Il servizio di trasporto pubblico locale ad aprilia continuerà ad essere gestito dalla società Nuova Tesei Bus almeno fino alla fine del 2025. Il Comune ha infatti deciso di estendere il contratto per altri sei mesi, in attesa che la Regione Lazio definisca la gara che rivoluzionerà il sistema di trasporto introducendo bacini territoriali condivisi tra più comuni. Questa decisione mira ad assicurare la regolare erogazione del servizio, evitando interruzioni e disagi per gli utenti.
Il 30 giugno 2025, Stefano Gargano, dirigente del settore Urbanistica e Trasporti del Comune di aprilia, ha firmato una determina che prolunga fino al 31 dicembre 2025 l’accordo con Nuova Tesei Bus. Senza questa proroga, il servizio avrebbe rischiato di interrompersi, visto che la gara regionale attesa per riorganizzare il trasporto pubblico locale non è ancora pronta. La nuova gara proporrà un modello che coinvolgerà più comuni, creando bacini territoriali per la gestione integrata del trasporto su gomma, ma ad oggi manca il quadro operativo per procedere.
La scelta dell’amministrazione comunale si basa dunque sulla necessità di garantire continuità a un servizio quotidiano essenziale per i cittadini di aprilia. L’azienda Nuova Tesei Bus manterrà l’incarico per questi sei mesi aggiuntivi con l’obiettivo di lasciare il tempo alla Regione di ultimare la nuova gara e affidare dunque la gestione del trasporto in modo definitivo e coordinato sul territorio laziale.
La proroga è giunta anche grazie a un’importante decisione del Tribunale di Roma, intervenuto a dicembre 2024 nella vicenda che coinvolge la Nuova Tesei Bus. L’azienda aveva ricevuto una interdittiva antimafia il 16 ottobre 2024, misura che ne avrebbe potuto bloccare le attività. La società ha però presentato ricorso e, accogliendo la richiesta, il tribunale ha disposto il controllo giudiziario sull’azienda, sospendendo appunto l’interdittiva.
Questo provvedimento ha autorizzato Nuova Tesei Bus a proseguire la sua attività, sebbene sotto la supervisione del giudice. Il Comune di Aprilia ha seguito quanto disposto dal tribunale e, nel documento ufficiale, ha riconosciuto la validità dell’azienda nel continuare il servizio di trasporto pubblico locale. Senza questo passaggio, sarebbe stato difficile garantire la prosecuzione del contratto e quindi la presenza del servizio di autobus in città.
L’importo previsto per la proroga del contratto con Nuova Tesei Bus è di 556.524 euro, cifra comprensiva di IVA, per la durata di sei mesi. Questo accordo coprirà l’intero periodo che va dal primo luglio al 31 dicembre 2025. Durante questi mesi il servizio continuerà a operare con gli standard attuali, in modo da non modificare le abitudini dei cittadini e mantenere la regolarità delle corse sull’intero territorio comunale.
Il Comune ha così evitato passaggi burocratici o gare d’appalto emergenziali, che avrebbero potuto provocare rallentamenti o interruzioni nei collegamenti urbani ed extraurbani. Questa gestione temporanea permette al sistema di prepararsi alla nuova riorganizzazione prevista dalla Regione, che intende modificare il modello tradizionale introducendo bacini territoriali condivisi tra vari comuni. Tale modifica dovrebbe migliorare la copertura e la gestione del trasporto pubblico locale in un ambito più ampio rispetto all’orizzonte comunale.
La Regione Lazio sta lavorando alla definizione di una gara per riformare il trasporto pubblico locale, un processo che interessa diversi comuni e punta a un’assegnazione più ampia per ambiti territoriali. Questo modello dovrebbe razionalizzare le risorse, migliorare l’organizzazione delle linee e potenzialmente fornire un servizio più uniforme su scala regionale.
Apriliano attende dunque di vedere completata questa fase, che coinvolgerà non solo la città ma anche più comuni limitrofi, creando sinergie di gestione e riducendo le sovrapposizioni. Intanto il Comune ha scelto di proseguire con il gestore attuale per assicurare che gli utenti non debbano affrontare disagi o mancanza di collegamenti. L’obiettivo finale sarà un servizio più coordinato, ma nel frattempo si continua con la soluzione transitoria.
La regione Abruzzo lancia un bando importante dedicato a imprese grandi e piccole che investono…
il 3 luglio un consigliere di asti ha restituito ufficialmente al sindaco sacco le deleghe…
La steatosi epatica metabolica si rivela un problema serio per chi soffre di obesità e…
Un incendio di piccole dimensioni è scoppiato lungo il costone che dalla scala fenicia scende…
I bronzi di San Casciano dei Bagni si presentano per la prima volta fuori dall’Italia…
Un’esplosione improvvisa al distributore di carburante nel quartiere Prenestino ha causato danni consistenti a edifici…