Home Notizie Gabriel Mariani convocato in nazionale under 21: il talento di sabaudia in raduno a camigliatello silano
Notizie

Gabriel Mariani convocato in nazionale under 21: il talento di sabaudia in raduno a camigliatello silano

Share
Share

Gabriele Mariani, giovane palleggiatore classe 2005, si prepara a vivere un momento importante della sua carriera. È stato convocato per lo stage della nazionale italiana Under 21, attualmente in corso a Camigliatello Silano, in provincia di Cosenza. La sua partecipazione a questo raduno federale rappresenta un passaggio decisivo nel percorso verso la stagione di serie A3 con la maglia del Plus Volleyball Sabaudia.

Convocazione nazionale under 21 per gabriele mariani, un passo avanti nella carriera

Il direttore tecnico e primo allenatore della nazionale Under 21, Vincenzo Fanizza, ha scelto Mariani per lo stage in Calabria, che si tiene fino al 25 luglio del 2025. La selezione di questo giovane talento arriva a seguito di una stagione intensa, durante la quale ha maturato esperienza in realtà importanti come Monza, in Superlega, e Palmi, in A2. Ora l’atleta pisano si concentra sulla nuova avventura con Plus Volleyball Sabaudia, formazione che punta su di lui per guidare la squadra nel prossimo campionato di A3.

Questa convocazione non è solo un riconoscimento personale per Mariani ma una conferma del suo valore nel panorama italiano della pallavolo giovanile. La chiamata in azzurro arriva al termine di un percorso di crescita costante, segnato da impegno e risultati significativi che hanno attirato l’attenzione del tecnico Fanizza. L’opportunità di allenarsi e confrontarsi con i pari livello azzurri offre un’occasione fondamentale per affinare le sue capacità tecniche e tattiche in vista del futuro.

Plus volleyball sabaudia: il progetto giovane che punta su gabriele mariani

Il Plus Volleyball di Sabaudia ha deciso di investire sul talento di Mariani, confermandolo come una pedina chiave della squadra. La scelta del club pontino di inserirlo nel roster per la serie A3 testimonia la volontà di costruire attorno a lui e ad altri giovani un team competitivo e ambizioso. L’arrivo di Mariani, reduce da esperienze in campionati superiori, arricchisce il gruppo con una dose di esperienza e qualità.

Il direttore sportivo, Paolo Torre, ha espresso soddisfazione per la convocazione, sottolineando l’importanza di questo risultato per l’intero ambiente. Il fatto che un giocatore del loro vivaio raggiunga il raduno della nazionale under 21 conferma, secondo Torre, che l’attività del club procede nella direzione giusta. La società lavora con l’obiettivo di alimentare la crescita tecnica e personale dei propri tesserati, mettendo al centro la formazione di giovani promettenti che possano garantire continuità e competitività.

La scelta di Mariani dimostra una strategia precisa: scommettere su atleti giovani e motivati, capaci di affermarsi in modo significativo. Questo approccio si riflette non solo nella composizione della squadra ma anche nella cultura del club, orientata a offrire occasioni di sviluppo e visibilità.

Lo stage di camigliatello silano: un momento cruciale per la nazionale under 21

Lo stage in corso a Camigliatello Silano rappresenta un momento di lavoro intenso per la nazionale under 21. Sotto la guida di Vincenzo Fanizza, il gruppo si concentra su esercitazioni tattiche, affinamento delle tecniche di gioco e preparazione fisica, con l’obiettivo di individuare i migliori nomi da inserire nella rosa ufficiale per i prossimi impegni internazionali. La settimana di raduno, che si concluderà il 25 luglio, serve anche a costruire affiatamento tra i convocati, fondamentali per le sfide che attendono la squadra azzurra.

LEGGI ANCHE
Ai Weiwei visita il maxxi l'aquila per la mostra true colors tessuti: movimento, colori e identità

In questo contesto Gabriele Mariani ha l’occasione di mettersi alla prova con i giocatori più promettenti della sua generazione, confrontandosi con ritmo e intensità di allenamento di alto livello. L’esperienza a Camigliatello Silano offre inoltre la possibilità di entrare in contatto diretto con lo staff tecnico federale, che osserva con attenzione ogni dettaglio per valutare prospettive e potenzialità.

Il lavoro svolto in questo periodo segnerà le scelte del tecnico Fanizza circa la composizione del gruppo finale. Riuscire a emergere in una fase così selettiva conferma il valore e la determinazione dei convocati, tra cui figura Mariani.

Un segnale significativo per la pallavolo locale e nazionale

L’inserimento di Mariani nella nazionale under 21 va al di là del singolo fattore sportivo. Per il Plus Volleyball Sabaudia questo evento rappresenta una conferma del lavoro svolto sul territorio, un riconoscimento che coinvolge anche la comunità e gli appassionati. Vedere un giovane fluire nelle selezioni azzurre accende interesse e offre spinta alla disciplina nella zona pontina.

Un risultato come questo dimostra che investire sullo sport giovanile può portare risultati concreti. Il club e i suoi dirigenti possono raccontare una crescita tangibile, che passa per l’attenzione alla tecnica, alla preparazione mentale e alla crescita personale degli atleti.

Per Mariani la chiamata in azzurro è una tappa fondamentale. Lo vede non solo come un traguardo ma come un nuovo inizio. Il lavoro in nazionale under 21 sarà una palestra importante per affinare ulteriormente le sue qualità e guardare con più ambizione agli appuntamenti futuri nel panorama pallavolistico italiano ed europeo.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001