Nel tardo pomeriggio del 9 luglio 2025, viale san domenico a sora si è trasformato in un luogo di caos e tensione, quando una lite tra due famiglie è degenerata in una rissa di gruppo in piena strada. La violenza ha coinvolto più persone, scatenando l’intervento immediato dei carabinieri e dei soccorritori. L’episodio, che ha bloccato il traffico per più di un’ora, ha scosso la comunità locale per la sua improvvisa escalation e per la partecipazione dei residenti stessi.
I fatti: come è scoppiata la lite in viale san domenico
La rissa ha avuto origine attorno alle 19:30 del 9 luglio, proprio su viale san domenico, arteria centrale di sora. La zona è abitata da diverse famiglie, tra cui proprio i protagonisti del diverbio, che vivono nello stesso condominio e sono già noti per avere ormai rancori maturati da tempo. A partire da una discussione verbale, i toni si sono rapidamente accesi fino a trasformarsi in un confronto fisico.
L’alterco, inizialmente fatto di parole dure e accuse reciproche, è degenerato in spintoni, calci e pugni nel giro di pochi minuti. Sono rimasti coinvolti almeno sette individui, tra uomini e donne. La compravendita di insulti ha lasciato il posto a azioni violente, visibili a chi passava in strada in quel momento. Alcuni passanti hanno tentato di calmarli, provando a dividere i contendenti, senza successo. Un episodio così intenso da richiedere l’intervento urgente delle forze dell’ordine.
Intervento dei carabinieri e conseguenze fisiche per i coinvolti
Sul posto sono arrivati rapidamente i carabinieri della compagnia di sora. Due militari hanno riportato ferite lievi mentre cercavano di dividere i litiganti e contenere la violenza. Entrambi sono stati medicati al pronto soccorso con una prognosi di dieci giorni. Anche altri partecipanti alla rissa sono stati soccorsi e curati presso l’ospedale ss. trinità, ma con ferite meno gravi.
Un video che ha cominciato a circolare poco dopo mostra chiaramente le scene della rissa. Si vedono due donne che si tirano i capelli mentre altre cercano di allontanarle. Al contempo, gli uomini si affrontano con spintoni e colpi, senza alcuna tregua. Le immagini hanno alimentato la discussione tra i residenti della città, che si sono divisi tra chi condanna duramente gli atti e chi punta il dito sulle vecchie contese familiari.
Impatto sul traffico e reazioni della comunità di sora
Le conseguenze dell’episodio si sono riflesse anche sulla circolazione stradale. Per almeno un’ora, viale san domenico è rimasto paralizzato. Le auto sono rimaste ferme da entrambe le direzioni, creando disagi all’intera area. La tensione si percepiva non solo per il blocco del traffico ma soprattutto per il pericolo che la situazione potesse degenerare ulteriormente.
La comunità di sora ha reagito con stupore e preoccupazione, considerato che si tratta di una delle arterie più frequentate della città, punto di passaggio per molti abitanti e lavoratori. Diverse persone, tra cui residenti e commercianti, hanno commentato l’accaduto con fastidio, chiedendo maggiore attenzione e interventi per prevenire simili episodi in futuro. Non è passata inosservata la natura dei soggetti coinvolti, conosciuti nel quartiere proprio per i dissapori pregressi.
Decisioni della procura e lo stato delle indagini
Il magistrato di turno della procura di cassino, pm mattei, ha seguito da vicino il caso. Dopo aver valutato la situazione, ha deciso di denunciare tutti e sette i soggetti coinvolti nella rissa, senza però disporre arresti. Questa scelta ha provocato discussioni tra i cittadini, divisi sulla linea da seguire per affrontare questi episodi di violenza tra famiglie nella zona.
Le indagini dei carabinieri proseguono per definire con precisione la dinamica dei fatti. Obiettivo delle forze dell’ordine è raccogliere testimonianze e prove per individuare le responsabilità di ciascun partecipante. Al momento, le ipotesi si concentrano su vecchi rancori e motivi banali che hanno scatenato l’alterco. I carabinieri stanno ascoltando i testimoni, ma anche i protagonisti diretti per ricostruire quanto accaduto e impedire che simili episodi possano ripetersi sulla strada principale di sora.