Categories: Notizie

Latina investe in nuovi mezzi per la sicurezza sul litorale con gommoni e jeep dedicati

Il comune di Latina ha rafforzato la sicurezza lungo il suo litorale grazie all’arrivo di nuovi mezzi nautici e terrestri destinati alla protezione civile e alla polizia locale. Questi strumenti serviranno a garantire una vigilanza più intensa e interventi rapidi a tutela dei bagnanti e di chi svolge attività sul mare. La consegna ufficiale dei mezzi ha coinvolto le autorità locali e i rappresentanti della Capitaneria di porto, sottolineando l’impegno collettivo per una costa più sicura.

Consegna dei mezzi e ruolo delle autorità coinvolte

Nel corso di una cerimonia svoltasi a Latina, è stato consegnato il primo dei nuovi mezzi destinati alla sicurezza sul litorale. Era presente il sindaco Matilde Celentano, insieme all’assessore alla Marina Gianluca Di Cocco, componenti della polizia locale, il gruppo comunale della protezione civile e la capitaneria di porto guidata dal comandante Vincenzo Viola. Il coordinamento delle operazioni di soccorso sarà affidato proprio alla capitaneria, che supervisionerà le attività sul territorio. La consegna ha coinvolto anche i consiglieri comunali Federica Censi, presidente della commissione Marina, Nicola Catani e Fausto Furlanetto.

Dettagli sui nuovi mezzi e funzionalità

Il primo mezzo, un gommone, è destinato all’uso del gruppo comunale della protezione civile. Un secondo gommone, già preso in carico dalla polizia locale, completerà questa nuova dotazione. A supporto dei gommoni è stata inoltre acquisita una jeep munita di gancio traino. Quest’ultimo servirà a spostare rapidamente i mezzi nautici lungo i punti critici della costa, migliorando la tempestività degli interventi in mare.

Durante la cerimonia il sindaco ha evidenziato come “questi nuovi mezzi non rappresentino solo attrezzature operative, ma diventino un deterrente concreto contro comportamenti pericolosi in acqua e sulle spiagge.” Ha sottolineato che la presenza di personale qualificato e attrezzature adeguate rafforza la sicurezza sia per i residenti sia per i turisti che frequentano il litorale di Latina.

Finanziamento regionale e programma di potenziamento della sicurezza sul litorale

L’acquisizione delle nuove attrezzature di sicurezza è stata possibile grazie a un finanziamento regionale. Questo sostegno ha permesso al Comune di Latina di integrare la già esistente dotazione con un nuovo gommone e una jeep. L’assessore alla Marina Gianluca Di Cocco ha spiegato che i nuovi mezzi offriranno un supporto concreto al personale impegnato nella sorveglianza delle attività in mare e sulla spiaggia.

Coordinamento delle attività di controllo

Il servizio svolto dai mezzi nautici si affianca a pattuglie a terra e al gruppo di salvamento, creando una rete di controllo atta a prevenire incidenti marittimi e garantire il rispetto delle regole sul litorale. L’attenzione riguarda non solo la balneazione sicura, ma anche il turismo nautico e la tutela dell’ambiente marino e costiero.

L’azione è parte di una programmazione triennale del Comune, che prevede interventi strutturali e continui sulla costa. Oltre all’acquisto dei mezzi, si stanno svolgendo gare per l’assistenza e il salvataggio dei bagnanti, con l’obiettivo di mantenere in efficienza strutture come passerelle e servizi igienici lungo il litorale. Questo progetto mira a offrire un servizio regolare e duraturo nel tempo, rispondendo ai bisogni di sicurezza e decoro del lungomare.

Integrazione con il servizio di assistenza e primo incontro con i bagnini

I nuovi gommoni e la jeep si aggiungono alle attività di assistenza e salvataggio già operative sulle spiagge libere di Latina. Per i prossimi tre anni, il Comune ha affidato questo servizio alla società Escara, incaricata di garantire la sorveglianza e il pronto intervento sulle spiagge non attrezzate.

La mattina della consegna, il sindaco e l’assessore hanno incontrato per la prima volta i bagnini impiegati lungo il litorale, offrendo loro un saluto e un incoraggiamento per il lavoro. Questo momento ha ulteriormente rafforzato il rapporto tra amministrazione e operatori direttamente impegnati nella sicurezza dei bagnanti.

L’attivazione dei nuovi mezzi nautici si inserisce così in un quadro più ampio di interventi dedicati alla tutela della costa di Latina, con l’obiettivo di ridurre i rischi e monitorare le attività legate al mare e alle spiagge. Lo sforzo congiunto tra istituzioni, forze dell’ordine e operatori locali punta a garantire un ambiente più protetto per chi frequenta quotidianamente il litorale pontino.

Clarissa Abile

Recent Posts

Aggressione al vice sindaco di rotondi, pestaggio in un bar: indagini in corso ad avellino

Il vice sindaco di rotondi, Bartolomeo Esposito, è stato vittima di un’aggressione violenta dentro un…

11 minuti ago

la fondazione wanda vecchi di latina celebra 25 anni di sostegno contro l’usura e il sovraindebitamento

La fondazione wanda vecchi onlus di latina ha tagliato il traguardo dei 25 anni di…

12 minuti ago

Dieci feriti in incidente sul raccordo Avellino-Salerno: tamponamento tra tre auto nel tratto Solofra-Montoro nord

Dieci persone hanno riportato ferite in un incidente stradale avvenuto nel primo pomeriggio sul raccordo…

19 minuti ago

Esercizio fisico e alimentazione: come gestire movimento e dieta durante le ondate di caldo

Nelle giornate estive il caldo influisce non solo sul benessere generale, ma anche sulla pratica…

27 minuti ago

Uomo italo-brasiliano fermato a colleferro con auto sospetta targata polonia: indagini in corso

Un controllo della polizia a colleferro ha portato al fermo di un uomo con doppia…

38 minuti ago

Sette giovani recuperati durante la notte sul pizzo cefalone nel gran sasso

Sotto la vetta di pizzo cefalone, nel cuore del massiccio del gran sasso, sette giovani…

42 minuti ago