Categories: Notizie

Il caldo porta a un aumento dei malori al pronto soccorso del policlinico gemelli di roma

Negli ultimi giorni il pronto soccorso del policlinico gemelli di roma ha registrato un aumento significativo degli accessi dovuti a problemi legati al caldo intenso. Questi episodi riguardano in particolare anziani e persone con patologie cardiovascolari o respiratorie. La situazione viene monitorata con attenzione dal personale medico, pronto ad affrontare le conseguenze di temperature elevate sulla salute pubblica.

L’incidenza dei malori legati al caldo sulle visite al pronto soccorso del policlinico gemelli

Il direttore del pronto soccorso, francesco franceschi, ha riferito che circa il 10 per cento degli accessi recenti è stato causato da malori strettamente connessi al caldo. Malesseri come abbassamenti di pressione o disturbi da disidratazione rappresentano la fetta più ampia di questi casi. Questi tipi di sintomi, pur non rientrando tra quelli gravi, necessitano di cure immediate per evitare complicazioni, soprattutto tra le fasce di popolazione più vulnerabili.

Nonostante l’apparente aumento delle chiamate, il numero complessivo dei pazienti si mantiene stabile rispetto allo scorso anno. Secondo franceschi, la popolazione ha acquisito una maggiore consapevolezza delle condizioni climatiche e ha imparato a gestire meglio gli effetti del caldo, riducendo così il rischio di accessi urgenti gravi al pronto soccorso rispetto al passato.

Le categorie di pazienti più colpite dai malori estivi

Le persone più a rischio sono soprattutto gli anziani e chi soffre di malattie cardiovascolari o respiratorie. Questi gruppi soffrono maggiormente lo stress da calore e presentano una maggiore probabilità di sviluppare sintomi come ipotensione e disidratazione. Questi disturbi, se non trattati, possono evolvere in condizioni più complesse. Di conseguenza, la pronta assistenza medica risulta fondamentale per evitare ricoveri o peggioramenti.

La presenza di patologie pregresse incide pesantemente sulla tolleranza al caldo. Nei soggetti con problemi respiratori, ad esempio, la calura può aggravare difficoltà respiratorie e portare a crisi acute. Per chi ha disturbi cardiaci, invece, il caldo può alterare la pressione sanguigna e il ritmo cardiaco, con sintomi che richiedono un intervento tempestivo in pronto soccorso.

La gestione del pronto soccorso di roma durante le ondate di caldo

Il pronto soccorso del policlinico gemelli si attiva nei momenti di picco termico per garantire la migliore assistenza possibile. Gli operatori sanitari sono preparati a riconoscere i sintomi da caldo e a intervenire rapidamente. Vengono messe in atto procedure per monitorare i parametri vitali, somministrare liquidi e fornire supporto medico mirato a stabilizzare le condizioni dei pazienti.

Nonostante la principale aumento di pazienti con malesseri legati al caldo, il personale non segnala un sovraccarico di lavoro rispetto ai periodi estivi dell’anno passato. Questo permette di mantenere un livello di cura adeguato e di gestire efficacemente le emergenze che si verificano.

Le precauzioni per proteggersi dal caldo e ridurre i rischi per la salute

Per evitare gli effetti più pericolosi del caldo, le autorità sanitarie consigliano di adottare semplici precauzioni quotidiane. Bere acqua spesso, limitare gli sforzi fisici durante le ore più calde e rimanere in ambienti freschi sono misure che aiutano a prevenire disidratazione e cali di pressione. Chi appartiene ai gruppi più a rischio deve prestare particolare attenzione a questi accorgimenti.

È importante anche riconoscere i primi segnali di disagio dovuti al caldo, come debolezza, nausea o vertigini, e non sottovalutarli. In questi casi è consigliabile rivolgersi subito a strutture sanitarie per evitare che la situazione peggiori. Il lavoro del pronto soccorso del policlinico gemelli si inserisce proprio in questo contesto, garantendo un pronto intervento e assistenza tempestiva.

Clarissa Abile

Published by
Clarissa Abile

Recent Posts

Incidente grave nei pressi di Frosinone, camionista trovato ferito accanto al mezzo pesante

Un episodio drammatico si è verificato sulle strade che circondano Frosinone, dove un camionista è…

30 minuti ago

Ricorso della procura generale contro la sentenza per l’omicidio di massimiliano moro a latina

La vicenda giudiziaria legata all'omicidio di massimiliano moro continua a muovere le aule dei tribunali…

37 minuti ago

Uomo di 45 anni minaccia di suicidio a pontinia, barricandosi in casa con un coltello

Un episodio di tensione si è svolto oggi pomeriggio a pontinia, con un uomo di…

38 minuti ago

Ergastolo per il clan Licciardi nell’omicidio di Salvatore Esposito detto Totoriello a Napoli

L’omicidio di Salvatore Esposito, noto come Totoriello, si è concluso con condanne severe pronunciati dal…

43 minuti ago

Mash pubblica il nuovo singolo senza cachet tra elettronica e suoni acustici

Il 4 luglio 2025 è uscito il singolo "senza cachet" di mash, prodotto da joseba…

45 minuti ago

Carlotta Natoli sarà la regina Giovanna d’Aragona nella giostra cavalleresca di Sulmona 2025

La giostra cavalleresca di Sulmona torna ad animare la città abruzzese nel mese di luglio…

56 minuti ago