Categories: Notizie

Notte di scontro a valmontone, arrestati tre uomini per rissa e resistenza a pubblico ufficiale

Una serata agitata ha segnato la tranquilla cittadina di Valmontone, in provincia di Roma, dove i carabinieri hanno fermato tre uomini coinvolti in una violenta rissa. L’episodio ha attirato l’intervento rapido delle forze dell’ordine lungo via Casilina, dopo una segnalazione al 112. I protagonisti del litigio, tutti di origine nigeriana e già noti alle forze di polizia, sono finiti sotto custodia con accuse di rissa aggravata e resistenza a pubblico ufficiale.

Intervento rapido dei carabinieri e dinamica della rissa

La chiamata è arrivata nella notte al numero di emergenza 112, da parte di alcuni cittadini impauriti da una violenta colluttazione in strada lungo via Casilina, arteria centrale di Valmontone. Sul posto si sono precipitati i carabinieri della stazione locale, sostenuti dai militari di Montelanico e dall’aliquota radiomobile di Colleferro.

Scontro e armi utilizzate

Al loro arrivo i tre uomini, di 35, 36 e 39 anni, sono stati trovati in pieno scontro fisico. Non si trattava di una semplice lite, ma di una sfida segnata dalla ferocia: i contendenti si colpivano usando cacciaviti e frammenti di bottiglia. Le ferite visibili sui loro volti e le tracce di sangue sui corpi confermavano la gravità della scena. L’evidente stato di alterazione alcolica sospingeva gli animi alla violenza. Già noti alle forze dell’ordine, i soggetti risultavano difficili da contenere; i carabinieri si sono impegnati a separare i litiganti, evitando un’escalation ulteriore.

Condizioni mediche e successivi provvedimenti giudiziari

Dopo l’intervento, i tre uomini sono stati trasportati agli ospedali di Palestrina e Colleferro. Due di loro hanno ricevuto cure per lesioni che hanno comportato prognosi di 7 e 15 giorni. Queste ferite, concentrate principalmente sul volto e altre parti del corpo, sono state giudicate compatibili con l’uso degli strumenti contundenti trovati durante la colluttazione.

Terminate le cure, i tre sono stati arrestati con accuse precise: rissa aggravata e resistenza a pubblico ufficiale. Sono stati trasferiti nel carcere di Velletri in attesa di udienza. Questa mattina, il tribunale di Velletri ha convalidato gli arresti ma ha optato per una misura meno restrittiva rispetto alla custodia cautelare in carcere: l’obbligo di firma presso la caserma. Questa decisione consente di monitorare gli individui senza mantenere il carcere come unica soluzione.

Dettagli sull’udienza

Il tribunale ha ritenuto che l’obbligo di firma fosse sufficiente a garantire il controllo sui soggetti, bilanciando sicurezza pubblica e tutela dei diritti.

Profilo dei protagonisti e impatto sulla comunità di valmontone

I tre coinvolti sono cittadini nigeriani, con precedenti di polizia alle spalle. Il loro coinvolgimento in episodi simili mostra una situazione di tensioni frequenti in alcune aree, specie quando l’abuso di alcol si unisce a conflitti violenti. La presenza di armi improprie come cacciaviti e vetri rotti ha aggravato le conseguenze di quella notte.

Per la cittadina di Valmontone questo episodio rappresenta un evento che rischia di scuotere la quiete locale. Le forze dell’ordine sottolineano l’importanza della pronta segnalazione da parte dei cittadini, che ha permesso un intervento tempestivo evitando fatti più gravi. Resta alta l’attenzione sul controllo della sicurezza nelle strade e sui comportamenti a rischio, specie nelle ore serali e notturne. Lo scontro incomprensibile e violento ha creato paura e disordine, mentre le indagini confermeranno ogni dettaglio per stabilire ruoli e responsabilità precise.

Monica Ghilocci

Recent Posts

Controlli della polizia di stato a ponza su licenze, sicurezza e tracciabilità alimentare in attività commerciali

Nei giorni scorsi, nel comune di Ponza, la polizia di stato insieme al dipartimento di…

30 minuti ago

Ricordo delle vittime dell’incidente alla funivia del monte faito con una targa commemorativa sul santuario

L’incidente alla funivia del monte Faito, avvenuto il 17 aprile scorso, ha lasciato un’impronta profonda…

51 minuti ago

Autotrasportatore di 53 anni muore dopo malore sulla statale 16 vicino a Ferrara

Un autotrasportatore di 53 anni, nato a L’Aquila ma residente ad Aprilia, ha perso la…

1 ora ago

la riforma del riconoscimento della disabilità fa segnare un calo superiore al 30% delle domande in provincia di frosinone

La sperimentazione della nuova legge per il riconoscimento della disabilità italiana sta rivelando problemi concreti…

1 ora ago

L’arrivo dei giocattoli con intelligenza artificiale cambia la prima infanzia, preoccupazioni e aspettative

L’intelligenza artificiale sta entrando in modo concreto nel mondo dei giocattoli per bambini molto piccoli,…

1 ora ago

Aggressione a pescara: minorenne attaccata e spedizione punitiva contro chi è intervenuto, quattro denunciati

Nella notte del 6 luglio scorso a Pescara, si è verificata una serie di fatti…

2 ore ago