Home Notizie Lavori urgenti di ripristino all’ospedale di lanciano dopo distacco di intonaco vicino al blocco operatorio
Notizie

Lavori urgenti di ripristino all’ospedale di lanciano dopo distacco di intonaco vicino al blocco operatorio

Share
Share

Un distacco di intonaco ha coinvolto ieri sera una stanza dell’ospedale di lanciano, vicino al blocco operatorio, usata dagli anestesisti per le procedure di prericovero. Subito è scattato l’intervento della direzione della Asl lanciano vasto chieti per controllare la situazione e mettere in sicurezza l’ambiente. Le operazioni di ripristino sono partite nelle prime ore di oggi con l’obiettivo di ripristinare in tempi brevi la piena funzionalità del locale.

Il distacco di intonaco e le prime verifiche tecniche

L’incidente si è verificato nelle ore serali all’interno di una stanza adiacente al blocco operatorio dell’ospedale. La zona è dedicata ai prericoveri degli anestesisti, quindi particolarmente importante per il funzionamento dei reparti chirurgici. L’intonaco si è staccato senza provocare crolli più estesi o gravi danni strutturali, ma ha comunque creato un problema immediato in un punto delicato della struttura ospedaliera.

La direzione sanitaria ha immediatamente inviato sul posto una task force tecnica che già la sera stessa ha eseguito un primo sopralluogo. Lo scopo era valutare le condizioni dell’immobile, controllare la sicurezza di solai e pareti, e pianificare gli interventi necessari. Il distacco è risultato legato all’età dell’edificio, costruito con materiali e tecniche di alcuni decenni fa, condizioni che favoriscono fenomeni di deterioramento come quello accaduto.

Diagnosi del direttore sanitario e interventi in corso

La mattina seguente la squadra di tecnici è tornata per un rilievo più approfondito, alla presenza del direttore sanitario aziendale, raffaele di nardo. Dall’analisi è emerso che il solaio non ha subito danni o cedimenti, confermando la stabilità strutturale dell’area. Il distacco di intonaco è stato definito come fisiologico, cioè conseguenza del normale invecchiamento delle superfici.

Il direttore generale della Asl, mauro palmieri, ha fornito aggiornamenti sulle condizioni di salute dell’infermiera coinvolta, assicurando che non presenta problemi seri. Palmieri ha sottolineato la comprensibile preoccupazione, ma ha voluto rassicurare sul fatto che l’episodio non ha causato conseguenze gravi. Al contempo ha evidenziato l’urgenza di completare rapidamente le operazioni di ripristino e messa in sicurezza dell’ambulatorio e dei locali vicini.

Organizzazione e priorità per la riapertura dell’ambulatorio

L’intervento sulla struttura è stato affidato a una squadra di tecnici e a una ditta specializzata nella manutenzione, già al lavoro per il consolidamento dell’intonaco e la messa in sicurezza complessiva. Le operazioni devono concludersi in pochi giorni, per garantire la ripresa dell’attività in condizioni normali e sicure.

LEGGI ANCHE
Consegnato il premio manzi agli studenti più meritevoli degli istituti giuridico-economici di latina

La direzione aziendale ha espresso la volontà di agire senza ritardi, con la massima attenzione a ogni dettaglio, per evitare rischi ulteriori. L’obiettivo prioritario è assicurare la sicurezza sia del personale sanitario che dei pazienti. L’episodio ha richiamato l’attenzione sullo stato generale degli immobili ospedalieri, spingendo ad avviare un controllo più rigoroso e continuativo delle strutture.

Impegno della asl lanciano vasto chieti sulla sicurezza nelle strutture sanitarie

L’evento al reparto di lanciano fa emergere una sfida comune per gli ospedali con edifici ormai datati. La Asl lanciano vasto chieti ha annunciato un impegno rafforzato nelle verifiche delle condizioni delle proprie sedi. La sicurezza degli operatori e degli utenti resta una priorità imprescindibile. Per questo si prevedono controlli periodici approfonditi, manutenzioni preventive e interventi tempestivi laddove emergano problemi simili.

Il direttore generale ha ribadito che, anche se l’accaduto non ha causato danni gravi, non si devono sottovalutare i rischi legati ai segni di degrado strutturale. La strategia si basa su una sorveglianza attenta, evitando che fenomeni di rilievo come quello di lanciano possano ripetersi o peggiorare. Lo scopo è mantenere un ambiente di lavoro e cura tranquillo e stabile per tutti gli operatori coinvolti.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001