Categories: Notizie

Fiera milano e italian exhibition group acquisiscono il 70% di emac specialista in eventi per auto d’epoca

Fiera Milano e Italian Exhibition Group si sono aggiudicati la maggioranza delle quote di Emac, società attiva nell’organizzazione di eventi dedicati all’automotive d’epoca. L’operazione segna un fatto significativo nel panorama fieristico italiano, con ricadute importanti per due manifestazioni chiave. I dettagli di questa acquisizione delineano nuove strategie di collaborazione tra due dei principali operatori nel campo delle fiere e dei congressi in Italia.

La nuova compagine societaria e le quote societarie di emac

La società Emac, controllata in precedenza attraverso la sua holding Mosaico Capital da Andrea Martini, ha visto l’ingresso di Fiera Milano e Ieg, ciascuno con un 35% di partecipazione, portando la loro quota complessiva al 70%. Andrea Martini mantiene ancora il 30%. Questo assetto permette di garantire un controllo condiviso, mantenendo la figura di Martini come socio importante. Le quote così distribuite non solo rappresentano un equilibrio di potere ma indicano anche un’impostazione strategica, volta a gestire in modo sinergico le due manifestazioni principali di settore.

Sinergie e strategie condivise

Quest’assetto societario rimanda alla volontà delle parti di costruire una collaborazione attiva e ben radicata, capace di sfruttare le competenze e le esperienze di entrambe le realtà nella gestione di eventi di livello nazionale e internazionale.

Eventi e manifestazioni: milano autoclàssica e vicenza classic car show

Il debutto della nuova proprietà si manifesta con la quindicesima edizione di Milano AutoClassica, evento organizzato a Fiera Milano, che rappresenta una delle esposizioni più note e longeve dedicate all’automobilismo storico. Seguirà la terza edizione del Vicenza Classic Car Show, in programma per la primavera, riconosciuta come un altro appuntamento rilevante per gli appassionati di veicoli storici.

Due appuntamenti chiave

Queste due manifestazioni costituiscono il cuore dell’attività di Emac. Entrambe raccolgono una vasta partecipazione di collezionisti, operatori di settore, aziende e appassionati, proponendo esposizioni, aste e incontri. L’acquisizione da parte di Fiera Milano e Ieg permette di rafforzare la visibilità e l’organizzazione, garantendo coerenza e investimenti su eventi con un pubblico molto specifico ma fedele.

Collaborazione tra fiera milano e ieg oltre l’automotive d’epoca

L’accordo tra Fiera Milano e Ieg rappresenta anche la base per un confronto e uno scambio più ampio, che coinvolge il settore congressuale. Le due società vantano poli importanti e conosciuti a livello internazionale: Allianz MiCo a Milano, il Palacongressi di Rimini, il Vicenza Convention Centre, il Palazzo dei Congressi di Fiuggi e il MoMeC di Roma. Questi centri rappresentano sedi consolidate per congressi, convegni e incontri professionali, spesso accostate agli eventi fieristici per arricchire l’offerta e il territorio.

Una rete di poli strategici

La presenza combinata su questi luoghi apre nuove opportunità di collaborazione e offre accesso a infrastrutture di qualità. Si profilano sinergie che vanno oltre l’automotive storico, coinvolgendo settori diversi come il turismo congressuale e gli eventi internazionali.

Le dichiarazioni dei vertici aziendali e le prospettive future

Francesco Conci, amministratore delegato di Fiera Milano, ha spiegato che l’operazione si inserisce in un piano strategico esteso fino al 2027, che intende rafforzare il gruppo attraverso mostre e fiere in Italia e all’estero. “La scelta di puntare su eventi specializzati nasce dall’idea di mantenere e incrementare il portafoglio organizzativo.”

Corrado Peraboni, amministratore delegato di Ieg, ha sottolineato l’importanza delle sinergie fra operatori fieristici nazionali, soprattutto per segmenti industriali ben definiti e in contesti internazionali. “L’ingresso nella compagine di Emac avviene quindi in un momento che favorisce l’efficacia della cooperazione tra grandi realtà, al fine di sviluppare progetti comuni più ampi.”

Andrea Martini ha espresso soddisfazione per la partecipazione di Fiera Milano e Ieg nella compagine azionaria, evidenziando come questa scelta sostenga e valorizzi l’attività di Emac nell’ambito degli eventi per auto d’epoca, “mantenendo un ruolo centrale nella gestione e nel futuro della società.”

Monica Ghilocci

Recent Posts

La guardia civil delle baleari difende l’intervento che ha portato alla morte del dj michele noschese a ibiza

L'episodio che ha visto la morte del dj michele noschese, noto come Godzi, durante un…

2 ore ago

Uomo agli arresti domiciliari sorpreso fuori dall’orario concesso dai carabinieri a Ceccano

Una vicenda che richiama l’attenzione sull'importanza del controllo delle misure alternative alla detenzione, quella avvenuta…

3 ore ago

investimento serio e programmato di daniele pili per il rilancio di arescosmo spa

Il futuro di Arescosmo spa si incrocia con una mossa precisa e studiata dell’imprenditore Daniele…

3 ore ago

L’importanza dell’amicizia nei bambini tra condivisione, gioco e momenti di socializzazione

Nell’universo infantile, l’amicizia rappresenta un legame capace di influenzare profondamente il modo in cui i…

3 ore ago

Furto nella casa della vedova di domenico modugno in zona appia antica rubata una cassaforte

Nel quartiere dell'Appia Antica a Roma si è consumato un furto nella casa della vedova…

4 ore ago

La chitarra Fender di Bob Dylan e il concerto che cambiò la musica al Newport Folk Festival 1965

L'evento del 25 luglio 1965 al Newport Folk Festival ha segnato una svolta definitiva per…

4 ore ago