Home Notizie Oltre 200 controlli a esercizi commerciali in provincia di avellino con 100 mila euro di multe elevate
Notizie

Oltre 200 controlli a esercizi commerciali in provincia di avellino con 100 mila euro di multe elevate

Share
Share

Nelle ultime settimane, la guardia di finanza ha portato a termine una serie di ispezioni serrate nelle attività commerciali della provincia di Avellino, concentrandosi soprattutto sull’Alta Irpinia e nel Baianese. I controlli hanno chiamato in causa oltre duecento esercizi, con l’obiettivo di verificare il rispetto delle norme fiscali e di sicurezza sul lavoro, oltre che la regolarità delle merci vendute.

Controlli sulle pratiche di vendita e sulle normative fiscali

Le autorità hanno individuato ottanta esercizi commerciali irregolari per vari motivi: alcuni non hanno applicato correttamente i prezzi esposti, altri hanno omesso l’installazione o la verifica periodica dei misuratori fiscali, mentre in diversi casi è stata riscontrata la mancata emissione degli scontrini. Queste infrazioni hanno portato all’emissione di multe per un totale superiore ai 100 mila euro e alla segnalazione di sette persone all’autorità giudiziaria per responsabilità connesse alle irregolarità rilevate.

Situazione dei lavoratori irregolari e sequestri di materiali pericolosi

I controlli hanno permesso di scoprire anche ventidue lavoratori impiegati in nero o assunti senza rispettare le procedure previste dalla legge. Questo ha ulteriormente aggravato la posizione degli imprenditori coinvolti. Sul piano della sicurezza e dell’ambiente, sono stati sequestrati materiali potenzialmente pericolosi, tra cui una cisterna contenente mille litri di gasolio per autotrazione e 410 chilogrammi di Gpl conservati in bombole. Questi sequestri servono ad evitare rischi per la pubblica incolumità e a reprimere l’utilizzo di prodotti non conformi.

Lotta alla contraffazione: migliaia di prodotti irregolari sequestrati

Un capitolo a parte riguarda la lotta alla contraffazione. I finanzieri hanno fermato e sottratto dal mercato più di 40 mila articoli non conformi agli standard europei. Questi prodotti, potenzialmente pericolosi o di qualità inferiore, sono stati posti sotto sequestro per impedirne la diffusione e tutelare consumatori e operatori onesti. Le attività di contrasto alla vendita di merce contraffatta rientrano tra gli obiettivi prioritari della guardia di finanza in questa provincia.

LEGGI ANCHE
Consegnato il premio manzi agli studenti più meritevoli degli istituti giuridico-economici di latina

I numeri delle operazioni e le conseguenze per i responsabili

Sono oltre duecento gli esercizi commerciali controllati, e ottanta quelli trovati in difetto con la normativa. Le sanzioni superano i cento mila euro e sette persone risultano denunciate. Tra queste, gli imprenditori coinvolti devono rispondere delle violazioni legate alla mancata emissione di scontrini e ai lavori irregolari. Le operazioni confermano l’impegno delle forze dell’ordine nel monitorare il rispetto delle leggi commerciali e fiscali all’interno del territorio di Avellino, puntando a salvaguardare il consumatore e a garantire la concorrenza corretta tra commercianti.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001