Il 24 luglio 2025 ha segnato un giorno importante per il latina calcio 1932, impegnato nel rifinire la rosa in vista della nuova stagione. La società nerazzurra ha portato avanti ben due operazioni di mercato decisive, con la cessione definitiva di lorenzo di livio e il ritorno in squadra di bernardo calabrese. Questi movimenti hanno alimentato aspettative e discussioni tra tifosi e addetti ai lavori, mettendo in evidenza le strategie del club per la prossima stagione.
La cessione definitiva di lorenzo di livio al campobasso football club
Nel tardo pomeriggio di giovedì 24 luglio, il latina calcio 1932 ha ufficializzato la cessione a titolo definitivo di lorenzo di livio al campobasso football club. Un passaggio di proprietà importante per il centrocampista che, in precedenza, aveva contribuito al progetto nerazzurro con impegno e professionalità. La società ha pubblicamente ringraziato il giocatore per l’apporto dato durante la sua permanenza, sottolineando dedizione e attaccamento alla maglia.
L’esperienza e il futuro di di livio
Di livio, noto per la sua esperienza e visione di gioco a centrocampo, lascia dunque latina per affrontare una nuova sfida in molise. Campobasso punta a valorizzarne le qualità, inserendolo tra gli elementi cardine per la prossima stagione in serie c.
Per il giocatore si tratta di una chiamata che può rilanciare la sua carriera, al netto della volontà del club nerazzurro di voltare pagina e ristrutturare la rosa. Il trasferimento arriva dopo un periodo di valutazioni e incontri tra le due società, finalizzati a trovare una soluzione soddisfacente per entrambe le parti.
Il ritorno di bernardo calabrese: difensore giovane con contratto biennale
Quasi in contemporanea all’addio di di livio, il latina calcio 1932 ha annunciato il ritorno di bernardo calabrese, difensore centrale del 2002. Il giocatore, originario del vivaio dell’hellas verona, torna a vestire la maglia nerazzurra a titolo definitivo dopo aver già partecipato alla stagione 2022/2023, durante la quale il latina aveva raggiunto i playoff.
Caratteristiche di calabrese e la firma biennale
Calabrese ha firmato un contratto biennale e si presenta come un rinforzo solido in difesa, con l’obiettivo di confermare e migliorare le sue prestazioni. Il centrale aveva già mostrato buone qualità nella passata esperienza con il latina, coronata anche da un gol importante. Prima di questa nuova tappa con i nerazzurri, ha disputato l’ultima stagione nel girone B di serie c con il campobasso, totalizzando 28 presenze e segnando una rete.
Il suo percorso si è caratterizzato da un’attenta crescita, iniziata da capitano delle giovanili dell’hellas verona, dove ha guidato la squadra verso la promozione nel campionato Primavera 1.
Per la società di latina, il ritorno di calabrese rappresenta una scelta mirata, volta a puntare su un giovane difensore che conosce già l’ambiente e ha dimostrato di sapersi adattare alle richieste del gruppo. Il contratto biennale testimonia la volontà di affidarsi a questo giocatore come parte integrante della strategia difensiva del prossimo campionato.
Impatto e prospettive sul mercato del latina calcio 1932
Le operazioni del 24 luglio fotografano un momento significativo per il latina calcio 1932. La decisione di lasciar partire lorenzo di livio indica un cambio di rotta, forse legato alla necessità di rinfrescare il centrocampo e cercare nuove soluzioni tattiche. Di livio, con la sua esperienza, non ha potuto garantire continuità o sviluppi che la società considerava strategici, spingendo verso la cessione definitiva.
Il valore di calabrese e la strategia del club
Il ritorno di bernardo calabrese, invece, è stato accolto come una mossa di prospettiva. Giovane e con un curriculum che include promozioni e presenze in categorie importanti, calabrese appare come un elemento su cui costruire, almeno nel breve periodo. Il fatto che abbia già giocato con latina e conosca il contesto è un elemento chiave per la società, che così evitando un periodo di ambientamento troppo lungo.
Nel contesto più ampio, queste mosse si inseriscono nel tentativo del latina di gestire un equilibrio tra esperienza e gioventù, mantenendo al contempo un ruolo da protagonista nel girone della serie c. Le prossime settimane saranno decisive per capire se arriveranno altri movimenti in entrata o uscita, ma il 24 luglio rimane una data simbolo, che ha evidenziato la volontà di muoversi concretamente.
Sia la cessione di di livio che l’acquisto di calabrese sono stati commentati con attenzione dagli addetti ai lavori, con giudizi che sottolineano la complessità di prendere decisioni rapide in un mercato ancora aperto e molto competitivo.
Il lavoro del latina non si ferma qui, ma ha dato segnali chiari sulle priorità del club e sulla struttura della squadra da formare per affrontare la nuova stagione di serie c.