Home Notizie Marsilio convoca la maggioranza a ocre per definire il deficit sanitario e la legge elettorale
Notizie

Marsilio convoca la maggioranza a ocre per definire il deficit sanitario e la legge elettorale

Share
Share

Nel corso di un incontro decisivo svoltosi nel monastero fortezza Santo Spirito, a Ocre vicino all’Aquila, si sono messe a punto le strategie per affrontare il bilancio regionale e alcune riforme chiave. Il presidente della giunta regionale, Marco Marsilio, ha illustrato ai consiglieri le recenti attività per la valutazione del deficit della sanità e ha fissato gli obiettivi per le prossime settimane. La riunione ha toccato temi cruciali come l’assestamento di bilancio, le riforme per Arap e Aral, e la legge elettorale, pronta per essere discussa in Consiglio.

Il punto sul deficit sanitario e la manovra d’aula

Durante l’incontro, è stato presentato il lavoro svolto presso il tavolo del Ministero a Roma, focalizzato sulla determinazione del deficit sanitario regionale. Questo passaggio è fondamentale per calibrare correttamente la manovra d’aula, che ora può essere avviata in vista del Consiglio per l’assestamento di bilancio. Il presidente Marsilio ha sottolineato che questa discussione avverrà entro Ferragosto, un termine ravvicinato per mettere a punto gli interventi necessari. La gestione delle risorse connesse alla sanità resta una delle sfide più delicate per la regione, anche in considerazione dell’impatto che il deficit può avere sul bilancio complessivo.

L’approccio adottato prevede di considerare attentamente i dati emersi negli ultimi mesi e di allineare la manovra dell’aula alle esigenze reali della sanità regionale. Questa fase è particolarmente delicata, perché definisce le linee di spesa e le coperture finanziarie, influenzando anche i servizi offerti ai cittadini. È stato deciso di proseguire con una strategia che tenga conto del confronto con il Ministero, per garantire una maggiore sostenibilità economica senza compromettere la qualità dell’assistenza.

Appuntamenti e riforme da calendarizzare entro settembre

Marsilio ha indicato come prioritario l’esame di alcune leggi che sono rimaste ferme in Consiglio regionale da tempo. Tra queste ci sono quelle relative ad Arap e Aral, due enti che necessitano di una riforma per migliorare la loro gestione e funzionalità. I ritardi accumulati hanno reso indispensabile affrontare queste proposte prima della fine dell’estate, per evitare cali di efficacia amministrativa. Si è voluto dunque definire un calendario preciso per la discussione e l’approvazione di questi provvedimenti.

Il presidente ha spiegato che la riunione è servita anche per creare sintonia e condivisione all’interno della maggioranza sul percorso da seguire. La volontà di evitare divisioni era evidente, considerando l’importanza delle leggi da esaminare. Procedere con un’armonia politica aiuta a velocizzare l’iter e ad approvare le norme senza intoppi, garantendo così continuità tra le varie fasi legislative e amministrative.

LEGGI ANCHE
Undici giorni di ritiro del Napoli a Dimaro Folgarida con eventi per famiglie e tifosi

La proposta di riforma della legge elettorale e il collegio unico

Tra le leggi in programma spicca la riforma della legge elettorale regionale. La bozza, discussa durante la riunione, contiene alcune novità significative, tra cui l’introduzione del collegio unico. Questa modifica ha l’obiettivo di snellire il sistema di voto e uniformare le modalità di elezione all’interno della regione. Il collegio unico rappresenta un cambiamento che interessa la rappresentanza politica e potrebbe modificare gli equilibri tradizionali, coinvolgendo direttamente i partiti e i consiglieri.

Il confronto su questa proposta è fondamentale per evitare malintesi e creare consenso tra i membri della maggioranza. Marsilio ha indicato che, oltre al calendario, si è concordato anche sul metodo con cui portare avanti questa partita legislativa. La sincronizzazione delle fasi di approvazione e la trasparenza nel confronto serviranno a evitare ritardi e contrasti interni.

Con l’avvicinarsi del mese di settembre, si prevede un’intensa attività tra gli scranni del Consiglio regionale. Le decisioni assunte a Ocre serviranno a scaldare l’agenda istituzionale, favorendo una gestione più coordinata degli interventi da mettere in campo entro la fine del trimestre estivo.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001