Categories: Notizie

Incendio boschivo a tufano di anagni, vigili del fuoco impegnati per tutto il pomeriggio con supporto aereo e protezione civile

Un vasto incendio di origine boschiva è divampato oggi nella zona di tufano, ad anagni, richiedendo l’intervento immediato di numerose squadre di vigili del fuoco e mezzi specializzati. Le operazioni sono ancora in corso per contenere le fiamme e proteggere le abitazioni e le infrastrutture vicine. Le condizioni sul posto restano delicate e il coordinamento tra squadre rimane costante.

Intervento dei vigili del fuoco con squadre specializzate e mezzi pesanti nella zona di tufano

A partire dalle 12:30 di oggi, diversi gruppi di pompieri sono stati inviati sul luogo dell’incendio a tufano, una frazione di anagni. In totale, sono presenti 8 unità operative supportate da 4 mezzi specifici. Tra questi, spiccano la squadra territoriale del distaccamento di fiuggi, composta da 5 operatori con due veicoli principali: un auto pompa serbatoio e un fuoristrada Campagnola , entrambi adatti a muoversi velocemente su terreno accidentato. A supporto, la squadra ABP ha schierato un’auto botte pompa con 2 operatori dedicati allo spegnimento intenso.

Il ruolo cruciale del dos

Un punto di rilievo dell’azione è la presenza del dos, ovvero il direttore delle operazioni di spegnimento, che sovrintende e coordina tutte le mosse sul campo per evitare dispersioni di energie e ottimizzare interventi su fronti diversi. Questo ruolo si rivela cruciale in situazioni complesse, come incendi boschivi che possono estendersi su vaste aree e minacciare infrastrutture strategiche.

Supporto aereo e protezione civile impegnati per contrastare le fiamme difficili da domare

In contemporanea agli interventi terrestri, un elicottero ha preso parte alle operazioni per affrontare l’incendio dall’alto. Il suo compito è di fornire un rapido trasferimento di acqua o altri mezzi antincendio su focolai difficilmente raggiungibili dal suolo, così da contenere le fiamme e impedire la loro espansione lungo la vegetazione secca.

In aggiunta ai vigili del fuoco, squadre di protezione civile contribuiscono a garantire sicurezza e coordinamento. Questi operatori si occupano di mettere in sicurezza gli abitanti delle zone vicine, evitare il rischio di coinvolgimento di persone, garantire vie di fuga e assistere chi si trova in situazioni di difficoltà a causa dell’incendio. La presenza di questi volontari è essenziale per monitorare costantemente l’evoluzione della situazione e rispondere con precisione ai bisogni del momento.

Compiti della protezione civile

La protezione civile si occupa di mettere in sicurezza gli abitanti delle zone vicine, evitare il rischio di coinvolgimento di persone, garantire vie di fuga e assistere chi si trova in situazioni di difficoltà a causa dell’incendio.

Danni all’acquedotto acea e messa in sicurezza delle abitazioni a rischio

Uno degli elementi colpiti dal rogo è stato un tratto dell’acquedotto gestito dall’acea, fondamentale per l’erogazione dell’acqua in diversi comuni. Le fiamme hanno minacciato questa infrastruttura che, una volta individuata come possibile fonte di pericolo, è stata immediatamente spenta per evitare rotture o ulteriori danni. Il rapido intervento ha permesso di salvaguardare la rete idrica locale, ora affidata a controlli continui per verificarne l’integrità.

Parallelamente, almeno cinque abitazioni sono state direttamente interessate dalla vicinanza del fuoco. Le squadre hanno proceduto a mettere in sicurezza queste case, intervenendo con misure di protezione per evitare che le fiamme potessero propagarsi fino alle strutture abitative o causare danni ingenti. Gli abitanti sono stati assistiti e assistono i soccorritori nell’esecuzione di evacuazioni o precauzioni urgenti, senza che per ora si registrino danni peggiori o feriti.

Il fronte di fuoco resta monitorato e non mancano nuovi interventi per frenare lo sviluppo del rogo nell’area boschiva di tufano, dove la vegetazione secca e il vento potrebbero rendere difficile il lavoro dei soccorritori nei prossimi giorni. Le autorità locali hanno invitato alla prudenza cittadini e viaggiatori nelle zone interessate.

Monica Ghilocci

Published by
Monica Ghilocci

Recent Posts

Misure urgenti per contrastare la diffusione della lumpy skin disease e tutelare gli allevamenti italiani

La lumpy skin disease , una malattia virale che colpisce bovini e bufali, sta allarmando…

5 ore ago

Croce rossa italiana chiamata a risarcire 500.000 euro dopo sentenza definitiva su caso loreto chiarlitti

Un tribunale di roma ha annullato i provvedimenti disciplinari contro loreto chiarlitti, volontario della croce…

5 ore ago

Antonio di natale nuovo club manager della scafatese per la serie d

Antonio Di Natale, uno dei bomber più prolifici del calcio italiano, ha intrapreso una nuova…

6 ore ago

A Gragnano inaugurata sala controllo video con 164 telecamere e 24 lettori targhe: nuovo sistema sicurezza urbana

Un nuovo centro operativo per la sicurezza è stato attivato nel pomeriggio a Gragnano, in…

6 ore ago

Trasferite al commissario unico le competenze per la sicurezza del traforo del Gran Sasso e delle autostrade A24 e A25

Il Parlamento sta per approvare una riorganizzazione importante delle responsabilità legate alla sicurezza del traforo…

6 ore ago

Andrea Pastore nuovo capitano della Benacquista Assicurazioni Latina Basket e l’obiettivo della serie A2

La Benacquista Assicurazioni Latina Basket ha ufficializzato il ritorno di Andrea Pastore come nuovo capitano…

7 ore ago