Categories: Notizie

Latina estate 2025 si apre con otto concerti all’alba sul lungomare per valorizzare la cultura locale

La rassegna estiva latina estate 2025 propone una serie di eventi culturali pensati per risvegliare il lungomare con musica e atmosfere uniche. La novità quest’anno sono gli otto concerti all’alba, distribuiti lungo il litorale sinistro della città. L’obiettivo è coinvolgere residenti e turisti in momenti di condivisione e scoperta, grazie a un calendario ricco di appuntamenti dal sapore suggestivo.

Otto concerti all’alba per raccontare storie e generi diversi

La prima esibizione di questa serie si è svolta domenica 13 luglio, alle 5.30 del mattino, al terzo chiosco sul lungomare. Qui il pubblico ha potuto ascoltare il duo formato dalla soprano Annalisa Biancofiore e dal fisarmonicista Cristiano Lui. Il “Duo De Amor” ha guidato la platea in un percorso musicale che spazia tra sonorità diverse, con un filo conduttore ben preciso: la narrazione di storie intense, soprattutto al femminile. I pezzi proposti uniscono stili e generi, mettendo in luce la capacità della musica di raccontare emozioni e volti di donne spesso poco rappresentati.

La scelta dell’orario e della location mira a fondere la bellezza naturale dell’alba con il fascino della musica. Il risveglio visto dalla spiaggia di latina, con il mare in sottofondo e la luce che avanza, crea un’atmosfera difficile da replicare altrove.

Il ruolo della regione lazio nel finanziamento delle iniziative culturali

Il progetto è stato selezionato dalla regione lazio, che ha risposto a un bando pubblico mirato a sostenere eventi di promozione e valorizzazione del territorio regionale. La rassegna è affidata a luogo arte accademia musicale aps, associazione attiva nel campo della formazione e della diffusione musicale. Il contributo regionale testimonia l’interesse istituzionale nel potenziare l’offerta culturale locale attraverso appuntamenti capaci di animare spazi pubblici e coinvolgere differenti segmenti della popolazione.

Una strategia più ampia per rilanciare il turismo culturale

Questa iniziativa si colloca all’interno di una strategia più ampia che punta a rilanciare il turismo culturale in tutto il litorale. Mantenere vivi luoghi come il lungomare di latina, spesso frequentati solo durante le ore più calde, contribuisce anche a rafforzare un senso di comunità e di appartenenza al territorio.

Una rassegna che attraversa tutti i chioschi del litorale sinistro

Gli otto concerti, chiamati “immersioni sonore”, sono distribuiti in modo da coprire tutte le postazioni del litorale sinistro della città. L’assessore alla marina e al turismo, gianluca di cocco, ha descritto il progetto come un’occasione per vivere la spiaggia in modo diverso, andando oltre il tradizionale uso balneare. Ogni evento si tiene all’alba, momento in cui il mare resta silenzioso e la natura sembra ancora addormentata.

Il contesto naturale come parte integrante dell’esperienza

La cornice naturale completa l’esperienza: il rumore costante delle onde accompagna la musica, mentre i raggi del sole cambiano l’orizzonte. Sullo sfondo, la figura di Circe conferisce una dimensione leggendaria, facendo da richiamo alla storia del luogo. Questa descrizione evidenzia come il programma sia pensato per offrire qualcosa di più del semplice intrattenimento, costruendo un rapporto stretto con l’ambiente circostante.

Modifiche al calendario e rinvii legati a circostanze impreviste

Non tutti gli appuntamenti previsti si sono svolti regolarmente. L’evento fissato per il 12 luglio è stato posticipato a causa di un grave lutto comunicato dall’associazione Eleomai, responsabile dell’organizzazione dei “salotti musicali”. L’esibizione con Stefano Brizzi al pianoforte, originariamente prevista quella sera, è stata spostata al 28 agosto, sempre alle 21, presso il circolo cittadino.

Questo spostamento ha richiesto un adeguamento del calendario, ma non ha intaccato il valore complessivo della rassegna, che mantiene la sua capacità di offrire occasioni culturali importanti e diversificate. Restano così confermati gli altri concerti all’alba, che continuano a suscitare interesse e curiosità tra il pubblico locale e i visitatori.

L’organizzazione di latina estate 2025 ripropone una formula che intreccia natura, musica e racconto, pronta a valorizzare diversi angoli della città e del suo mare, con eventi che si protrarranno per tutta la stagione estiva.

Clarissa Abile

Recent Posts

Maxirissa tra ragazzi e spedizione punitiva dei genitori sventata dai carabinieri a Tarquinia

La tranquillità notturna di Tarquinia, in provincia di Viterbo, è stata scossa da due giorni…

3 minuti ago

Ricordare per tutelare di più: incontro sulla sicurezza sul lavoro in regione Lazio

Il prossimo 14 luglio, a Roma, la regione Lazio ospiterà un incontro dedicato alla sicurezza…

59 minuti ago

Violenta bomba d’acqua e vento a Cisterna: danni e disagi sulle strade della città

Una forte perturbazione meteorologica con pioggia intensa e raffiche di vento ha colpito Cisterna, provocando…

1 ora ago

Rissa sul lungomare di san felice circeo con due denunciati di frosinone e un giovane di cori

La notte tra sabato e domenica scorsi a San Felice Circeo si è consumata una…

1 ora ago

La pioggia forte e il calo delle temperature costringono a rinviare il pé ì ndó festival a giulianello

La serata di festa prevista a giulianello per il pé ì ndó festival è stata…

1 ora ago

Pioggia forte e allagamenti bloccano aprilia: strade interrotte e tombini scoppiati

Il maltempo che ha colpito aprilia nel pomeriggio di ieri ha causato problemi diffusi nella…

2 ore ago