Home Notizie Incidente tra betoniera e fiat tipo sulla strada regionale 627 a Broccostella, aggiornamenti sulle truffe e disservizi idrici nel Frusinate
Notizie

Incidente tra betoniera e fiat tipo sulla strada regionale 627 a Broccostella, aggiornamenti sulle truffe e disservizi idrici nel Frusinate

Share
Share

Nelle ultime ore nella provincia di Frosinone si sono verificati episodi di cronaca che vanno dall’incidente stradale a Broccostella, a numerose truffe ai danni di anziani nel capoluogo e nei comuni vicini, fino alla grave situazione idrica a Coreno Ausonio. Parallelamente arrivano notizie istituzionali dalla regione Lazio e aggiornamenti sulla viabilità e iniziative locali che coinvolgono Arce e Frosinone. Ecco un riepilogo dettagliato degli eventi più recenti in area ciociara e nei territori limitrofi.

Scontro tra betoniera e auto in via stella a broccostella sulla strada regionale 627 “della Vandra”

È di poco fa la notizia di un incidente avvenuto in territorio di Broccostella sulla strada regionale 627, nota come “della Vandra”. L’impatto ha coinvolto una betoniera e una Fiat Tipo. L’episodio si è verificato in un tratto particolarmente transitato della strada, ma per ora non sono stati diffusi dettagli sulle condizioni dei conducenti o sull’esatta dinamica del sinistro.

Sul posto sono intervenuti i soccorsi e le forze dell’ordine per regolare il traffico e avviare le verifiche necessarie. La presenza di un mezzo pesante come la betoniera ha richiesto particolari attenzioni per prevenire ulteriori rallentamenti o situazioni di pericolo. Per ora il tratto interessato registra un rallentamento significativo, invitando gli automobilisti a usare prudenza o a scegliere percorsi alternativi qualora possibile. Si attendono conferme ufficiali riguardo eventuali feriti o danni gravi ai veicoli coinvolti.

Tentativi di truffa a danno di anziani a frosinone e nei comuni limitrofi

Nelle prime ore della mattinata, a Frosinone e nei comuni circostanti si sono moltiplicati i tentativi di truffa ai danni di persone anziane rimaste sole in casa. In particolare, un individuo si è spacciato per un operatore dell’acquedotto di Frosinone, fingendo problemi tecnici o richieste urgenti riguardanti il servizio idrico.

Il modus operandi del truffatore prevedeva la richiesta di accesso alle abitazioni o la consegna di somme di denaro per presunti controlli o interventi. Fortunatamente, le vittime, restie a fidarsi e avvisate da campagne di prevenzione, sono riuscite a sventare i tentativi. Le forze dell’ordine hanno intensificato i controlli sul territorio e invitano i cittadini soprattutto i più anziani a non aprire a sconosciuti e a denunciare subito movimenti sospetti.

Questo fenomeno di falsi operatori si registra con preoccupante frequenza, anche in altre zone della provincia. Le autorità consigliano di verificare sempre l’identità e di chiamare i numeri ufficiali in caso di dubbi, ribadendo che enti come l’acquedotto non si presentano mai senza preavviso scritto o appuntamento concordato.

Crisi idrica a coreno ausonio, sindaco costanzo diffida acea ato 5 e sollecita incontri urgenti

Il sindaco di Coreno Ausonio, Costanzo, ha firmato la quinta diffida nei confronti di Acea Ato 5 per disservizi continui nell’erogazione dell’acqua potabile. La situazione sul territorio si è fatta particolarmente grave, con interruzioni frequenti e difficoltà a garantire l’approvvigionamento per uso domestico e agricolo.

Il primo cittadino si è rivolto anche alla Società Trattamento Organizzato per sottolineare l’emergenza idrica e richiedere un incontro urgente. L’obiettivo è definire soluzioni rapide e praticabili, ma soprattutto ottenere risposte concrete sulla gestione del servizio.

Molti residenti lamentano da settimane disagi prolungati, che mettono a rischio la quotidianità e le attività produttive del paese. Le comunicazioni ufficiali del Comune ribadiscono la necessità di responsabilità da parte del gestore e di interventi risolutivi, alla luce della grave crisi idrica che non dà tregua.

Giudizio positivo della corte dei conti sulla parifica del rendiconto della regione lazio

La sezione regionale della Corte dei Conti ha espresso un giudizio di parifica sul rendiconto generale della Regione Lazio per l’ultimo esercizio. Il documento contabile ha ottenuto via libera, eccezion fatta per due capitoli di minore entità, fra cui il fondo sanitario.

Il passaggio davanti alla Corte rappresenta un passo importante per la trasparenza e la correttezza nella gestione pubblica. Il rilascio del giudizio positivo certifica che, nel complesso, i conti della regione sono regolari e coerenti con le norme vigenti.

La comunicazione ufficiale è stata divulgata in questi giorni, sottolineando allo stesso tempo la necessità di lavorare sulle aree critiche segnalate. Questo tipo di controlli rafforza il monitoraggio delle finanze regionali e garantisce agli enti locali e ai cittadini un quadro affidabile sulla situazione economica.

Rallentamenti e chilometri di coda sull’autostrada a1 tra ceprano e pontecorvo per incidente

Sulla tratta autostradale dell’A1 compresa tra Ceprano e Pontecorvo, nella direzione verso Napoli, si sono formate code lunghe diversi chilometri a causa di un incidente. Il sinistro è avvenuto al km 655 circa, e ha richiesto l’intervento di personale stradale, ambulanze e forze dell’ordine.

La situazione ha determinato rallentamenti intensi, con traffico bloccato e colonne che si estendono per alcuni chilometri. Gli automobilisti sono invitati a valutare percorsi alternativi o a rimanere pazienti fino alla normale ripresa del flusso veicolare.

In passato episodi simili hanno generato disagi significativi, soprattutto nelle ore di punta o durante i weekend. Il tratto interessato è noto per la sua particolarità di traffico misto, che richiede attenzione.

LEGGI ANCHE
Consegnato il premio manzi agli studenti più meritevoli degli istituti giuridico-economici di latina

Carmine daniele eletto presidente della sezione finanza e credito di unindustria lazio

Carmine Daniele, vicedirettore generale vicario della Banca di Credito Cooperativo di Roma, è stato scelto come presidente della Sezione Finanza, Credito, Assicurazioni e Immobiliare di Unindustria Lazio. La nomina è stata ufficializzata di recente e coinvolge settori fondamentali per l’economia locale.

Daniele è una figura con esperienza nel mondo bancario e finanziario, e la sua presidenza punta a dare nuovo slancio ai rapporti tra imprese e istituti di credito nella regione. La sezione, parte dell’associazione imprenditoriale, si occupa di supportare le realtà economiche in ambiti specifici e di rappresentare loro interessi.

L’incarico attribuito conferma il ruolo attivo di BCC Roma nel panorama finanziario del Lazio e sottolinea il legame tra istituti cooperativi e sviluppo territoriale.

Lavori in corso per il rifacimento dei marciapiedi sulla via casilina nel comune di arce

Sono partiti i lavori di riqualificazione dei marciapiedi lungo via Casilina, al chilometro 112,500, nel territorio comunale di Arce. L’intervento riguarda il rifacimento e l’adeguamento di tratti pedonali per migliorare la sicurezza e la fruibilità della zona.

Il sindaco Luigi Fiorletta ha seguito personalmente l’avvio del cantiere, che si inserisce in un programma di manutenzioni stradali e infrastrutturali mirato a potenziare le condizioni della viabilità urbana.

L’intervento interesserà principalmente i marciapiedi più disastrati, con l’obiettivo di creare percorsi più sicuri e accessibili per i cittadini, in particolare per anziani e famiglie con bambini. L’area interessata è una delle più frequentate del comune, soprattutto da pedoni e utenti del trasporto pubblico.

Festival dei conservatori di musica a frosinone, ultime giornate tra ospiti e premiazioni

Sta entrando nella fase finale l’undicesima edizione del Festival nazionale dei Conservatori di Musica “Città di Frosinone”. La rassegna, coordinata da Mary Segneri con Paolo Colasanti, attira studenti e appassionati da tutta Italia.

Le giornate conclusive vedranno la presentazione dei vincitori, con esibizioni di alto livello e ospiti provenienti dal mondo della musica classica e contemporanea. Il festival rappresenta una vetrina importante per i giovani talenti e un’occasione di scambio culturale.

Il programma include concerti, masterclass e incontri che coinvolgono conservatori e istituti musicali, dando spazio a repertori vari e proponendo musicisti di fama. L’evento contribuisce a rafforzare l’offerta culturale di Frosinone e il legame tra formazione e pubblico.

Irregolarità scoperte in comunità alloggio per anziani a rieti durante controlli dei carabinieri

Nel comune di Rieti sono emerse gravi irregolarità all’interno di una comunità alloggio per anziani, durante un controllo effettuato dai carabinieri del Comando Provinciale e dal personale del Nucleo Ispettorato del Lavoro.

I controlli erano finalizzati a contrastare fenomeni di illegalità e garantire il rispetto delle normative sul lavoro e sulla tutela degli ospiti. Le violazioni accertate comprendono carenze nelle condizioni strutturali e nella gestione del personale.

Le autorità hanno avviato le procedure per approfondire le responsabilità e garantire misure correttive urgenti. L’attenzione resta alta, soprattutto in strutture che ospitano persone fragili, per assicurare standard adeguati di assistenza e sicurezza.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001