Kim Kardashian amplia la linea Skims con un prodotto che vuole ridefinire i contorni del viso usando un bendaggio speciale. Il Seamless Sculpt Face Wrap, venduto a 48 dollari e disponibile solo su lista d’attesa, sta facendo discutere addetti ai lavori, appassionati di moda e consumatori curiosi. L’idea è quella di scolpire i lineamenti del volto in modo non chirurgico, sfruttando un tessuto già utilizzato per gli indumenti modellanti del brand. Questo nuovo dispositivo segna il tentativo di Kim Kardashian di entrare nel settore della bellezza con un approccio particolare, dopo la chiusura della sua linea SKKN by Kim.
Il prodotto appena lanciato da Skims è un bendaggio elastico pensato per avvolgere il volto e sollevare i tessuti molli che con il tempo tendono a perdere tono. Kim Kardashian e il suo team spiegano che il tessuto è lo stesso degli shapewear per il corpo, cioè un materiale studiato per comprimere e modellare senza rinunciare al comfort. Ciò che colpisce però è la presenza di un “filato al collagene”, una innovazione messa in evidenza nelle comunicazioni ufficiali. Il collagene è una proteina che garantisce struttura e elasticità alla pelle, ma la sua presenza in un tessuto da indossare non chiarisce bene l’efficacia pratica sull’elasticità cutanea.
Questo reggifaccia richiama le fasciature che si usano spesso dopo la chirurgia estetica per migliorare la cicatrizzazione e mantenere i tessuti in posizione. Skims lo propone come un accessorio quotidiano, fatto per chi non vuole o non può ricorrere a trattamenti medici o estetici invasivi. Il prezzo al dettaglio punta a un mercato medio-alto, ma il prodotto resta comunque inedito e in attesa di una piena valutazione da parte del pubblico.
Non appena uscito il Seamless Sculpt Face Wrap ha attirato commenti che vanno dalla curiosità al sarcasmo. L’attore Anthony Hopkins ha fatto notare come il bendaggio ricordi la maschera di Hannibal Lecter, un confronto che ha subito fatto il giro dei social per la sua ironia e teatralità. Nel mondo della moda ci sono perplessità sul reale impatto estetico del prodotto, considerata la tradizione consolidata degli shapewear per il corpo e la novità rappresentata da una fascia per il viso.
Jessica DeFino, critica di bellezza e autrice della newsletter The Review of Beauty, si è mostrata scettica sull’efficacia del bendaggio. Ha osservato che prodotti del genere fanno parte di una categoria di dispositivi che promettono risultati senza interventi chirurgici ma spesso non mantengono le aspettative. Secondo lei, Kim Kardashian propone un’idea che probabilmente deriva da esperienze personali con trattamenti costosi e invasivi, e lo rende disponibile a un pubblico più vasto senza garanzie. Questa osservazione apre un dibattito su come le star influenzano le tendenze e la percezione dei prodotti beauty.
Il lancio del reggifaccia arriva pochi mesi dopo la sospensione della linea SKKN by Kim, dedicata a trucco e cura della pelle, chiusa a giugno 2025. Questo passaggio segna un nuovo capitolo per il marchio Skims, nato originariamente per l’abbigliamento modellante. Kim Kardashian punta ora a inserire prodotti di bellezza, e questo bendaggio rappresenta un esperimento nel settore dei dispositivi “non convenzionali” per la cura del viso.
L’attenzione alla pelle e ai trattamenti estetici è un terreno estremamente competitivo, con molte proposte che affrontano le esigenze di un pubblico invecchiante e sensibile ai temi del ringiovanimento. Qui Skims gioca la carta di un accessorio che non è un cosmetico né un trattamento medico, ma un indumento che promette di cambiare il modo in cui si vede il proprio riflesso. Resta da capire se il mercato accoglierà con entusiasmo questa novità o se la considererà un tentativo poco riuscito di sfruttare una nicchia.
Questo prodotto potrebbe rappresentare una svolta nel modo in cui il pubblico approccia i rituali di bellezza quotidiani, inserendo un elemento fisico da indossare oltre la crema o il make-up. La proposta però solleva dubbi sulle reali potenzialità di un tessuto nel modificare i tratti di un viso, dal momento che l’elasticità e tonicità cutanea richiedono interventi più complessi. Skims ha in ogni caso aperto la strada a una riflessione su come la tecnologia tessile può contaminare nuovi campi della cura personale.
Nella tarda serata di oggi, un incendio ha coinvolto un’automobile in movimento in via dei…
La sala terranea del castello Caetani di Fondi ospita, dal 2 al 17 agosto 2025,…
La squadra del Napoli si è ritrovata a Castel di Sangro per il ritiro pre-campionato…
Il senatore Nicola Calandrini, presidente della 5a commissione bilancio e membro di Fratelli d’Italia, ha…
La polizia locale di Terracina ha bloccato un intervento non autorizzato su un terreno lungo…
La tranquillità serale di Scauri è stata spezzata da una rissa tra ragazzi poco più…