Il Latina calcio 1932 ha ufficializzato l’arrivo di Iacopo Ragonesi, difensore centrale di piede mancino classe 2004 proveniente dall’Atalanta. Questo innesto rappresenta l’ottavo volto nuovo per la squadra nerazzurra, che sta vivendo una fase di rinnovamento guidata dal direttore sportivo Condò e dal tecnico Alessandro Bruno. Il giovane bergamasco, reduce da esperienze in serie C e da un titolo europeo con l’Italia Under 19, si inserisce nel progetto ambizioso del club pontino nel suo cammino verso un campionato competitivo. Sabato 25 luglio, il Latina affronterà in amichevole la Roma Primavera allo stadio Francioni, prima uscita ufficiale in casa che darà segnali sul gruppo che Bruno sta plasmando.
Il profilo di iacopo ragonesi dal vivaio atalanta al latina
Iacopo Ragonesi arriva a Latina in prestito dall’Atalanta, club noto per la qualità del proprio settore giovanile. Nato a Bergamo, ha attraversato tutte le categorie giovanili della Dea, fino a giocare con l’Under 23. Il ragazzo ha dimostrato una buona solidità difensiva e spiccate doti tecniche, distinguendosi come uno degli elementi più promettenti del panorama nazionale tra i difensori giovani. Tra le sue esperienze figurano due stagioni in serie C con Renate e Clodiense, squadre del girone A dove ha potuto affinare le sue capacità anche in contesti competitivi. Il 2023 ha rappresentato un anno speciale per lui, perché ha conquistato il titolo di campione d’Europa con l’Italia Under 19, formando una coppia affidabile con il portiere Davide Mastrantonio, altro giovane di prospettiva. Questo successo è arrivato dopo una trafila completa nelle nazionali giovanili, dall’Under 16 all’Under 20, esperienza che conferma il livello raggiunto e l’ambizione futura del ragazzo.
Il nuovo latina di alessandro bruno: un mosaico in costruzione
Il Latina calcio 1932 sta vivendo una fase di profondo rinnovamento sotto la guida tecnica di Alessandro Bruno e la direzione sportiva di Condò. Dopo aver ufficializzato otto nuovi acquisti, Ragonesi è l’ultimo arrivo in ordine di tempo. Il club sta cercando di allestire una squadra unita e capace di competere nel campionato di serie C, puntando sia su giovani di talento che su elementi esperti. L’amichevole con la Roma Primavera, in programma venerdì 25 luglio alle 18 allo stadio Francioni, sarà la prima occasione per vedere all’opera il gruppo nerazzurro in sede casalinga. Questa partita serve pure per confrontarsi con una formazione di valore, elemento utile per testare i progressi della squadra e affinare l’intesa tattica. La vigilia di questa nuova stagione presenta un alto tasso di curiosità attorno al Latina, che vuole dimostrare di non essere un semplice partecipante ma un club pronto a dare battaglia sul campo.
L’attesa per la composizione del girone di serie c e l’imminente esordio al francioni
Venerdì 25 luglio non sarà solo il giorno dell’amichevole contro la Roma Primavera ma anche quello della composizione dei gironi di Serie C per la prossima stagione. Latina sembra destinato a finire nel girone C, generalmente riservato alle squadre del Centro-Sud, dove tra le protagoniste si segnala la Salernitana, appena retrocessa dalla serie B. Non mancano però ipotesi alternative per il club pontino, che potrebbe essere inserito nel girone B, dove ci sono compagini come Ternana e Perugia. Le decisioni ufficiali dell’urna della Lega Serie C generano fermento tra tifosi e addetti ai lavori, perché impattano sulle prossime sfide e sulle strategie da adottare. Questa incertezza non scalfisce però l’entusiasmo per la prima uscita stagionale al Francioni, una partita chiave per toccare con mano il livello della squadra e le ambizioni del Latina. Il pubblico attende di vedere come il gruppo risponderà in campo, dopo un mercato che ha dato segnali chiari sul desiderio del club di tornare protagonista.