Velletri si prepara a ospitare un evento dedicato a chi ama il vino, la cultura e lo spettacolo. Il primo e il secondo agosto, piazza cairoli accoglierà “le notti del vino”, una manifestazione con degustazioni, concerti, spettacoli e mostre d’arte. L’iniziativa punta a mettere in luce le produzioni vitivinicole del territorio e a creare un’atmosfera che unisca tradizione e intrattenimento nel cuore della città.
La prima sera, venerdì 1 agosto, gli stand di vini apriranno già dalle 18, gestiti da sommelier qualificati della Fisar. Il pubblico potrà assaggiare vini scelti accompagnati da prodotti locali, mentre gli artisti di strada intratterranno i visitatori con performance lungo le vie della piazza. Alle 19 è prevista la cerimonia di apertura ufficiale, con i saluti delle autorità presenti.
Il programma prevede poi una serie di spettacoli, dal dancing piano show alle esibizioni di Luigi Fiorentino, cantante noto per la partecipazione a Italia’s Got Talent. Più tardi salirà sul palco MediterrAnima, una formazione musicale che propone un percorso sonoro legato al mare e alle tradizioni mediterranee. A chiudere la serata saranno nuovamente gli artisti di strada, impegnati a coinvolgere la folla con numeri di giocoleria e teatro di strada. In contemporanea si potrà visitare una mostra con opere di tre pittrici locali: EgiStella, Federica Spaziani e Alida Ferrettini, presenti per tutta la durata della manifestazione.
Sabato 2 agosto il programma segue un ritmo simile con apertura degli stand di degustazione alle ore 18.30. Alle 18.30 anche una masterclass condotta dalla Fisar insieme allo chef Doriano Perciballi offrirà un approfondimento sul rapporto tra produzione del vino e piatti della cucina locale, intitolata “dalla vigna alla tavola”.
La sera continua con musica a più riprese: si parte alle 19 con il dancing piano show, quindi dagli artisti di strada e lo spettacolo “the greatest bubble show”, uno show di bolle giganti e effetti scenici. A seguire torna sul palco Luigi Fiorentino alle 21 e alle 21.30 fa il suo ingresso Roberta Vaudo & The Blue Whistles, una band che propone sonorità blues dal vivo. Le due serate saranno arricchite dall’apertura serale dei Musei Civici di Velletri, che offriranno visite guidate e laboratori pensati sia per adulti sia per bambini.
L’iniziativa nasce grazie all’impegno di Vignaroli Velletrani APS, con il contributo di Regione Lazio, Arsial, Comune di Velletri e il supporto dell’Associazione italiana Città del Vino. L’evento si propone come occasione per mostrare la qualità dei vini prodotti nei Castelli Romani e oltre, dando spazio anche alla cultura e all’arte del territorio.
Cristian Simonetti, assessore all’agricoltura, ha sottolineato come le notti del vino vogliano essere una festa che unisce piacere sensoriale e riscoperta delle radici locali, favorendo il turismo enogastronomico e l’aggregazione tra cittadini e visitatori. La navetta dal parcheggio dell’area ex Amore facilita l’accesso al centro storico, garantendo una partecipazione più ampia e senza problemi di parcheggio.
Le notti del vino si configurano così come un momento di incontro capace di animare la città durante l’estate, portando luce sul patrimonio culturale e gastronomico di Velletri e dei suoi dintorni. L’appuntamento in piazza cairoli attende un pubblico pronto a godersi due sere intense di sapori, musica e arte a pochi passi da Roma.
Il riconoscimento a don Giacomo Panizza segna un momento importante per chi lavora da anni…
Il dipartimento di salute mentale della Asl Napoli 1 ha avviato l'Officina dei talenti, un'iniziativa…
Alatri si prepara ad aprire al pubblico uno spazio archeologico appena riportato alla luce nel…
Il Napoli affonda le radici in Abruzzo per la seconda fase del ritiro estivo, mentre…
Le serate estive al maxxi l'aquila si arricchiscono con due ultime iniziative che uniscono arte,…
Atleti laziali hanno ottenuto risultati importanti nell’ottava e nona tappa della Coppa Italia Next Pro…