Home Notizie Incendio su un tir carico di bobine di carta sulla via Casilina vicino al cimitero di Colfelice
Notizie

Incendio su un tir carico di bobine di carta sulla via Casilina vicino al cimitero di Colfelice

Share
Share

Un tir che trasportava bobine di carta ha preso fuoco all’altezza dell’incrocio con il cimitero di Colfelice, lungo la via Casilina, scatenando momenti di grande tensione. Le fiamme sono divampate in seguito allo scoppio di uno pneumatico. Il traffico nella zona ha subito rallentamenti, mentre i soccorsi hanno lavorato per domare l’incendio e mettere in sicurezza l’area.

Scoppio dello pneumatico e innesco dell’incendio

L’incidente si è verificato nel primo pomeriggio di oggi, 27 aprile 2025. La causa principale è stata lo scoppio improvviso di uno pneumatico del tir, che trasportava un carico di bobine di carta. Le fiamme si sono originate proprio dalla ruota esplosa. Da quel punto il fuoco si è esteso rapidamente, coinvolgendo la vegetazione presente ai bordi della carreggiata.

L’incendio ha preso vigore in pochi minuti, complici i materiali altamente infiammabili caricati sul tir e la presenza di sterpaglie secche vicino alla strada. Il calore ha fatto sì che la fiamma si allargasse velocemente, creando una situazione difficile da contenere per chi si trovava sul posto.

I primi a tentare di intervenire sono stati l’autista del mezzo pesante e alcuni passanti. Nonostante il loro impegno e il pronto intervento con gli estintori presenti sul camion, il fuoco si è dimostrato troppo intenso per essere spento senza supporto esterno. In pochi attimi l’incendio ha superato la capacità di controllo manuale.

Intervento dei vigili del fuoco e protezione civile

Di fronte alla gravità della situazione sono stati chiamati i soccorsi. Sul luogo sono arrivati i volontari della Protezione Civile di Colfelice insieme a due squadre dei Vigili del Fuoco provenienti dal distaccamento di Cassino. Il loro compito è stato immediatamente quello di contenere e spegnere le fiamme, per evitare che si propagassero ulteriormente e causassero danni maggiori.

I vigili hanno lavorato con idranti e strumenti specifici per mettere sotto controllo il rogo, che interessava il tir ma anche la vegetazione circostante. In parallelo, la Protezione Civile ha operato per garantire la sicurezza delle persone presenti e la gestione del traffico nella zona.

LEGGI ANCHE
Deltaplano precipita ad anagni durante l’atterraggio, pilota 32enne trasportato in ospedale in codice rosso

Le operazioni di spegnimento si sono prolungate per diverse ore, viste le difficoltà legate al tipo di carico e alla presenza di materiali infiammabili. Anche la rimozione del tir bruciato si presenta complicata: si attende l’arrivo di una gru per poter spostare il mezzo e liberare completamente la carreggiata.

Impatto sul traffico e disagi per gli automobilisti

L’incendio ha avuto effetti evidenti sulla circolazione in via Casilina. La presenza del tir fermo e le operazioni di soccorso hanno causato forti rallentamenti. Gli automobilisti in transito hanno dovuto affrontare code e tempi di attesa prolungati.

Il tratto di strada interessato, particolarmente trafficato soprattutto nelle ore pomeridiane, è stato parzialmente bloccato fino a quando il tir non potrà essere rimosso. Le forze dell’ordine hanno deviato il traffico e segnalato gli itinerari alternativi, ma il disagio è persistito per tutto il pomeriggio.

La gestione dell’emergenza si è svolta in condizioni delicate, considerando anche la vicinanza al cimitero di Colfelice e la necessità di evitare ulteriori problemi in quell’area. Restano da chiarire le cause del cedimento dello pneumatico, ma al momento l’incendio è sotto controllo grazie al lavoro di vigili e volontari.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001