Categories: Notizie

Ftnet chiude terzo round di investimenti a 4 milioni per espandere ecosistema digitale fdirect nel mercato farmaceutico

La start-up ftnet srl, proprietaria di fdirect, ha annunciato la chiusura anticipata del terzo round di raccolta fondi, raggiungendo i 4 milioni di euro nel segmento “friends & family”. Questo risultato porta il totale degli investimenti raccolti dall’avvio della società a 10 milioni di euro. L’obiettivo dichiarato è sviluppare e rafforzare la piattaforma digitale fdirect, pensata per il mercato della distribuzione farmaceutica, e prepararsi a nuove sfide commerciali e mercati esteri.

L’ecosistema digitale fdirect e la sua crescita nel mercato farmaceutico

Fdirect si presenta come il primo ecosistema digitale B2B dedicato specificamente alla distribuzione farmaceutica. La piattaforma ha visto la luce ufficialmente il 25 aprile 2023 e in meno di due anni ha mostrato risultati concreti, tali da attirare l’interesse di investitori in diversi round di finanziamento. L’ecosistema digitale nata per connettere e ottimizzare le transazioni tra distributori e farmacie punta a semplificare processi tradizionali, velocizzare le consegne e migliorare la gestione degli stock per negozi di piccole e medie dimensioni. Questi elementi hanno favorito una rapida scalata nel mercato italiano, aprendo la strada a obiettivi più ambiziosi.

Il ruolo degli investitori nella crescita di fdirect

Il supporto economico e strategico degli investitori ha svolto un ruolo chiave nella crescita di fdirect. Si è così potuto intensificare lo sviluppo tecnologico della piattaforma, oltre che pianificare una presenza commerciale più articolata su scala nazionale e internazionale. La raccolta di 10 milioni di euro in totale, raggiunta con questo ultimo giro di investimenti, testimonia la fiducia nel progetto e nelle sue potenzialità di successo.

Strategie e prospettive future: come ftnet intende usare i fondi raccolti

Secondo quanto riportato dal comunicato, i 4 milioni raccolti nel terzo round rappresenteranno la spinta per potenziare fdirect. L’azienda punta a investire nella crescita dello sviluppo tecnologico, migliorando caratteristiche e funzionalità della piattaforma per offrire nuovi servizi agli utenti. L’altra direttrice prioritaria, chiarita da ftnet, riguarda un’espansione commerciale più incisiva, necessaria per aumentare la base clienti e consolidare il ruolo sul mercato della distribuzione farmaceutica.

L’espansione internazionale nel piano di ftnet

Il progetto guarda anche all’estero. L’ampliamento verso nuovi mercati strategici rappresenta una tappa nella tabella di marcia di ftnet, con l’intento di replicare il modello di fdirect in contesti internazionali simili a quello italiano. Questa strategia punta a far diventare la piattaforma un punto di riferimento non solo per operatori nazionali ma anche per attori del settore a livello europeo o oltre.

Il contributo di stefano beltrame e la visione del team ftnet

Stefano Beltrame, co-founder di ftnet insieme a Marco Di Tonto, ha sottolineato l’importanza del terzo round di investimento come un traguardo significativo, frutto della solidità del progetto e della fiducia degli investitori. Beltrame ha rimarcato come “i tempi e il modo in cui si è concluso questo ciclo di raccolta portino la società a confermare l’allineamento sulla strategia e la validità del modello di business scelto.” Questo successo rispecchia il lavoro del “dream team” che lavora dietro fdirect, con risultati basati su performance concrete, ottenute in meno di due anni di attività.

L’importanza del rapporto con gli investitori

Il pensiero di Beltrame evidenzia quanto l’impegno quotidiano e la collaborazione con i finanziatori sia al centro del percorso intrapreso. La capacità di mantenere un rapporto solido con gli investitori è un fattore rilevante nelle dinamiche di crescita di una start-up tecnologica come ftnet, specialmente in un settore complesso come quello farmaceutico.

Il progetto f.i.d.e.s e l’impegno per la sostenibilità delle farmacie italiane

In parallelo alla crescita di fdirect, ftnet ha promosso il progetto f.i.d.e.s. . L’iniziativa mira a offrire alle farmacie piccole e medie maggiori strumenti digitali e risorse per migliorare la loro sostenibilità economica nel tempo. Di fatto, molte farmacie di dimensioni limitate devono affrontare pressioni di mercato e costi che rendono difficile la loro sopravvivenza.

Soluzioni digitali per ottimizzare la gestione nelle farmacie

Il progetto f.i.d.e.s intende fornire soluzioni digitali mirate a ridurre gli sprechi, ottimizzare gli approvvigionamenti e rendere più efficiente il lavoro quotidiano. La piattaforma fdirect gioca un ruolo centrale in questa missione, con la promessa di contribuire a rafforzare la rete distributiva e a sostenere l’attività delle farmacie nei territori. Questo intervento porta quindi un impatto diretto sulle comunità locali, preservando servizi essenziali e favorendo un ecosistema più equo e funzionale nel settore farmaceutico italiano.

Clarissa Abile

Published by
Clarissa Abile

Recent Posts

La Maiella orientale punta a recuperare vitigni antichi per salvaguardare la biodiversità e l’identità agricola

Nel cuore della Maiella orientale, in provincia di Chieti, prende forma un progetto per rilanciare…

12 minuti ago

La Maiella orientale punta su antichi vitigni per salvaguardare biodiversità e cultura agricola

Il rilancio di vitigni rari e antichi nelle zone montane della Maiella orientale rappresenta un…

12 minuti ago

La regione lazio lancia il concorso letterario cuori narranti per giovani scrittori under 35

La regione lazio punta a mettere in luce nuovi talenti della scrittura con un concorso…

19 minuti ago

Schiaparelli a parigi: la collezione di daniel roseberry che reinventa il passato con uno sguardo contemporaneo

La settimana dell'alta moda a Parigi si apre con una proposta che richiama la storia…

27 minuti ago

Fuori telecamere e fotografi il processo per la morte di Satnam Singh diventa a porte chiuse

Il processo per la morte di Satnam Singh, il bracciante indiano morto un anno fa…

28 minuti ago

Il comune di cori lancia il primo podcast italiano per raccontare l’albo pretorio comunale

Il Comune di Cori ha inaugurato un nuovo canale digitale per informare i cittadini sulle…

30 minuti ago