L’ospedale SS. Trinità di Sora si prepara a diventare palcoscenico per un evento che fonde arte e salute. Sabato 19 luglio 2025 alle ore 20:00, nell’area antistante il CUP dell’ospedale, la musica si farà strumento di cura e armonia per la comunità locale. Il concerto intitolato “La musica incontra la medicina: ritmo, suoni e salute” promette un’esperienza culturale capace di toccare le corde del benessere psicofisico dei partecipanti. L’iniziativa, pensata per coinvolgere cittadini di Sora e comuni vicini, mira a valorizzare il legame tra attività artistiche e contesto sanitario.
Un duo di fisarmonica e pianoforte al centro del progetto
Protagonisti di questa serata saranno Fabio Gemmiti alla fisarmonica ed Edoardo Gemmiti al pianoforte, due musicisti noti per la sintonia che riescono a creare sul palco. Il repertorio scelto propone un viaggio tra pezzi di grandi autori della musica moderna e contemporanea. Accanto ai brani di Astor Piazzolla, già simbolo del tango e dell’eleganza sonora, il programma contempla musiche di compositori come Ennio Morricone e Luis Bacalov, entrambi noti per il loro contributo alla colonna sonora cinematografica italiana. Non mancheranno inoltre opere di John Williams, celebre per le sue composizioni epiche, e di nomi come Galliano e Gardel, che impreziosiscono la scaletta.
L’arte dell’alternanza strumentale
L’alternanza di fisarmonica e pianoforte crea sfumature uniche, rendendo l’evento non solo un omaggio ai maestri del passato, ma anche un momento di immedesimazione emotiva per il pubblico. Ogni brano sarà interpretato con attenzione a questo equilibrio, capace di collegare la musica classica alle sensibilità odierne.
Musica e medicina: un incontro per la salute della comunità
L’evento al presidio ospedaliero ss. Trinità non nasce solo con finalità di intrattenimento. Al centro della serata c’è infatti un’idea ben precisa: evidenziare il ruolo positivo della musica nella salute mentale e fisica. Numerosi studi dimostrano che l’ascolto di melodie può ridurre lo stress, migliorare l’umore e favorire condizioni di rilassamento significative per chi vive situazioni di urgenza sanitaria o fragilità personale.
Scegliere come location l’ospedale sottolinea proprio questo legame: la musica arriva dove c’è bisogno di conforto e sollievo. L’iniziativa si rivolge a pazienti, operatori sanitari e cittadini, offrendo un momento di pausa culturale capace di conciliare emozioni positive e stimoli sensoriali gradevoli. Anche chi non frequenta abitualmente i luoghi di cura può così avvicinarsi a un’esperienza inedita, che mette al centro la persona nella sua totalità.
Una serata per tutta la comunità
L’ingresso al concerto è libero e non richiede prenotazioni. Gli organizzatori invitano tutta la cittadinanza di Sora e dei paesi limitrofi a partecipare e condividere un’occasione di cultura e socializzazione in un contesto insolito quanto significativo. Il luogo scelto, l’area davanti al CUP, rappresenta un punto di passaggio per molte persone e questo facilita l’accesso all’evento.
L’appuntamento del 19 luglio 2025 si inserisce nel filone delle iniziative che promuovono un approccio olistico alla salute, riconoscendo nell’arte un veicolo per migliorare l’esperienza individuale e collettiva. L’utilizzo della musica come supporto al benessere è un tema di interesse crescente, affrontato anche in ambito sanitario con sempre più attenzione.
Il pubblico potrà così lasciarsi coinvolgere dalle note e dal ritmo, trovando nella musica uno strumento capace di alleviare ansie e aprire spazi di piacere condiviso. La serata si annuncia come momento di condivisione e riflessione, dove la forza della musica raggiunge quella della comunità.