Un episodio avvenuto ieri sulla strada statale pontina ha visto protagonisti i carabinieri del reparto territoriale di aprilia impegnati a prestare soccorso a una donna in gravidanza avanzata rimasta bloccata nel traffico a causa di un incendio di sterpaglie. La situazione critica, nata per la chiusura del tratto stradale interessato dalle fiamme, ha richiesto un intervento tempestivo e deciso da parte delle forze dell’ordine.
Nella giornata di ieri si è sviluppato un incendio che ha coinvolto sterpaglie ai lati della strada statale pontina, provocando rallentamenti e poi la chiusura di un tratto importante della viabilità. Le fiamme hanno rapidamente creato una situazione di pericolo e sono intervenuti diversi soccorritori per domare l’incendio. La circolazione è stata fortemente rallentata e molte auto si sono ritrovate bloccate, in particolare in presenza di un ingorgo generato dalle operazioni di spegnimento.
Tra i veicoli fermi nel traffico c’era una donna in stato di gravidanza avanzata, diretta in ospedale per motivi di salute urgenti. La situazione appariva complicata, visto che tutte le forze di polizia erano già impegnate con le varie attività legate alla gestione dell’emergenza ambientale. Il blocco della strada metteva a rischio la possibilità di raggiungere il nosocomio in tempi brevi.
I carabinieri della sezione radiomobile del reparto territoriale di aprilia hanno ricevuto via radio la segnalazione sulle condizioni della donna, che si trovava in un punto del traffico congestionato e non poteva proseguire con la sua auto a causa dell’incendio. Nonostante la presenza di altre forze dell’ordine impegnate sul luogo, i militari hanno deciso di agire creando un corridoio di passaggio.
Con prontezza e spirito di iniziativa, i carabinieri si sono fatti strada in mezzo alle altre vetture ferme, uscendo dal flusso normale della circolazione per scortare la donna oltre il blocco stradale imposto dai soccorritori. L’azione è avvenuta in modo coordinato e in sicurezza, tenendo conto degli interventi sui fianchi della strada e delle norme, ma dando priorità alla situazione delicata della paziente.
Dopo aver superato con successo il blocco creato dall’incendio, la donna è riuscita a proseguire il viaggio e a raggiungere l’ospedale dove era diretta per ricevere assistenza medica urgente. Questa soluzione ha ridotto rischi ulteriori legati all’attesa in condizioni di traffico congesto e ha mostrato ancora una volta il ruolo centrale delle forze dell’ordine nelle emergenze quotidiane.
L’azione dei carabinieri di aprilia ha evitato possibili complicazioni derivanti da un ulteriore ritardo e ha garantito che la situazione di emergenza non si trasformasse in una tragedia. Lo scenario dimostra come la solidarietà e l’attenzione – anche in situazioni difficili come incendi e traffico bloccato – possano fare la differenza per la salute di chi è in difficoltà.
La festa patronale di fossignano, dedicata a santa maria della speranza, ha animato il quartiere…
Il prossimo lunedì 14 luglio, il centro storico di Arpino subirà un’interruzione temporanea del traffico…
Nella periferia di Roma, precisamente nella zona di Ottavia, le forze dell’ordine hanno eseguito controlli…
Nel casertano, nelle aree di Castel Volturno e Sessa Aurunca, sono in arrivo due nuove…
L’Opiquad Arena di Monza ha fatto da scenario, dal 3 al 6 luglio, al XX°…
L’operazione antidroga Stargate, avviata a novembre 2023 dai carabinieri di Sora, ha portato a una…