Home Notizie il sassofonista joshua redman in concerto a roma il 3 agosto per la rassegna summertime
Notizie

il sassofonista joshua redman in concerto a roma il 3 agosto per la rassegna summertime

Share
Share

Il 3 agosto a Roma arriva uno dei nomi più importanti del jazz contemporaneo: Joshua Redman, sassofonista americano che torna in Italia per uno degli eventi finali di Summertime, la rassegna estiva organizzata dalla Cassa del Jazz. L’appuntamento catturerà l’attenzione degli appassionati di musica, grazie alla qualità e alla storia di uno dei musicisti più influenti degli ultimi trent’anni.

la carriera e l’ascesa di joshua redman nel mondo del jazz

Joshua Redman nasce a Berkeley, California, in una famiglia legata profondamente al jazz: suo padre è Dewey Redman, celebre sassofonista che ha lasciato un segno importante nel panorama musicale. Dopo aver terminato gli studi ad Harvard College nel 1991, Joshua si trasferisce a New York, dove entra subito in contatto con la scena jazz della città. Pochi mesi dopo, vince il Thelonious Monk International Saxophone Competition, un riconoscimento ambito che segna l’inizio della sua carriera professionale. Da quel momento la sua attività si intensifica, alternando tournèe e registrazioni con grandi nomi del jazz come Jack DeJohnette, Charlie Haden, Elvin Jones e Joe Lovano.

Un disco fondamentale per il jazz moderno

Uno dei momenti fondamentali della sua produzione è il disco MoodSwing del 1994. Qui suona con musicisti come Brad Mehldau al piano, Christian McBride al basso e Brian Blade alla batteria, che diventeranno figure chiave nel jazz moderno. Questi artisti hanno poi ripreso a suonare insieme quasi trent’anni dopo, con album come RoundAgain nel 2020 e LongGone nel 2022, ottenendo riscontri positivi da pubblico e critica.

La collaborazione con i grandi nomi della musica e l’evoluzione artistica

Nel corso della sua carriera, Joshua Redman ha registrato e suonato con una serie di artisti che spaziano in diversi generi musicali. Tra questi ci sono icone come Dave Brubeck, Chick Corea, Herbie Hancock, Elvin Jones, ma anche nomi al di fuori del jazz, come The Rolling Stones, Stevie Wonder e Yo Yo Ma. Questa apertura verso diversi mondi musicali gli ha permesso di sperimentare e ampliare il proprio linguaggio sonoro, mantenendo però sempre un forte legame con le radici jazzistiche.

Nel 2023 Redman ha pubblicato il suo primo album con l’etichetta Blue Note, Where are we, una produzione che segna un nuovo capitolo nella sua discografia e testimonia la sua capacità di rinnovarsi pur conservando una coerenza stilistica riconoscibile. La scelta del titolo fa pensare a riflessioni profonde sul presente, ma anche a un invito a mantenere la curiosità e la voglia di esplorare il jazz contemporaneo.

LEGGI ANCHE
Incendio di un’auto in via dei monti lepini: intervento dei vigili del fuoco a latina

il concerto a roma e la formazione che accompagnerà joshua redman

Il concerto previsto per il 3 agosto a Roma sarà un’occasione per ascoltare Joshua Redman accompagnato da musicisti di qualità: Paul Cornish al piano, Philip Norris al contrabbasso e Nazir Ebo alla batteria. Questi artisti portano sul palco una complessità ritmica e melodica che si sposa bene con il modo di suonare intenso e versatile del sassofonista californiano.

La rassegna Summertime, che ospita questo evento, rappresenta ormai un appuntamento fisso nel calendario estivo della capitale. La presenza di Redman nelle ultime serate sottolinea l’importanza di proporre artisti di caratura internazionale in contesti urbani, attirando un pubblico eterogeneo e interessato a vivere la musica dal vivo come esperienza diretta e coinvolgente. Il concerto promette sonorità ricche e momenti di improvvisazione, caratteristiche che da sempre distinguono la musica di Redman.

Roma come crocevia culturale

La scelta di Roma come location testimonia anche il valore culturale della città come crocevia di eventi musicali di livello, capace di attrarre artisti internazionali e offrire ai cittadini serate di musica dal vivo di qualità. L’appuntamento sarà senza dubbio un momento da segnare in agenda per gli amanti del jazz e non solo.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001