Nel cuore della notte tra sabato e domenica a Castel Sant’Angelo, una vettura si è ribaltata dopo aver perso il controllo. L’episodio ha coinvolto due giovani locali, mentre i Carabinieri di Antrodoco sono intervenuti per ricostruire l’accaduto e verificare le condizioni del conducente. Le verifiche hanno portato alla denuncia per guida in stato di ebbrezza. La vicenda sottolinea ancora una volta i rischi legati all’abuso di alcol al volante.
I fatti dell’incidente stradale a castel sant’angelo
Intorno alle 3:30 di notte, una segnalazione al 112 ha comunicato un grave incidente nella frazione Ponte Basso, in via Papa Giovanni XXIII a Castel Sant’Angelo, comune in provincia di Rieti. Una vettura, con a bordo due ragazzi residenti nella zona, ha perso il controllo della guida e si è ribaltata autonomamente. L’incidente non ha coinvolto altri mezzi. Entrambi i giovani hanno riportato ferite: il conducente ha subito danni tali da richiedere il ricovero in prognosi riservata presso l’ospedale di Rieti, ma non è in pericolo di vita. Il passeggero è stato trattenuto in osservazione nello stesso nosocomio, con ferite meno gravi.
Dinamiche ancora da chiarire
Le dinamiche dell’incidente sono ancora al vaglio degli inquirenti, che hanno effettuato rilievi per capire le cause precise che hanno portato la vettura a uscire di strada e ribaltarsi. Al momento non si esclude alcuna ipotesi, dato che le condizioni stradali o eventuali distrazioni al volante sono ancora al centro delle indagini.
Accertamenti e denuncia per guida in stato di ebbrezza
Dai controlli eseguiti sul conducente all’arrivo dei Carabinieri della stazione di Antrodoco, è emerso un elemento cruciale: il giovane guidava con un tasso alcolemico di 1,47 grammi per litro, un valore ben al di sopra del limite permesso dalla legge italiana. Questo ha portato a una denuncia in stato di libertà per violazione dell’articolo 186 del Codice della Strada, che punisce la guida sotto l’effetto dell’alcol.
Oltre alla denuncia, le autorità hanno disposto il sequestro penale del veicolo coinvolto nell’incidente. La patente del conducente è stata ritirata immediatamente e inviata alla prefettura di Rieti per le procedure amministrative successive, che potrebbero includere la sospensione o la revoca.
Normative e sicurezza stradale
Queste misure si inquadrano nel quadro delle normative italiane volte a contrastare comportamenti a rischio sulla strada, con particolare attenzione alla sicurezza pubblica. Il fatto che la guida in stato di ebbrezza abbia provocato un incidente con feriti conferma il rischio concreto legato all’abuso di alcol durante la guida.
Il richiamo alla prudenza e alla sicurezza stradale
L’intervento dei Carabinieri di Antrodoco è stato seguito da un richiamo pubblico rivolto agli automobilisti. Le forze dell’ordine sottolineano la necessità di rispettare il Codice della Strada, soprattutto per quel che riguarda la guida in stato di alterazione da alcol o sostanze stupefacenti. Questo per evitare incidenti, spesso con danni gravi o persino mortali.
Castel Sant’Angelo e l’intera provincia di Rieti registrano numerosi interventi sulle strade causati da comportamenti pericolosi come la guida sotto l’effetto di alcol. Per questo motivo, le attività di controllo e prevenzione sono costanti. Gli automobilisti sono invitati a segnare prudenza, valutare bene le proprie condizioni e non mettersi al volante se hanno consumato alcol o sostanze che possono alterare la capacità di guidare.
Un monito chiaro
La vicenda di questo giovane illustra la conseguenza diretta di chi sceglie di guidare in condizioni rischiose, mettendo a repentaglio la vita propria e di chi viaggia accanto o incrocia la strada. Le autorità mantengono alta l’attenzione sul tema, con turni di controllo anche nei weekend e nelle fasce orarie più critiche.