte contemporanee per offrire serate sempre più ricche e variegate. Il risultato è un evento che unisce passato e presente, storie personali e sperimentazioni, mai tralasciando i valori culturali locali.

L’impegno dell’associazione, insieme al Comune e ai partner, ha permesso alla manifestazione di crescere in qualità e prestigio, rendendo Roseto degli Abruzzi un punto di riferimento stagionale per gli eventi musicali su più livelli. Quest’anno, il decennale testimonia l’importanza che la musica possiede nel mantenere vivi i legami sociali e culturali di una comunità.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001