Home Notizie Ladro collezionista smascherato a Colleferro: rubava gioielli e soldi per comprare orologi di lusso
Notizie

Ladro collezionista smascherato a Colleferro: rubava gioielli e soldi per comprare orologi di lusso

Share
Share

Un commesso di una boutique di Colleferro è finito nei guai per furti ripetuti ai danni della titolare. La passione per gli orologi di lusso e per una collezione di monete d’oro ha spinto l’uomo a sottrarre quotidianamente incassi e gioielli dal negozio. La trappola si è scattata grazie a un sistema di videosorveglianza remoto che ha permesso di coglierlo sul fatto. La polizia lo ha denunciato per furto aggravato e autoriciclaggio.

La passione che ha tradito il commesso infedele

L’uomo, quarantenne senza precedenti, lavorava come commesso in una boutique. Amava da tempo collezionare oggetti di valore come orologi di marca e medaglie rare, oltre a vecchie monete. Per alimentare questa passione ha iniziato a sottrarre regolarmente denaro e gioielli dalla cassa del negozio, approfittando della sua posizione di fiducia. Il bottino quotidiano era sempre contenuto: qualche banconota qua e là, prelevata da buste con l’incasso, e qualche pezzo prezioso.

Il suo metodo era studiato per non destare sospetti immediati, agiva con parsimonia, limitandosi a piccoli ammanchi concentrati nelle tasche, sperando di passare inosservato. Ma evidentemente non era sufficiente. Oltre ai soldi, si concedeva qualche gioiello sottratto alla proprietaria, poi venduto presso rivenditori di oro, destinando il ricavato a incrementare la sua collezione privata.

La scoperta della titolare e il sistema di videosorveglianza

La titolare della boutique, avendo notato delle discrepanze continue tra l’incasso dichiarato e la reale disponibilità di denaro e gioielli, ha maturato il sospetto che qualcuno dentro il negozio rubasse. Intuendo che uno dei commessi potesse essere coinvolto, ha contattato il commissariato di polizia di Colleferro per chiedere aiuto. Seguendo le indicazioni degli agenti, ha deciso di installare una tecnologia capace di trasmettere in diretta le riprese delle telecamere di sorveglianza direttamente sul suo smartphone.

Questo sistema le ha permesso di guardare in tempo reale cosa accadeva nell’ufficio dove custodiva il denaro e gli oggetti preziosi. Il mattino dopo è riuscita a cogliere con i propri occhi il commesso mentre, lontano da altri sguardi, metteva in atto il suo abituale furto. Grazie a queste immagini chiare è stato possibile allertare immediatamente la polizia, intervenuta sul posto per bloccare l’uomo.

LEGGI ANCHE
Vertice centrodestra a palazzo chigi: ancora nessuna decisione sul candidato governatore in veneto e regioni chiave

Le prove raccolte e la denuncia per furto aggravato e autoriciclaggio

Le registrazioni video non sono state l’unico elemento incriminante. La polizia ha tracciato anche i numeri di serie delle banconote sottratte, confrontandoli con quelle consegnate dal commesso. Questo ha confermato senza ombra di dubbio la sua responsabilità. Durante la perquisizione nella sua abitazione è stato scoperto il “tesoretto”: una collezione privata formata da 20 orologi di lusso, monete d’oro, medaglie rare e documenti relativi a bonifici per la vendita di gioielli a compro oro.

L’uomo, vistosi scoperto e di fronte alle evidenze, ha deciso di collaborare spontaneamente con gli agenti, ammettendo le sue colpe. È stato quindi denunciato all’autorità giudiziaria per furto aggravato, in quanto compiuto in luogo chiuso e con abuso di fiducia, e autoriciclaggio, per aver venduto i beni rubati e reinvestito il denaro.

Un’azione di polizia che testimonia l’attenzione verso i piccoli furti interni che spesso rimangono invisibili, ma che possono portare a danni economici importanti e a reati di riciclaggio di denaro. La vicenda a Colleferro serve come monito su quanto sia necessario controllare le attività interne in modo discreto ma efficace.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001