Categories: Notizie

in via di completamento i lavori di ripristino dopo le piogge intense a sud di anagni e comuni limitrofi

La fascia sud di Anagni e i comuni circostanti sono ancora alle prese con gli interventi di ripristino scattati dopo le forti precipitazioni del maggio scorso. Queste piogge hanno causato danni rilevanti, soprattutto a Carpineto Romano, Montelanico, Gorga, Gavignano e Anagni, mettendo a rischio la stabilità di fiumi e fossi e provocando smottamenti e accumuli di detriti. Il Consorzio di Bonifica è impegnato nel riportare sicurezza e normalità a un territorio duramente colpito.

Interventi sul torrente rio e sul fosso dell’obeca

Le forti correnti scatenate dalle piogge hanno deteriorato le sponde del torrente Rio e del Fosso dell’Obeca, provocando frane e smottamenti in vari punti. La portata eccezionale dell’acqua ha portato via una parte della terra e del materiale di contenimento, minacciando la stabilità delle rive. Gli addetti al Consorzio hanno lavorato a lungo per consolidare queste sponde, ricostruendo le pareti a rischio e rafforzando le strutture naturali per prevenire futuri cedimenti.

Oltre al consolidamento delle rive, è stata necessaria la rimozione di grandi quantità di detriti calcarei. Questi detriti sono scesi da monte, in particolare dalle pendici dei Monti Lepini, complicando il deflusso delle acque e aumentando il rischio di ulteriori straripamenti nelle zone a valle. L’accumulo ha bloccato canali naturali e artificiali, creando potenziali pericoli per la sicurezza dei cittadini e per l’agricoltura locale.

Dettaglio su detriti e accumuli

I detriti calcarei rappresentano un problema non solo immediato ma anche a lungo termine per la gestione idrica della zona. Le operazioni di rimozione hanno richiesto l’uso di mezzi meccanici pesanti e un’attenta pianificazione per evitare ulteriori danni ambientali.

Interventi specifici nella zona del cimitero di montelanico

Un focus particolare è stato riservato al tratto del Fosso dell’Obeca vicino al cimitero di Montelanico. Qui una frana aveva compromesso la stabilità del terreno, creando situazioni di pericolo per le strutture vicine e la viabilità. Gli operai del Consorzio hanno operato per mettere in sicurezza quest’area, consolidando il terreno franoso e ripristinando il corso d’acqua. Queste operazioni sono state delicate perché il terreno era instabile e l’accesso era limitato dalla presenza del cimitero.

Il lavoro si è concentrato non solo sulla stabilizzazione, ma anche sulla prevenzione di ulteriori eventi simili. Per esempio, sono stati studiati sistemi di canalizzazione per deviare parte del flusso e ridurre la pressione sulle rive in quei punti critici. La manutenzione straordinaria ha richiesto l’impiego di macchine specializzate e personale con esperienza in interventi su terreni a rischio idrogeologico.

Progetto per la ricostruzione dei ponticelli a villamagna concertino

A seguito delle stesse piogge, sono crollati alcuni ponticelli a Villamagna Concertino, frazione nel comune di Anagni. Questi piccoli manufatti sono fondamentali perché permettono il passaggio nelle aree rurali e collegano strade secondarie, importanti per la vita quotidiana di residenti e agricoltori. Il Consorzio di Bonifica ha già predisposto un progetto definitivo per ricostruirli.

Il piano prevede la ricostruzione con materiali resistenti alle sollecitazioni idrauliche. L’attenzione è posta sia sull’aspetto strutturale che su quello funzionale. Ora il progetto sarà inviato agli enti competenti per via delle autorizzazioni. Solo dopo queste procedure il Consorzio potrà avviare i lavori, che si prevede inizieranno nei prossimi mesi. La messa in sicurezza delle strade e dei ponticelli rimane una priorità per evitare interruzioni nei collegamenti e danni alle proprietà private.

Aspetti tecnici della ricostruzione

La scelta dei materiali e le tecniche di costruzione saranno fondamentali per garantire la durabilità delle nuove strutture, soprattutto considerando gli eventi climatici intensi che hanno caratterizzato l’ultimo periodo.

Impegno continuo del consorzio di bonifica per la salvaguardia del territorio

Il commissario del Consorzio anagnino, Sonia Ricci, ha ricordato l’impegno quotidiano dell’ente nella manutenzione e tutela del territorio attorno ad Anagni. L’azione del Consorzio non si limita a riparare i danni, ma mira a rafforzare la stabilità delle aree a rischio. Dopo eventi come le piogge di maggio, intervenire rapidamente significa ridurre le conseguenze negative sulle famiglie e le attività economiche locali.

Il lavoro coinvolge tecnici, operai e mezzi speciali e include la sorveglianza di corsi d’acqua e sponde. Ogni stagione si affrontano nuove sfide legate agli eventi climatici, per questo le attività di controllo e manutenzione sono ormai parte integrante della gestione quotidiana. La sicurezza idraulica resta essenziale per queste comunità, che da sempre guardano al territorio con attenzione e rispetto. Gli interventi attuali mettono in luce anche la complessità del lavoro richiesto per mantenere intatti questi luoghi.

Monica Ghilocci

Recent Posts

Antonello Venditti raddoppia il concerto a roma nel tour notte prima degli esami 2025

Il tour "notte prima degli esami 40th anniversary - 2025 edition" di antonello venditti continua…

54 secondi ago

Nuova allerta meteo della protezione civile in tutta la regione con temporali e rovesci sparsi

Le condizioni atmosferiche della regione si aggravano nelle prossime ore secondo quanto indicato dal sistema…

3 minuti ago

Maxi incendio di sterpaglie minaccia borgo piave, intervento dei soccorsi alla periferia nord di latina

Un vasto incendio di sterpaglie ha preso rapidamente piede oggi pomeriggio nella zona di borgo…

8 minuti ago

A Sezze nuova croce in legno inaugurata a Casali con benedizione e illuminazione notturna

L’intervento della Pro Loco e del Comune di Sezze ha riportato nuova vita a un…

9 minuti ago

Serie d, sora calcio 1907: arriva il centrocampista alessio rossi dal prato per rinforzare la rosa

L’a.s.d. sora calcio 1907 ha ufficializzato l’acquisto di alessio rossi, giovane mezzala classe 2003 reduce…

10 minuti ago

Laurice anderson a roma con republic of love: performance sul potere, economia e amore al festival sempre più fuori

Laurie Anderson, artista statunitense nota per il suo lavoro tra musica, performance e scrittura, torna…

18 minuti ago