Un uomo di 37 anni, operaio nello stabilimento Slim di via Nettuno a Cisterna, è stato trasportato con urgenza all’ospedale San Camillo di Roma a seguito di un incidente avvenuto durante il turno di lavoro. L’uomo ha subito un grave infortunio causato dall’incastramento del braccio in un macchinario. Le condizioni del lavoratore sono seguite dalle autorità competenti e dai sanitari.
L’incidente che ha coinvolto l’operaio si è verificato mentre stava operando su un macchinario all’interno dello stabilimento Slim, situato a Cisterna, in provincia di Latina. Durante il turno, il braccio dell’uomo è rimasto incastrato in una delle componenti del macchinario, causando un trauma grave.
Le grida dell’operaio hanno attirato l’attenzione di un collega presente sul posto, che ha immediatamente prestato soccorso e ha contattato i servizi sanitari. La prontezza del collega è stata decisiva per l’intervento rapido. Il macchinario coinvolto nell’incidente è stato sottoposto a sequestro dalle forze dell’ordine per avviare le indagini.
Sul luogo dell’incidente è intervenuta una squadra del 118, che ha lavorato per stabilizzare le condizioni dell’operaio. Vista la gravità dell’infortunio, è stata richiesta un’eliambulanza per il trasferimento rapido in ospedale.
L’uomo è stato quindi trasportato d’urgenza all’ospedale San Camillo di Roma. La struttura ha preso in carico il paziente per cure specialistiche legate al trauma subito. Ad oggi, l’operaio rimane ricoverato e sotto monitoraggio medico costante.
Presso il sito industriale di Olmobello, dove si trova lo stabilimento Slim, sono arrivati i Carabinieri per condurre le verifiche sull’incidente. Hanno disposto il sequestro del macchinario come requisito per gli accertamenti dettagliati.
Questi controlli saranno effettuati con il supporto del Servizio prevenzione e sicurezza sui luoghi di lavoro dell’Asl di Latina. L’obiettivo è ricostruire con precisione le cause dell’incidente, per verificare il rispetto delle norme di sicurezza e valutare eventuali responsabilità.
Le verifiche sulle procedure di sicurezza e sul funzionamento dei dispositivi meccanici saranno decisive per capire se l’incidente poteva essere evitato con misure diverse o maggior controllo tecnico. L’intervento delle autorità intende contribuire alla prevenzione di futuri eventi simili all’interno degli ambienti di lavoro.
L’alterco politico tra Edmondo Cirielli, viceministro degli Esteri, e Vincenzo De Luca, governatore della Campania,…
Il gruppo giovanile del Movimento cristiano lavoratori ha scelto il cuore di Roma per far…
La tensione nel centro di Cisterna cresce a causa di episodi di violenza che si…
Il consiglio comunale di Napoli ha varato due delibere importanti dedicate alla regolamentazione e al…
Nel 2025 il debito sanitario in Abruzzo toccherà i 128 milioni di euro, una cifra…
Venerdì 1 agosto, appeal beach, nel cuore del parco nazionale del Circeo, ospita un concerto…