Mario moccia, consigliere comunale di castelvenere in provincia di Benevento, è diventato il consigliere comunale con la più lunga permanenza continua in Italia. Da 45 anni, senza mai interruzioni, siede nel consiglio comunale mostrando una tenacia politica rara nel panorama nazionale. Il comune di castelvenere ha ufficializzato questo primato, rendendo pubblico l’impegno duraturo di moccia all’interno delle istituzioni locali.
Il raggiungimento di questo traguardo è stato accolto dal comune di castelvenere con una decisione formale. Nella seduta consiliare di questa sera, il sindaco alessandro di santo renderà omaggio a mario moccia con un atto pubblico che sottolinea i 45 anni di servizio ininterrotto. Sarà evidenziato l’impegno civico e la dedizione politica dimostrata dal consigliere socialista durante tutto questo lasso di tempo.
Il sindaco di santo ha voluto intitolare questo riconoscimento all’attività continuativa che moccia ha svolto, mettendo al centro l’importanza di dare valore ai contributi di chi partecipa attivamente alla vita politica locale con costanza e impegno. Come ha spiegato lo stesso moccia, pur essendo da sempre all’opposizione, si è sentito gratificato dal gesto del sindaco e degli amministratori, segno di un rispetto istituzionale trasversale che va oltre i colori politici.
Questo riconoscimento serve a celebrare un’attività politica radicata nel territorio che ha attraversato decenni di cambiamenti locali e nazionali. Soprattutto è una conferma che l’esperienza e la costanza rappresentano un valore nella gestione degli affari pubblici.
Mario moccia ha cominciato la sua esperienza politica nel 1980, quando venne eletto per la prima volta consigliere comunale nel suo paese di castelvenere, piccolo centro della provincia di Benevento. Da allora, ha mantenuto il seggio senza mai perdere una competizione elettorale. Oggi ha 76 anni e il suo percorso politico si è sempre svolto nell’ambito del Partito Socialista.
Durante tutti questi anni moccia ha ricoperto quasi sempre il ruolo di capo gruppo consiliare di opposizione. Questo significa che ha sostenuto con costanza le istanze dei cittadini contro la maggioranza amministrativa, facendo sentire la voce del suo gruppo e della comunità socialista locale. Il suo investimento personale nella politica locale è stato documentato da una presenza costante e senza pause in aula.
Il fatto di restare in carica per così tanti anni senza interruzione è un record nazionale che ha attirato l’attenzione delle istituzioni e dei media locali. Oltre a testimoniare una vicinanza ai bisogni di castelvenere, conferma anche la fiducia che la cittadinanza ha continuato a riporre in moccia dalle prime elezioni fino ad oggi.
Dopo la cerimonia ufficiale di questa sera, il comune di castelvenere ha organizzato una festa per il 3 agosto nel teatro comunale all’aperto del paese. La manifestazione vuole essere un’occasione pubblica per festeggiare l’importante primato di mario moccia con la partecipazione di rappresentanti politici regionali e nazionali.
Tra gli ospiti attesi figurano enzo maraio, segretario nazionale del Partito Socialista Italiano, e gennaro oliviero, presidente del consiglio regionale della Campania. La loro presenza sottolinea l’importanza dell’evento e rende omaggio a moccia anche a livello istituzionale più ampio.
Non è esclusa la partecipazione di gaetano manfredi, sindaco di Napoli e presidente nazionale dell’anci, che potrebbe essere presente per sottolineare la rilevanza del riconoscimento anche nel contesto delle autonomie locali italiane.
La festa rappresenta non solo una celebrazione, ma un momento di confronto e di riconoscimento pubblico per una figura che ha segnato la politica locale campana con una costanza che si trova raramente in altre realtà.
Questo tipo di commemorazione contribuisce a far percepire il ruolo di chi da decenni si dedica alle istituzioni con continuità. Mario moccia diventa un simbolo di fedeltà politica e presenza attiva, proprio nel piccolo comune di castelvenere, dove la politica si intreccia profondamente con la vita quotidiana della comunità.
Nel cuore del Lazio, il teatro romano di Minturnae si prepara ad accogliere un appuntamento…
Un giovane è stato vittima di una violenta aggressione nel pomeriggio del 2025 a Tarquinia,…
La questione della fondazione latina 2032 continua a sollevare polemiche in città per errori formali…
Le prossime elezioni regionali in Campania attirano l’attenzione dei maggiori partiti italiani. La segretaria nazionale…
Elly Schlein ha tracciato i temi chiave che intende affrontare se dovesse diventare premier. Al…
La recente rimozione di manifesti della Lega a Roma ha scatenato un acceso confronto tra…