Home Notizie Inaugurato il campo pluriuso madonna delle grazie dopo la ristrutturazione nell’area sportiva di città
Notizie

Inaugurato il campo pluriuso madonna delle grazie dopo la ristrutturazione nell’area sportiva di città

Share
Share

Il comune ha completato i lavori di ristrutturazione che hanno trasformato il campo pluriuso madonna delle grazie in uno spazio sportivo rinnovato. L’area presenta nuove strutture per il calcetto, una pista pedonale, alberature e un’area giochi pensata per i bambini. La cerimonia di inaugurazione ha incluso l’intitolazione del campo da bocce a una figura locale, un momento che ha sottolineato l’importanza della memoria collettiva e del contributo personale al bene pubblico.

Il rinnovo completo del campo da calcetto e la valorizzazione dell’area circostante

Il campo da calcetto ha subito un intervento radicale con la sostituzione del vecchio manto con uno nuovo in erba sintetica. Il sistema garantisce una superficie più uniforme e adatta al gioco amatoriale e agonistico, riducendo i rischi di infortuni. Intorno alla struttura sportiva è stata realizzata una pista pedonale omogenea che si sviluppa lungo tutto il perimetro del campo. Questo percorso offre agli abitanti un’area sicura per camminare o correre, con un tracciato accessibile a tutte le età.

Alberature e ambiente verde

La ristrutturazione ha previsto anche la piantumazione di oltre venticinque alberi di grandi dimensioni per migliorare la qualità dell’aria e offrire ombra nelle giornate calde. La scelta di specie arboree adulte aiuta a dare un’immediata sensazione di verde curato e maturo. L’intervento ha così trasformato un’area prima poco utilizzata in un luogo adatto agli sportivi e alle famiglie, favorendo l’aggregazione sociale all’aperto.

Un’area giochi moderna pensata per i bambini e nuove aree verdi

Accanto al campo da calcetto e alla pista pedonale è stato creato un parco giochi rivolto ai più piccoli. La superficie è coperta da prato inglese, una scelta che assicura un’area morbida e sicura dove i bambini possono giocare senza rischiare di farsi male. I giochi installati sono di ultima generazione e rispettano gli standard di sicurezza più recenti, pensati per stimolare la coordinazione motoria e la socializzazione tra i piccoli abitanti.

Spazi per la famiglia e relax

Le nuove aree verdi rappresentano anche un’attenzione particolare al tempo libero delle famiglie, offrendo spazio aperto per picnic o semplici momenti di relax. La combinazione di vegetazione, giochi e percorsi pedonali crea un ambiente equilibrato tra natura e funzionalità. Questo spazio invita bambini, genitori e anziani a passare più tempo all’aria aperta, favorendo uno stile di vita più attivo e sano.

L’intitolazione del campo da bocce a memoria di francesco padovano e il valore della promessa mantenuta

Durante l’inaugurazione, il sindaco campoli ha ricordato il legame profondo tra la comunità e una figura significativa, francesco padovano, che per anni ha lavorato per la salvaguardia e la cura del campo da bocce. Il primo impegno per il restauro di questa struttura era stato preso oltre dieci anni fa, quando il sindaco, allora assessore, e padovano avevano promesso di riqualificare l’area.

Il riconoscimento è stato ufficializzato con una cerimonia che ha coinvolto la famiglia padovano, presente con la moglie carla e le figlie patrizia e bruna. Il gesto ha richiamato l’importanza di mantenere la parola data e valorizzare i contributi personali che si traducono in miglioramenti concreti per la collettività locale.

LEGGI ANCHE
Consegnato il premio manzi agli studenti più meritevoli degli istituti giuridico-economici di latina

Memoria e impegno civico

Questo momento ha sottolineato il senso di appartenenza e il rispetto verso chi si è adoperato a favore del bene comune. Intitolare il campo rappresenta un riconoscimento pubblico e permanente, un modo per mantenere vivi i ricordi e l’impegno civico che animano molti cittadini nella cura del territorio.

Partecipazione della comunità e impatto sull’area urbana

La riqualificazione del campo pluriuso madonna delle grazie ha coinvolto diversi livelli dell’amministrazione comunale e ha suscitato interesse tra i residenti della zona. La presenza della famiglia padovano e delle autorità è stata significativa per mostrare l’unità della comunità attorno a un progetto concreto.

L’intervento ha migliorato l’offerta sportiva e ricreativa del quartiere, stimolando una maggior frequentazione degli spazi pubblici all’aperto. Le nuove infrastrutture rappresentano un invito a utilizzare questi luoghi come punto d’incontro e svago, in un contesto urbano che spesso soffre la mancanza di aree verdi accessibili.

Le attività sportive e i momenti di gioco nei parchi contribuiscono a rinforzare i legami sociali e a migliorare la qualità della vita dei cittadini. La cura degli spazi pubblici diventa così una priorità, attorno a cui si costruisce anche l’identità di un quartiere e la sua capacità di accogliere ogni generazione.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001