Categories: Notizie

Esplosione a napoli in via peppino de filippo danneggia due appartamenti, donna estratta viva

Una forte esplosione ha scosso ieri sera il quartiere vicino a via Foria a Napoli, provocando gravi danni a due appartamenti di un edificio in via Peppino De Filippo. L’evento ha mobilitato immediatamente i soccorsi e le forze dell’ordine, con interventi di emergenza per mettere in sicurezza l’area. La causa probabile è il cedimento di bombole di gas contenute in uno degli alloggi.

Dinamica dell’esplosione e danni agli edifici

L’esplosione è avvenuta in un condominio su via Peppino De Filippo, una zona residenziale non distante da via Foria. Dai primi rilievi, sembrerebbe che alcune bombole di gas, forse conservate in modo non sicuro all’interno di uno degli appartamenti, siano esplose generando la deflagrazione. L’onda d’urto ha provocato danni strutturali rilevanti ad almeno due alloggi del palazzo.

Le pareti degli appartamenti coinvolti mostrano segni visibili di cedimenti e distacchi di intonaco, con finestre andate in frantumi per l’onda improvvisa. La situazione ha reso pericolante parte dello stabile, causando un immediato intervento dei vigili del fuoco per verificare l’integrità della struttura e limitare i rischi di nuovi crolli. Le condizioni degli alloggi colpiti sono tali da portarli, almeno temporaneamente, fuori uso.

Intervento dei vigili del fuoco

I vigili del fuoco hanno agito rapidamente per circoscrivere l’area e valutare i danni strutturali, impedendo ulteriori crolli e garantendo la sicurezza pubblica.

Intervento dei soccorsi e situazione delle persone coinvolte

Sul posto sono arrivati rapidamente i carabinieri, la polizia locale e una squadra di vigili del fuoco per gestire l’emergenza. I primi a entrare nell’edificio hanno individuato una donna intrappolata tra le macerie di uno degli appartamenti danneggiati. Dopo un delicato lavoro di estrazione, la signora è stata portata fuori viva e affidata alle cure mediche.

«La situazione era critica, ma siamo riusciti a salvarla grazie al tempestivo intervento», hanno dichiarato i soccorritori.

Al momento, è stato confermato il trasporto della donna in ospedale per accertamenti. Non sono ancora disponibili informazioni ufficiali su eventuali altre persone rimaste coinvolte o ferite. I soccorritori stanno svolgendo accertamenti per escludere la presenza di altri residenti nell’immobile al momento dell’esplosione. La priorità resta la sicurezza degli abitanti e la verifica dello stato dell’edificio.

Misure di sicurezza e interventi delle forze dell’ordine

Le forze dell’ordine hanno delimitato la zona per impedire l’accesso a chi non è coinvolto nell’emergenza. I vigili del fuoco si sono concentrati a mettere in sicurezza il perimetro dello stabile, verificando la stabilità delle strutture e prevenendo ulteriori rischi. La polizia coopera nella gestione dell’ordine pubblico e nel supporto alle operazioni di soccorso.

Le indagini preliminari puntano a chiarire le cause esatte dell’esplosione. Sono già state prese in considerazione tutte le testimonianze raccolte tra i residenti e si stanno analizzando possibili anomalie nella conservazione delle bombole di gas. Nessun dato definitivo è ancora stato reso pubblico, ma l’ipotesi principale rimane l’incidente legato al gas.

Testimonianze dei residenti

I residenti hanno riferito «di aver sentito un forte boato e di aver visto subito il fumo uscire dalle finestre», una scena che ha creato allarme nel quartiere.

Contesto locale e precedenti simili a napoli

Napoli ha conosciuto, in passato, episodi di esplosioni correlate alla cattiva gestione di bombole di gas o impianti malfunzionanti. La conformazione di alcuni quartieri, con abitazioni strette e spesso datate, aumenta la vulnerabilità di queste situazioni. Le autorità puntano a vigilare stringendo controlli utili a prevenire incidenti di questo tipo.

I residenti del quartiere intorno a via Peppino De Filippo mostrano preoccupazione per quanto successo, segnalando qualche volta problematiche legate alla manutenzione degli edifici o all’uso di materiali pericolosi in casa. Il caso di ieri sera riporta all’attenzione la necessità di interventi puntuali per la sicurezza delle abitazioni e la salvaguardia della vita dei cittadini. Le operazioni di messa in sicurezza e approfondimento dell’accaduto andranno avanti nelle prossime ore.

Monica Ghilocci

Recent Posts

Autorizzazione temporanea per la seggio-cabinovia di prati di tivo rilasciata in tempi record dalla regione abruzzo

L’assessorato alle infrastrutture della regione Abruzzo ha comunicato il rilascio urgente dell’autorizzazione temporanea per il…

1 minuto ago

Aggressione al pronto soccorso di latina, donna lancia pietra contro guardia giurata armata

Il pronto soccorso dell’ospedale Santa Maria Goretti di Latina è stato di nuovo teatro di…

8 minuti ago

Incendio a roccasecca minaccia abitazioni, tre case evacuate per precauzione nelle prime ore del 26 luglio

Un incendio è divampato nella tarda serata del 25 luglio in via Littorio a Roccasseca,…

10 minuti ago

Geolier torna in concerto il 26 giugno 2026 allo stadio Maradona: confermate anche le date a Milano, Roma e Messina

Geolier ha annunciato il suo ritorno sul palco per il 26 giugno 2026, con un…

12 minuti ago

Rapine e spari nella notte tra giugliano in campania e sant’anastasia, due episodi a breve distanza

Le ultime ore hanno visto due episodi di violenza con armi da fuoco tra giugliano…

15 minuti ago

Scattano i controlli dei vigili del fuoco al cimitero comunale di Aprilia dopo l’esposto di Andrea Ragusa

Il cimitero comunale di Aprilia finisce sotto la lente dopo un esposto che ha segnalato…

35 minuti ago