Un episodio di incendio doloso ha scosso nella notte tra il 4 e il 5 aprile 2025 la città di Nettuno. Poco prima dell’alba, uno o più individui hanno lanciato contro un veicolo parcheggiato nel piazzale di una nota azienda locale alcune bottiglie piene di liquido infiammabile. Il fatto è avvenuto in via dei Caprioli, in una zona compresa tra Tre Cancelli e il centro abitato. La dinamica e il contesto hanno allertato subito le forze dell’ordine.
Come è successo il rogo e il tempestivo intervento dei titolari della ditta di infissi
Il mezzo preso di mira era un furgone, solitamente parcheggiato all’interno dell’area recintata della ditta, che si occupa di infissi. Dopo il lancio delle bottiglie incendiarie, le fiamme sono divampate in modo rapido sul veicolo. L’allarme è scattato grazie a uno dei soci dell’azienda, che ha avvertito un odore di fumo e si è affacciato prontamente verso il piazzale.
Nonostante la situazione fosse potenzialmente pericolosa, il titolare ha agito immediatamente, spegnendo da solo le fiamme prima che il fuoco potesse estendersi agli altri mezzi o addirittura alla struttura stessa. Contestualmente ha chiamato i vigili del fuoco, che si sono portati sul posto poco dopo per accertamenti e messa in sicurezza. I danni si sono concentrati soltanto sul furgone danneggiato, senza nessuna ricaduta grave sulla sede o sulle persone presenti.
Indagini in corso da parte dei carabinieri e possibili piste investigative
Sul posto sono intervenuti i carabinieri della compagnia di Anzio, incaricati di indagare sull’evento. Al momento non risultano minacce o richieste specifiche riferite dalla società ai militari, e nemmeno possibili sospetti chiari che possano orientare le indagini.
Restano però tracce rilevanti, come diversi frammenti di bottiglie di vetro trovati all’interno del piazzale, che confermano l’utilizzo di ordigni artigianali per compiere l’attacco. Le forze dell’ordine stanno esaminando le riprese di alcune telecamere di videosorveglianza presenti nella zona, un’area isolata ma non deserta, frequentata da abitazioni e varie attività commerciali. L’obiettivo è identificare eventuali responsabili e capire il movente.
Non si esclude nessuna ipotesi: dai tentativi di estorsione o ritorsioni personali, fino a un’eventuale coinvolgimento di gruppi malavitosi, vista la modalità col fuoco utilizzata per l’attentato.
Contesto e movimenti nella zona di nettuno interessata dall’episodio
La zona tra Tre Cancelli e il centro abitato di Nettuno è principalmente residenziale ma ospita anche diverse aziende come quella coinvolta. Via dei Caprioli si trova in un’area meno trafficata e abbastanza appartata soprattutto nelle ore notturne. Questo rende più agevole nascondersi o agire di nascosto, complicando la raccolta di testimonianze dirette.
Le attività locali sono state scosse dal gesto incendiario. Nel passato recente, difficilmente si registravano episodi simili di questo tipo. Il coinvolgimento di un’impresa cittadina in un atto intimidatorio col fuoco aggiunge una nota di preoccupazione all’ambiente sociale locale.
Le indagini potrebbero anche considerare rapporti di lavoro, questioni personali o contenziosi legati al mercato degli infissi, che ben conoscono l’area e potrebbero avere interesse a inviare un messaggio attraverso azioni violente. Al momento, però, la natura esatta del fatto resta ancora un mistero da chiarire al più presto.