Home Notizie Incontro tra asl di frosinone e commissione sanità per ridurre l’impatto delle ferie sul reparto ortopedia a sora
Notizie

Incontro tra asl di frosinone e commissione sanità per ridurre l’impatto delle ferie sul reparto ortopedia a sora

Share
Share

La recente riunione tra i vertici della asl di frosinone, la commissione regionale sanità e amministratori locali si è concentrata sulle difficoltà causate dalla riduzione del personale sanitario durante il periodo estivo. Il confronto ha messo in luce la necessità di tutelare sia la continuità delle prestazioni sanitarie sia il diritto al riposo dei lavoratori, con particolare attenzione al reparto di ortopedia dell’ospedale ss. trinità di sora.

Riduzione delle attività sanitarie nel periodo estivo e le preoccupazioni dell’utenza

In vista dell’estate, molti reparti ospedalieri rischiano di subire un calo delle attività per via delle ferie del personale sanitario. A sora questa problematica ha scatenato apprensione tra i cittadini per possibili limitazioni all’offerta medica. Il blocco o la riduzione drastica degli accessi ai servizi rischia di incidere sulla tempestività delle cure.

La asl di frosinone ha affrontato questa situazione convocando un incontro con la presidente della commissione regionale sanità, alessia savo, il direttore generale della asl, arturo cavaliere, e i vertici dell’ospedale ss. trinità di sora. Anche il sindaco di sora, luca di stefano, ha partecipato per rappresentare le istanze dei residenti. In questo contesto sono emerse due linee di pensiero parallele: da un lato va garantito il diritto alle ferie per il personale sanitario, dall’altro devono restare attivi i servizi essenziali per la popolazione.

Le parti hanno espresso la volontà di non procedere con chiusure di reparti o tagli sostanziali alle attività. Sono già state messe in campo misure e iniziative finalizzate a contenere i disagi e scongiurare il fermo temporaneo di unità operative, specialmente quelle maggiormente richieste. A sostenere questa posizione c’è la consapevolezza che la mancanza di personale in estate è un fatto prevedibile ma che deve essere gestito con tempestività e coordinamento, evitando interruzioni di servizi fondamentali per la comunità.

Carenza di personale nel reparto di ortopedia e iniziative per il reperimento di risorse

Uno degli aspetti più critici riguarda il reparto di ortopedia del ss. trinità, che ha sofferto in particolare per la riduzione del personale durante il turno notturno. In questo caso, un medico ortopedico è stato esentato dal servizio notturno, provocando uno squilibrio nella copertura del reparto.

La asl di frosinone ha agito rapidamente per affrontare questa emergenza aprendo manifestazioni d’interesse con l’obiettivo di trovare nuove figure professionali disponibili a coprire i turni. Queste procedure sono già state avviate e integrate con le procedure concorsuali in corso. L’intento è colmare le lacune senza bloccare le attività del reparto, evitando ripercussioni sui servizi ai pazienti.

Il direttore della uoc ortopedia, renato rotondo, ha sottolineato l’importanza di un monitoraggio costante della situazione. Questo permette di individuare subito le nuove criticità e attivare le contromisure adeguate, evitando di arrivare a situazioni di criticità estrema. A breve si attendono anche aggiornamenti sull’arrivo delle nuove risorse.

LEGGI ANCHE
Deltaplano precipita ad anagni durante l’atterraggio, pilota 32enne trasportato in ospedale in codice rosso

Il ruolo istituzionale e le prospettive sulle prossime settimane sanitarie

L’incontro ha quindi ribadito l’impegno condiviso tra asl, commissione sanità e amministrazione locale a garantire assistenza sanitaria stabile, senza mettere a rischio la buona gestione del personale. Le misure in atto rappresentano un tentativo concreto di mantenere le attività sanitarie attive e salvaguardare la qualità del servizio pubblico offerto.

La presenza della presidente della commissione regionale sanità, alessia savo, e del direttore generale della asl, arturo cavaliere, segnala l’attenzione stabilita dalle istituzioni sulla gestione dell’emergenza. Concetti chiave come trasparenza e tempestività sono stati ribaditi più volte per usare procedure efficaci nella ricerca di personale di supporto. La partecipazione del sindaco di sora dà un peso politico all’iniziativa, riflettendo la pressione sociale e le aspettative della cittadinanza.

Si prevede un monitoraggio continuo delle situazioni di carenza, per attivare piani di emergenza puntuali. Il continuo scambio tra enti e ospedale mira a far fronte alle possibili difficoltà che possono emergere con le ferie a rotazione e l’assenza temporanea di professionisti. Le soluzioni sono una risposta immediata, ma resta essenziale la capacità di gestire flessibilità e ricambi nel personale sanitario.

Il quadro disegnato dall’incontro di sora fotografa uno scenario non semplice, ma dimostra disponibilità e operatività degli enti coinvolti che, giocoforza, devono bilanciare esigenze contrapposte in un periodo delicato per la sanità locale. Le prossime settimane saranno decisive per verificare l’efficacia di queste strategie, in un contesto dove la pressione sui servizi rimane alta.

“È fondamentale garantire continuità assistenziale e rispetto per il personale durante questo periodo critico,” ha dichiarato alessia savo.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001