Il progetto del filobus sulla strada parco di pescara, atteso da quasi trent’anni, sta per vivere una svolta decisiva. Dopo il via libera della sicurezza tecnica, si prepara il periodo di pre esercizio: una fase di test prima di far salire i passeggeri e inaugurare il servizio pubblico. Questo percorso scandisce una tappa importante nel trasporto locale, che promette di rivoluzionare gli spostamenti tra pescara e montesilvano con mezzi elettrici e più frequenti.
Nel corso di una conferenza stampa tenutasi a palazzo di città a pescara, gabriele de angelis, presidente di tua, ha annunciato il nulla osta tecnico per la sicurezza della linea filoviaria sulla strada parco. Questo documento autorizza l’avvio immediato delle prove su strada dei filobus, che dovrebbero partire dal 7 luglio. La fase di pre esercizio durerà circa venti giorni e permetterà di verificare il corretto funzionamento del servizio prima di far salire i passeggeri.
De angelis ha spiegato che dopo questo periodo di test, si dovranno adempiere alcune prescrizioni aggiuntive. Queste saranno rispettate durante l’esercizio regolare con i passeggeri a bordo, che dovrebbero iniziare a viaggiare circa trenta, quaranta giorni dopo l’avvio del pre esercizio, sempre dopo il via libera della regione abruzzo. Il presidente ha sottolineato il valore di questa tappa, frutto di un lavoro di squadra che ha portato al soddisfacimento delle richieste dell’ansfisa, l’agenzia nazionale per la sicurezza ferroviaria.
Il progetto del filobus sulla strada parco si avvia a una conclusione dopo oltre trenta anni di attesa. Il sistema collettivo, pensato per integrare e migliorare la mobilità tra pescara e montesilvano, ha superato un lungo iter burocratico e tecnico. De angelis ha poi ricordato l’importanza della sperimentazione con i bus elettrici, fondamentale per monitorare i flussi di traffico iniziali.
Durante la prova con i mezzi elettrici, infatti, sono stati registrati oltre cinquemila passeggeri giornalieri, un dato che conferma l’interesse e l’utilizzo crescente di questo sistema di trasporto. Il presidente ha evidenziato come il filobus garantirà una maggiore frequenza, con corse ogni dieci minuti sull’intera tratta, migliorando notevolmente la viabilità veloce e a basso impatto ambientale nella zona.
Tra i commenti all’annuncio emergono le parole di nazario pagano, deputato e segretario regionale di forza italia, che ha definito il ritardo accumulato un danno ambientale causato da interessi ristretti. Pagano ha evidenziato come solo grazie alla collaborazione tra le amministrazioni regionali e comunali si sia arrivati a questo risultato. Per lui, il rilancio della linea verde rappresenta un beneficio per l’intera comunità.
Anche carlo masci, sindaco di pescara, ha preso la parola per confermare l’inizio del pre esercizio della filovia, definendo il momento un traguardo storico che chiude un percorso lungo decenni. Masci ha attribuito il merito alle autorità coinvolte, rimarcando l’importanza della linea filoviaria nel migliorare l’offerta di trasporto pubblico nella città.
Lo scorso 27 maggio il tribunale amministrativo regionale aveva sospeso la delibera della regione abruzzo che autorizzava l’attivazione della linea verde, i bus elettrici sulla strada parco. La richiesta era stata avanzata dal comitato strada parco bene comune, che aveva sollevato dubbi sulla sicurezza del tracciato.
Il giorno seguente, la decisione del tar era stata confermata dal consiglio di stato, chiamato a valutare con urgenza il ricorso presentato dalla società tua. Queste sentenze avevano bloccato temporaneamente l’ingresso in servizio dei mezzi elettrici, spingendo le autorità a rivedere alcuni aspetti tecnici e procedurali. Ora però, con il via libero dell’ansfisa e il rispetto delle prescrizioni indicate, il progetto sembra pronto a ripartire con i test importanti per la futura gestione della linea.
La QuantHum Edge ha lanciato la sperimentazione per creare il primo prototipo di supercomputer quantistico…
Un uomo di 27 anni, cittadino italiano con passaporto statunitense, è stato arrestato all'aeroporto di…
Un episodio di tentato furto ha coinvolto una donna di 75 anni ad Aprilia, dove…
Wimbledon 2025 ha regalato un'altra pagina intensa di tennis italiano grazie a Lorenzo Sonego. Sul…
La lotta contro il bracconaggio a Ponza ha registrato un nuovo intervento significativo nei giorni…
Nel pomeriggio di oggi a roccasecca si è sviluppato un incendio vicino a un'abitazione in…