In Italia quasi l’80% della popolazione possiede uno smartphone e tra questi la maggioranza utilizza almeno un accessorio per migliorare la protezione, aggiungere funzionalità o esprimere il proprio stile. Nel 2023 si sono venduti 137 milioni di accessori smartphone, cifra destinata a crescere fino a superare i 241 milioni entro il 2030 secondo dati di NextMSC, con una crescita media annua del 7,7%. Questo aumento è guidato dall’esigenza di personalizzazione e da una diffusione sempre più vasta della tecnologia.
Il fenomeno italiano si inserisce in un contesto globale molto ampio. Nel 2024 il mercato mondiale degli accessori per smartphone ha raggiunto un valore di oltre 94 miliardi di dollari. Le proiezioni indicano un’espansione fino a 142 miliardi nel 2033, con un tasso di crescita annuo vicino al 4,6%. Il motore di questa crescita resta la regione Asia-Pacifico, che con il 46% della quota di mercato influenza direttamente anche i consumi europei. Proposte estetiche e soluzioni pratiche nate in questa area diventano rapidamente trend seguiti dagli utenti europei. Nel nostro paese, questa dinamica si traduce in un interesse sempre più marcato verso accessori che fanno una differenza sia nell’aspetto che nella funzionalità quotidiana degli smartphone.
Le cover rappresentano ancora il prodotto più richiesto tra gli accessori per smartphone. In modo particolare, le cover dotate di tecnologia MagSafe conquistano spazio grazie a un sistema magnetico che consente di agganciare vari oggetti come specchi, porta carte o powerbank, trasformando il telefono in un dispositivo modulare facile da personalizzare. La collaborazione con società di Serie A ha creato un segmento di cover ufficiali molto apprezzate, capaci di coniugare praticità e senso di appartenenza per tifosi di ogni età. Questi accessori si fanno così simboli di identità, oltre a proteggere e valorizzare il dispositivo.
La cover è diventata una vera estensione del proprio modo di essere. Passiamo molte ore con lo smartphone, uno strumento che usiamo per lavoro, informazione e socialità. Gianantonio Bannò, fondatore di Just In Case, descrive la cover come uno strumento di espressione personale, paragonabile a un capo d’abbigliamento o a un tatuaggio. Questi accessori raccontano gusti, scelte, passioni e appartenenze. La ridefinizione della cover da semplice prodotto tecnologico a accessorio di moda ha ampliato profondamente il pubblico interessato, coinvolgendo persone d’età e stili diversi.
L’utilizzo degli accessori per smartphone non si limita a un segmento specifico di utenti. In Italia il pubblico è diversificato, toccando varie fasce d’età e gusti. I più giovani si orientano verso cover colorate, specchi magnetici per selfie, catenelle e accessori dal design trendy. I giovani adulti preferiscono accessori pratici ma allo stesso tempo con un forte impatto estetico o firmati da brand riconosciuti. Gli adulti puntano sulla protezione, sull’ordine e su accessori funzionali come powerbank o supporti per auto. Una domanda così ampia fa emergere diverse esigenze, tutte collegate alla presenza ormai fondamentale dello smartphone nella vita quotidiana.
In Italia la catena Just In Case rappresenta una presenza importante nel settore. Con oltre 130 punti vendita fisici, questa realtà si propone come una vera boutique specializzata negli accessori smartphone e guarda a una futura espansione in Europa. La concorrenza non manca, con player come la catena spagnola La Casa de las Carcasas e diversi negozi online dedicati. La presenza capillare e il rapporto diretto con i clienti offline e online spingono l’interesse verso nuovi prodotti, spingendo in avanti il mercato degli accessori legati ai dispositivi mobili su tutto il territorio nazionale.
A Formia arriva un appuntamento storico di rilievo. Venerdì 18 luglio alle 18:30, nella sala…
Il tribunale di Latina ha accolto l’istanza di “Reti di Giustizia. Il sociale contro le…
Nel cuore di roma, nel quartiere di san lorenzo, sono apparsi manifesti leghisti che richiamano…
La partita del cuore torna a essere molto più di un semplice evento sportivo. Nel…
Le denunce di due dipendenti dell’hotel oriente di napoli hanno fatto emergere un caso di…
La scena politica di Terracina si fa sempre più turbolenta, con segnali di rottura nella…