Il centrale marchigiano enrico diamantini, 32 anni, conferma la sua presenza nel cisterna volley per la nuova stagione di superlega 2025. Dopo una lunga carriera nella massima serie, che lo ha visto protagonista soprattutto con la maglia della lube civitanova, diamantini continua così la sua avventura nel palasport di viale delle provincie, contribuendo con la sua esperienza sia all’interno del gioco che nel supporto ai giovani compagni.
Enrico diamantini è nato a Fano il 4 aprile 1993. La sua carriera professionistica ha avuto grande rilievo, con quattordici stagioni vissute tra i campionati più importanti del volley italiano. L’atleta, alto 204 centimetri, si è distinto come centrale per capacità tecnica e presenza sotto rete, segnando oltre 1300 punti, di cui quasi 300 a muro. Prima del suo arrivo nella società laziale, ha giocato per sei anni con la lube civitanova, squadra con cui ha conquistato risultati di rilievo: ha sollevato la coppa della champions league, il titolo iridato nel mondiale per club, oltre a vincere tre scudetti e due coppe italia. Questi successi testimoniano un profilo sportivo di alto livello che ha portato con sé a cisterna, arricchendo una rosa giovane con la sua esperienza.
Il giocatore non parla di obiettivi personali in termini semplici ma distingue chiaramente tra aspetti tecnici e responsabilità nel gruppo. Dal punto di vista sportivo, intende continuare a perfezionare il proprio gioco, mantenendo alto il livello nonostante l’esperienza accumulata negli anni. Riconosce infatti che a 32 anni il corpo e le qualità tecniche sono ormai consolidati, ma lascia spazio al miglioramento nelle piccole cose, aspetti che possono fare la differenza in partita. Sul piano relazionale, diamantini sottolinea l’importanza del ruolo che ricopre dentro lo spogliatoio. “Essendo tra i più esperti, sento il dovere di aiutare i compagni più giovani.” Ricorda come in passato siano stati i veterani a guidarlo, sostenendolo nel momento in cui era lui a dover crescere. “Adesso è il mio momento di fare da punto di riferimento ed esempio: un compito esteso oltre il campo, all’interno della squadra stessa e anche fuori.”
Il passaggio di diamantini a cisterna non è stato scontato. Dopo sei stagioni nello stesso ambiente, dove aveva una routine consolidata, ha deciso di accettare una sfida nuova entrando a far parte di un gruppo già solido. La sua scelta è stata dettata anche dal senso di appartenenza e da una volontà di contribuire alla crescita della squadra laziale. Durante la prima stagione a cisterna ha trovato un clima positivo e un affiatamento importante. L’integrazione con i compagni, il rapporto con la società, l’ambiente del palasport hanno confermato il valore della sua decisione. L’esperto centrale si è sentito parte di una famiglia sportiva che lo ha accolto senza riserve, elemento che ha facilitato il suo inserimento in ogni ambito, tecnico e umano.
In vista del campionato superlega 2025, diamantini si aspetta un torneo molto competitivo e impegnativo. La superlega credem banca si conferma come uno dei campionati più difficili nel volley mondiale, con squadre e giocatori pronti a dare il massimo in ogni partita. Il centrale riconosce la qualità dell’organizzazione italiana, anche se negli ultimi anni diversi talenti si sono spostati verso campionati esteri attratti da condizioni economiche diverse. Nonostante ciò, il livello competitivo non ha perso terreno. Cisterna volley entra nella sua terza stagione nel massimo campionato con determinazione e consapevolezza delle proprie possibilità. Il gruppo intende lavorare con impegno per raggiungere traguardi importanti, sfruttando la solidità e l’esperienza maturata anche grazie a elementi come diamantini.
La conferma di enrico diamantini nel roster del cisterna volley rappresenta un passo significativo per la società e per la squadra in vista della superlega 2025. L’atleta porterà equilibrio, tecnica e guida in campo e nello spogliatoio. La prossima stagione si preannuncia intensa e ricca di sfide per i pontini, pronti a farsi valere contro avversari di primo livello. Il percorso di diamantini continua tra impegno e passione, nel segno della continuità e della crescita collettiva.
Il tennis maschile a Wimbledon ha vissuto un momento inaspettato durante gli ottavi di finale,…
Roma ha ricevuto dal governo le aree rinnovate della ex Città dello Sport di tor…
Un incendio si è sviluppato nel tardo pomeriggio nel centro di Castrocielo. A prendere fuoco…
Il comune di Latina ha varato un piano per la manutenzione delle fontane ornamentali sparse…
Il tennis club parioli, uno dei circoli più noti di roma, torna a mettere in…
Nel cuore della Maiella orientale, in provincia di Chieti, prende forma un progetto per rilanciare…