Home Notizie Nove arresti a roma per spaccio in diversi quartieri tra cocaina, crack e hashish recuperati
Notizie

Nove arresti a roma per spaccio in diversi quartieri tra cocaina, crack e hashish recuperati

Share
Share

L’attività dei carabinieri del comando provinciale di roma ha portato all’arresto di nove persone coinvolte nel traffico e spaccio di sostanze stupefacenti. I controlli si sono concentrati soprattutto nei luoghi dove si riuniscono i giovani, segnalando un’attenzione particolare alla prevenzione e repressione delle attività illecite in diversi quartieri della capitale. Questo intervento testimonia l’impegno costante delle forze dell’ordine contro il mercato della droga che persiste nei punti di ritrovo della città.

Arresti nell’alessandrino con cocaina, hashish e migliaia di euro sequestrati

Nel quartiere alessandrino, i carabinieri hanno individuato e fermato un giovane romano di 25 anni. Nella sua disponibilità sono stati trovati 45 grammi di cocaina, suddivisi in 72 involucri, e 2 grammi di hashish. Con lui c’erano anche 21.000 euro in contanti, segno evidente di un giro d’affari consistente. L’arresto è avvenuto in seguito a un’operazione mirata, volta a stroncare lo smercio di stupefacenti in una zona dove la presenza di giovani è significativa e il rischio di diffusione di droga alto.

Questa azione mette in luce l’importanza del controllo capillare soprattutto nelle aree dove la droga circola per rifornire i consumatori locali. Il volume di denaro sequestrato segnala un’attività radicata e ben organizzata, con l’intento di contrastare la tentazione e le conseguenze della droga tra i più giovani. Dietro all’arresto c’è un lavoro attento di sorveglianza, breve ma decisivo per smantellare queste reti.

Reati e sequestri a largo di porta san pancrazio con droga e agenda degli acquirenti

A largo di porta san pancrazio, un altro intervento ha riguardato un 36enne romano sorpreso a bordo di un’auto bmw con 15 involucri di cocaina, 12 grammi di crack e 390 euro in contanti. La perquisizione nell’abitazione ha rivelato un’agenda con i nomi degli acquirenti e annotazioni sul tipo e la quantità di droga ceduta. Questo elemento mostra un’attività di spaccio organizzata e ben documentata, facilitando la ricostruzione dei clienti e delle cessioni.

Il ritrovamento di questo materiale apre scenari importanti per ulteriori indagini anche su altre persone coinvolte nella filiera della droga. Il dato conferma quanto spesso queste attività si basino su sistemi collaudati per gestire ordini e scambi, rendendo necessario un lavoro investigativo approfondito per estirpare la rete. Questi arresti non solo bloccano situazioni immediate, ma permettono anche di raccogliere informazioni utili a bloccare altri anelli della catena criminale.

Arresti vicino a locali pubblici con cocaina, crack e contanti nascosti

Nel corso delle operazioni, carabinieri hanno fermato anche due cittadini romani, rispettivamente di 30 e 34 anni, trovati con 10 dosi di cocaina e 4 grammi di crack diviso in 7 involucri. I due viaggiavano a bordo di un’auto presa a noleggio, e avevano inoltre con sé quasi 500 euro in contanti. Questo ritrovamento si rovescia spesso nelle vicinanze di locali frequentati da un pubblico giovane, dove lo scambio di droghe avviene con frequenza e in dosi piccole ma continue.

Un altro arresto è arrivato a carico di un 29enne romano scortato dai militari mentre guidava una moto. Gli sono state sequestrate 25 dosi di cocaina e 13 di crack, con quasi 300 euro. Il ritrovamento insegna che lo spaccio si muove anche attraverso mezzi di trasporto veloci come motociclette, per muoversi agilmente e sfuggire ai controlli in aree urbane dense e trafficate. Questi interventi riescono così a bloccare non solo lo spaccio ai punti fissi, ma anche i frequenti passaggi tra zone diverse della città.

LEGGI ANCHE
Nuovi investimenti per radioterapia, diagnostica e terapia subintensiva all’ospedale san camillo de lellis di rieti

Indagini e arresti al quarticciolo con cessione e nascondigli

Al quarticciolo i carabinieri hanno arrestato una donna di 30 anni sorpresa mentre cedeva una dose di droga a un ragazzo in via ostuni. Alla vista dei militari la donna ha tentato di scappare, gettando la sostanza. I carabinieri l’hanno però subito bloccata e recuperato la droga lasciata cadere. Durante la perquisizione sono state trovate altre 7 dosi di crack nascoste. Questo episodio mostra quanto lo spaccio venga gestito anche direttamente in strada, spesso con tentativi dei pusher di evitare i controlli nascondendo la droga o scappando.

Sempre al quarticciolo, in via cerignola, è stato bloccato un cittadino egiziano di 40 anni. L’uomo nascondeva dosi lungo residui di laterizi, usando quei materiali come ripari e come modo per evitare di essere scoperto. È stato visto consegnare due dosi in cambio di denaro a giovani presenti nella zona. Durante il controllo sono state trovate altre 12 dosi di cocaina, confermando una rete di spaccio attiva in quella parte della città. L’arresto testimonia quanto a volte i pusher ricorrano a sistemi semplici ma efficaci per nascondere la droga, sfruttando anche lo spazio urbano.

Controlli a san basilio e piazza trilussa con arresti e sequestri

A san basilio i carabinieri hanno fermato un cittadino romano di 40 anni che viaggiava in auto e deteneva 25 dosi di cocaina e 660 euro. Questi quantitativi sottolineano la diffusione dello spaccio anche in aree popolari della capitale. Nel centro storico, a piazza trilussa, è stato arrestato un cittadino egiziano sorpreso mentre cedeva 1 grammo di hashish a un turista statunitense. Si tratta di un episodio che mostra come lo spaccio non si limiti solo a residenti o giovani del posto, ma coinvolga anche turisti, e che i militari vigilino in zone ad alta frequentazione.

Questa serie di arresti colpisce sia chi gestisce il traffico che i piccoli spacciatori impegnati a rifornire le diverse zone della città. I controlli sono un tentativo concreto di sottrarre la droga dalle strade, riducendo così i rischi e i danni sociali collegati allo spaccio. Ogni arresto porta a una riduzione dei circuiti di vendita e offre input per ulteriori interventi mirati in punti critici di roma.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001