Home Notizie Fiamme lungo la 699 e incendio in via appia nord, intervengono vigili del fuoco e carabinieri
Notizie

Fiamme lungo la 699 e incendio in via appia nord, intervengono vigili del fuoco e carabinieri

Share
Share

Nella giornata di ieri si sono verificati due incendi distinti nel territorio della provincia di Latina, in particolare lungo la statale 699 tra Frosinone e Prossedi e in via Appia nord. Entrambi gli episodi hanno richiesto l’intervento immediato dei vigili del fuoco e delle forze dell’ordine per gestire la situazione e limitare i danni. Il primo rogo ha coinvolto un autocarro in marcia verso Terracina, mentre il secondo ha interessato tre veicoli di una società locale, con due mezzi completamente distrutti. Le cause sono al vaglio delle autorità competenti.

Incendio dell’autocarro lungo la statale 699 frosinone-prossedi

Attorno al pomeriggio di ieri, un autocarro ha preso fuoco mentre percorreva la statale 699, diretto verso Terracina. L’allarme è scattato grazie a un automobilista che ha notato il veicolo avvolto dal fumo denso. Ha subito contattato il 112, segnalando la presenza del pericolo. Il mezzo, partito da Frosinone, si è fermato per il fumo che spuntava dalla parte anteriore, che ben presto si è trasformato in fiamme visibili anche a distanza.

I carabinieri della stazione di Sonnino sono arrivati rapidamente sulla scena insieme a una squadra dei vigili del fuoco di Gaeta, che hanno affrontato l’incendio con mezzi e attrezzature adeguate. Le fiamme avevano già intaccato la parte frontale dell’autocarro quando sono giunti sul posto. Dopo le operazioni di spegnimento, hanno messo in sicurezza tutta l’area, evitando che l’incendio potesse estendersi ad altre zone della strada o causare incidenti.

Dettagli sull’origine dell’incendio

Dalle prime verifiche condotte dai vigili del fuoco e dai carabinieri è emersa, soprattutto, una natura accidentale dell’incendio. Non si ritiene che il rogo sia stato provocato da un atto doloso. Dettagli tecnici sulla causa specifica sono ancora in fase di approfondimento, ma appare chiaro che l’origine sia da ricondurre a un malfunzionamento meccanico del veicolo o a un corto circuito. Nessun ferito è stato registrato, il conducente è riuscito a mettersi in salvo prima che le fiamme si sviluppassero.

La statale 699 è stata temporaneamente chiusa al traffico in entrambe le direzioni per permettere le operazioni di spegnimento e il recupero del veicolo danneggiato. Le forze dell’ordine hanno mantenuto la zona sotto controllo per alcune ore, garantendo la sicurezza e la fluidità del traffico una volta riaperta la strada.

Incendio in via appia nord, coinvolti veicoli di una società locale

In contemporanea a quanto accaduto lungo la statale 699, un altro incendio ha preso forma in via Appia nord. L’evento ha riguardato tre veicoli intestati a una società del territorio, due dei quali sono stati completamente divorati dalle fiamme, mentre il terzo ha riportato danni limitati ma evidenti. Le cause sono ancora in fase di accertamento da parte degli inquirenti.

Sul posto sono arrivati prontamente i vigili del fuoco, impegnati a domare il rogo con interventi mirati per evitare il propagarsi delle fiamme alle strutture vicine. Le fiamme hanno interessato principalmente l’area dove erano parcheggiati i mezzi della società, distruggendo completamente due di essi. Il terzo è rimasto, seppure danneggiato, utilizzabile dopo le riparazioni.

Indagini in corso

Le forze di polizia sono impegnate a individuare se l’incendio derivi da cause accidentali o se nasca da un gesto doloso. Sono già state ascoltate alcune persone, e si stanno analizzando le immagini delle telecamere di sorveglianza presenti nella zona. Al momento non ci sono indicazioni certe che confermino motivazioni precise dietro il rogo.

LEGGI ANCHE
Vertice centrodestra a palazzo chigi: ancora nessuna decisione sul candidato governatore in veneto e regioni chiave

Il luogo del sinistro è stato transennato per consentire le verifiche tecniche agli esperti. Le attività di controllo proseguiranno nei giorni prossimi per ricostruire esattamente la dinamica dell’incendio e identificare eventuali responsabilità. Intanto la società interessata sta valutando le conseguenze economiche e operative legate alla perdita dei mezzi.

Coordinamento degli interventi e sicurezza sulle strade interessate

Gli incendi in zone diverse della provincia hanno richiesto un’organizzazione rapida delle squadre di soccorso. I carabinieri della stazione di Sonnino e i vigili del fuoco di Gaeta hanno lavorato in sincronia per ridurre i rischi e contenere i danni alle cose e alla viabilità. Il loro arrivo tempestivo ha evitato che le situazioni degenerassero.

La chiusura temporanea della statale 699 ha consentito ai soccorritori di intervenire in condizioni di sicurezza, evitando coinvolgimenti di altri veicoli e facilitando la rimozione del mezzo incendiato. Le strade principali della zona sono state monitorate per gestire flussi di traffico alternative e garantire una circolazione ordinata durante i lavori.

Lo stato di emergenza imposto da questi roghi ha messo in luce l’importanza di una pronta segnalazione da parte degli automobilisti e dell’azione coordinata delle autorità. In entrambi i casi i conducenti degli autoveicoli coinvolti sono usciti illesi. Gli accertamenti in corso riguardano in particolare le cause dei due incendi per stabilire se possano ripetersi e individuare eventuali responsabilità.

Le condizioni attuali delle aree interessate alle fiamme sono state ripristinate secondo i protocolli di sicurezza. Le autorità locali continuano a vigilare per evitare complicazioni alla circolazione e per informare i cittadini sugli sviluppi delle indagini in corso.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001