Jacopo tosti, giovane promessa della pallavolo italiana, si prepara a vivere una nuova esperienza internazionale con la nazionale under 19. Il centrale romano, che gioca con la maglia del cisterna volley, è stato scelto dal ct francesco conci per partecipare al campionato mondiale in programma in uzbekistan dal 24 luglio al 4 agosto 2025. Questo appuntamento si aggiunge a una serie di tappe importanti per la sua carriera, che sta rapidamente prendendo forma nel volley indoor italiano.
La carriera di jacopo tosti e l’esordio in superlega credem banca
Jacopo tosti è nato nel 2008 e ha iniziato il suo percorso nel mondo della pallavolo nel vivaio della marino pallavolo. La stagione appena conclusa ha rappresentato un salto fondamentale per lui. Ha infatti debuttato in superlega credem banca, la massima serie italiana, giocando con la maglia del cisterna volley. Il suo primo match è arrivato durante i playoff per il quinto posto contro la squadra di grottazzolina e gli ha permesso di entrare nella storia del club laziale come il più giovane esordiente di sempre. Il centrale si è distinto anche nelle competizioni giovanili con la maglia azzurra, arrivando a conquistare il titolo di campione mondiale con l’under 17 e gareggiando con l’under 18, confermando così il suo talento a livello internazionale.
L’esperienza e le aspettative di tosti per il mondiale under 19
Jacopo tosti ha raccontato di avere grandi aspettative per il mondiale under 19. Sa bene che mantenere alto il livello di prestazioni è una sfida difficile, ma si sente pronto e motivato. Questa sarà la seconda esperienza a livello mondiale dopo l’under 17, e si sente parte di un gruppo che combina ragazze più grandi e compagni con cui ha già condiviso momenti importanti. Tosti punta a guadagnarsi un posto da titolare, vista anche la sintonia sviluppata con il team durante le selezioni e il lavoro di preparazione. Ha sottolineato come le settimane passate al centro di allenamento della nazionale siano state intense, cariche di energia e di attenzione ai dettagli. La preparazione estiva è stata un percorso di crescita tecnico e mentale, che ha rafforzato la sua sicurezza sia dentro che fuori dal campo.
La rosa della nazionale under 19 convocata per il mondiale
Il gruppo azzurro guidato da francesco conci comprende atleti provenienti da diverse realtà italiane, molti dei quali militano in club di categoria superiore. Oltre a jacopo tosti , nel roster figurano federico argano e alessandro benacchio di powervolley milano 2.0; bryan argilagos di sir safety perugia; lorenzo antonio basso del c.u.s. cagliari; simone bertoncello e manuel hristo zlatanov del gs por. robur costa 2030; lorenzo ciampi di volley milano; nicolò garello di pall. macerata; andrea giani di trentino volley; simone porro di emma villas vitt chiusi; e luca romano del team volley napoli. Uno staff tecnico e medico completo accompagna la squadra: il ct conci, con allenatori, fisioterapista, scoutman, medico, preparatore atletico e team manager.
Il calendario e la formula del campionato mondiale under 19 in uzbekistan
Il mondiale under 19 2025 vedrà 24 nazionali divise in quattro gironi da sei squadre. L’Italia si trova nel pool c, insieme a iran, egitto, tunisia, polonia e spagna. La fase a gironi prevede partite con il sistema round-robin, in cui ogni squadra affronta tutte le altre del girone. Le prime quattro classificate avranno accesso agli ottavi di finale, da cui si procederà con quarti, semifinali e finali per decidere il campione. Le squadre eliminate negli ottavi disputeranno playoff per i posti dal nono al sedicesimo. Le ultime due di ogni pool giocheranno per i posizionamenti dal diciassettesimo al ventiquattresimo posto. Il calendario dell’Italia prevede: il 24 luglio contro polonia, il 25 contro tunisia, il 26 contro egitto, il 28 contro spagna e il 29 contro iran, tutte le partite alle 14.
L’attenzione ora è tutta rivolta alla performance di jacopo tosti e degli azzurrini. Il campionato mondiale under 19 sarà un banco di prova importante per i giovani atleti che mirano a consolidare la loro posizione nel volley italiano e internazionale.