Categories: Notizie

La riduzione dei reinvii in pronto soccorso nel Lazio grazie a misure sanzionatorie introdotte nel 2023

La Regione Lazio ha registrato un calo significativo dei casi di reinvio in pronto soccorso già nel 2024, dopo aver introdotto specifiche sanzioni nel corso del 2023. Il fenomeno, segnalato dai consiglieri del movimento 5 Stelle come un problema che coinvolge trasferimenti verso strutture private e ritorni al PS, è stato oggetto di un’analisi approfondita da parte della direzione salute regionale. I dati ufficiali indicano una diminuzione dei reinvii ben al di sotto delle soglie critiche denunciate.

Analisi e dati sul fenomeno dei reinvii al pronto soccorso nel lazio

La presidente della commissione sanità e politiche sociali Alessia Savo ha spiegato che nel corso del 2023 la direzione salute della Regione Lazio ha monitorato in dettaglio i casi di reinvio in pronto soccorso. L’indagine si è concentrata soprattutto sui trasferimenti verso strutture senza pronto soccorso, fenomeno rilevato come fonte di criticità da parte di alcuni consiglieri regionali. Le segnalazioni riguardavano pazienti trasferiti alle cliniche private accreditate che, in casi anche gravi, tornavano al PS.

Dati 2023 e soglie critiche

I risultati ottenuti dall’analisi rimarcano un tasso medio di reinvio del 5,7% nel 2023, ma con 15 strutture che superavano questa percentuale e punte che arrivavano fino al 14,9%. Questi dati hanno spinto la regione a mettere in campo controlli più rigidi per correggere eventuali pratiche non adeguate, specialmente nei casi di trasferimenti non giustificati o gestiti male dal punto di vista clinico.

Le misure sanzionatorie introdotte e i loro effetti nel 2024

A partire dal 2024, la Regione Lazio ha introdotto un sistema sanzionatorio strutturato per le strutture sanitarie che presentavano tassi elevati di reinvio. Queste sanzioni hanno avuto un impatto diretto sulla gestione dei pazienti trasferiti, convincendo le strutture a rispettare criteri più rigidi di appropriatezza clinica e continuità assistenziale.

Dati sul miglioramento nel 2024

I dati evidenziano come il tasso di reinvio dal reparto di area medica al pronto soccorso, che era al 5,7% nel 2023 , sia sceso a 1,28% nel 2024 , un valore ben sotto la soglia del 5% indicata come problematica dalle forze di opposizione. Questa riduzione mostra come l’adozione di strumenti economici-finanziari possa orientare le strutture sanitarie verso comportamenti più responsabili, con un miglioramento della qualità e dell’efficacia delle cure.

Le polemiche e il confronto politico sull’argomento

L’allarme sui reinvii in pronto soccorso era stato sollevato da due consiglieri regionali del movimento 5 Stelle, Fontana e Zuccalà, che avevano chiesto trasparenza e controlli sulla gestione dei pazienti trasferiti. Con un’interrogazione parlamentare e un’interrogazione regionale, i due avevano puntato il dito contro il sistema di autorizzazione e controllo delle cliniche private accreditate nel Lazio.

La risposta della presidente Savo ribadisce che l’attenzione verso questi fenomeni non è nuova, ma che solo con l’azione intrapresa nel 2023 e nel 2024 si è riusciti a ottenere risultati concreti. “La Regione ha voluto dimostrare come si possa governare una criticità sanando un problema che fino a poco tempo fa non riceveva adeguata risposta.” Il confronto politico resta acceso, ma i numeri raccolti mostrano un cambiamento evidente, frutto di un intervento diretto e mirato.

Monica Ghilocci

Published by
Monica Ghilocci

Recent Posts

La marittima: due giorni di bici d’epoca, percorsi nel sud pontino e appuntamenti per ragazzi a minturno

L’edizione 2025 de La marittima si prepara a richiamare appassionati di biciclette d’epoca e famiglie…

2 ore ago

Deltaplano precipita ad anagni durante l’atterraggio, pilota 32enne trasportato in ospedale in codice rosso

Nella serata di ieri, intorno alle 20.30, un deltaplano è precipitato vicino all’ex campo volo…

3 ore ago

Incidente grave nei pressi di Frosinone, camionista trovato ferito accanto al mezzo pesante

Un episodio drammatico si è verificato sulle strade che circondano Frosinone, dove un camionista è…

4 ore ago

Ricorso della procura generale contro la sentenza per l’omicidio di massimiliano moro a latina

La vicenda giudiziaria legata all'omicidio di massimiliano moro continua a muovere le aule dei tribunali…

4 ore ago

Uomo di 45 anni minaccia di suicidio a pontinia, barricandosi in casa con un coltello

Un episodio di tensione si è svolto oggi pomeriggio a pontinia, con un uomo di…

4 ore ago

Ergastolo per il clan Licciardi nell’omicidio di Salvatore Esposito detto Totoriello a Napoli

L’omicidio di Salvatore Esposito, noto come Totoriello, si è concluso con condanne severe pronunciati dal…

4 ore ago