Categories: Notizie

Rider e caldo intenso a Roma: richiesta di tutele estese e controlli sulle imprese nelle consegne

Il caldo estivo ha messo in difficoltà numerosi lavoratori che operano per le strade di Roma, tra cui i rider, spesso esclusi dalle misure di tutela previste dalle ordinanze comunali. La Cgil del Lazio ha annunciato un incontro con la Regione per chiedere controlli più rigorosi sul rispetto delle norme da parte delle imprese e l’ampliamento delle protezioni lavorative a tutte le categorie interessate. Il tema emergente riguarda il riconoscimento della specificità del lavoro dei rider e la necessità di garantire pause durante le ore più calde.

La situazione dei rider e la mancanza di tutele adeguate

I rider, molti dei quali impegnati in un rapporto di lavoro definito come libero professionale con le piattaforme digitali, si trovano spesso in una condizione di precarietà reale. Nonostante formalmente possano decidere autonomamente i propri orari, la situazione concreta li mette invece in una posizione di scarsa libertà. Le pause tra una consegna e l’altra non sono garantite, anzi la scelta di fermarsi può provocare una perdita diretta di reddito.

Questa dinamica crea una pressione continua sul lavoratore, costretto a lavorare anche nelle ore più calde senza un adeguato ristoro. La ripetizione di pause non effettuate può comportare penalizzazioni da parte delle piattaforme, fino all’espulsione. Il segretario della Cgil Lazio, Natale Di Cola, ha sottolineato come questa condizione sia fonte di forti disagi fisici e lavorativi per i rider e deve essere affrontata con maggiore attenzione nelle norme che regolano il lavoro all’aperto sotto il sole.

Richieste di tutele adeguate per il lavoro all’aperto

Nel dettaglio, “questa condizione sia fonte di forti disagi fisici e lavorativi per i rider e deve essere affrontata con maggiore attenzione nelle norme che regolano il lavoro all’aperto sotto il sole.”

L’incontro con la regione lazio e le richieste di intervento

Nel corso dell’incontro previsto con la Regione Lazio, la Cgil chiederà di verificare il rispetto delle ordinanze comunali da parte delle aziende coinvolte nelle consegne a domicilio. L’obiettivo è doppio: prevenire situazioni di rischio legate al caldo e ampliare le tutele a tutte le categorie di lavoratori esposte al caldo intenso.

L’attenzione sarà quindi rivolta soprattutto a quei lavoratori che, pur lavorando in condizioni formali di autonomia, sono soggetti a vincoli e ricatti indiretti. Le richieste concrete riguardano ispezioni capillari, sanzioni per chi non rispetta le pause obbligatorie e una norma che imponga la tutela anche a chi opera tramite app, garantendo pause veloci e spazi di sosta adeguati.

Interventi concretamente richiesti

Le richieste puntano a “ispezioni capillari, sanzioni per chi non rispetta le pause obbligatorie e una norma che imponga la tutela anche a chi opera tramite app”.

Spazi di ristoro per i rider: la proposta inviata al comune di roma

Oltre alle iniziative con la Regione, la Cgil ha annunciato la volontà di sollecitare il Comune di Roma a rafforzare la rete dei punti di sosta pubblici dedicati ai rider. Questi spazi dovrebbero diventare luoghi accessibili e pubblicizzati, dove i lavoratori possano trovare ombra e refrigerio durante le ore più calde.

Avere a disposizione aree attrezzate permette non solo di garantire pause più sicure, ma anche di migliorare la qualità del lavoro e prevenire situazioni estreme di stress dovute al caldo. Il segretario Di Cola ha spiegato che l’iniziativa nasce dal confronto già in corso con l’amministrazione capitolina, con l’intento di dare continuità a un dialogo che porti a interventi concreti e a norme più efficaci sul territorio.

Attenzione verso condizioni di lavoro difficili

L’attenzione verso il lavoro in strada in condizioni ambientali avverse resta alta, specialmente per chi dipende da piattaforme digitali con regole non sempre chiare e tutelate. La richiesta della Cgil è di un impegno coordinato tra Regione, Comune e imprese per garantire a tutti i lavoratori condizioni più sicure e dignitose.

Monica Ghilocci

Published by
Monica Ghilocci

Recent Posts

La marittima: due giorni di bici d’epoca, percorsi nel sud pontino e appuntamenti per ragazzi a minturno

L’edizione 2025 de La marittima si prepara a richiamare appassionati di biciclette d’epoca e famiglie…

2 ore ago

Deltaplano precipita ad anagni durante l’atterraggio, pilota 32enne trasportato in ospedale in codice rosso

Nella serata di ieri, intorno alle 20.30, un deltaplano è precipitato vicino all’ex campo volo…

2 ore ago

Incidente grave nei pressi di Frosinone, camionista trovato ferito accanto al mezzo pesante

Un episodio drammatico si è verificato sulle strade che circondano Frosinone, dove un camionista è…

4 ore ago

Ricorso della procura generale contro la sentenza per l’omicidio di massimiliano moro a latina

La vicenda giudiziaria legata all'omicidio di massimiliano moro continua a muovere le aule dei tribunali…

4 ore ago

Uomo di 45 anni minaccia di suicidio a pontinia, barricandosi in casa con un coltello

Un episodio di tensione si è svolto oggi pomeriggio a pontinia, con un uomo di…

4 ore ago

Ergastolo per il clan Licciardi nell’omicidio di Salvatore Esposito detto Totoriello a Napoli

L’omicidio di Salvatore Esposito, noto come Totoriello, si è concluso con condanne severe pronunciati dal…

4 ore ago