Paolo belli torna a esibirsi live nelle piazze italiane per l’estate del 2025, tra feste patronali e appuntamenti estivi sparsi per il paese. Il 25 luglio la sua big band si esibirà a Pontinia , in piazza indipendenza, per un concerto gratuito che unisce la celebrazione dei suoi oltre trentacinque anni di musica a un momento di festa nel calendario cittadino. Il nuovo singolo “voglio tutto l’amore che c’è” è su tutte le piattaforme già da giugno.
Il tour estivo di paolo belli: ritorno alle radici della musica dal vivo
Paolo belli, nome storico della musica italiana soprattutto per il suo connubio tra swing e ritmi coinvolgenti, ha annunciato il tour estivo 2025 con date sparse in molte città italiane. Il 25 luglio si esibirà a pontinia, una tappa inserita nel programma delle manifestazioni per Sant’Anna, patrona della città. L’ingresso sarà libero, scelta che punta a rendere l’evento accessibile a tutti gli appassionati e curiosi di musica dal vivo.
Il cantante e musicista ha voluto celebrare la sua lunga carriera e riconnettersi con il pubblico senza filtri, portando sul palco la sua big band composta da 12 musicisti. Questo gruppo è la vera anima del suo sound, capace di creare un’atmosfera coinvolgente e unica grazie alla qualità degli strumenti e all’interazione spontanea sul palco. La musica proposta non è mai replicabile in modo perfetto con basi preregistrate o spazi elettronici ma si nutre di energia e imprevedibilità. Paolo belli sottolinea così il suo impegno a mantenere vivo il valore dell’esecuzione dal vivo, nella dimensione autentica del concerto all’aperto.
Scaletta e nuovi successi: voglio tutto l’amore che c’è al centro del concerto
Durante l’esibizione a pontinia, Paolo belli proporrà il nuovo singolo “voglio tutto l’amore che c’è”, uscito il 20 giugno scorso e disponibile su tutte le piattaforme digitali. Il brano anticipa il tono del concerto: intenso, diretto e ricco di sentimento, capace di tenere incollato il pubblico sotto il cielo estivo.
Il repertorio comprenderà anche tanti successi noti, spesso riarrangiati in chiave nuova mantenendo l’inconfondibile impronta sonora del musicista. Tra i pezzi più attesi ci saranno “Ladri di biciclette”, “Sotto questo sole”, “Dr jazz & mr funk”, “Hey signorina mambo” e “Ho voglia di ballare”. Questi brani hanno accompagnato intere generazioni, confermando la capacità di Paolo belli di coinvolgere un pubblico eterogeneo per età e gusti. Nel concerto non mancheranno momenti di improvvisazione, scambi scherzosi con la band e una comunicazione diretta con gli spettatori. Questa formula rende ogni tappa del tour un evento unico, in cui la musica diventa occasione di festa e condivisione.
La big band di paolo belli: strumenti e musicisti al centro dell’energia del live
La forza del concerto di Paolo belli risiede in gran parte nella composizione della sua big band, gruppo d’eccellenza formato da 12 musicisti. Ognuno con un ruolo preciso contribuisce a creare un tessuto musicale denso e variegato. La sezione ritmica è affidata a Mauro Parma alla batteria, mentre Enzo Proietti si occupa delle tastiere e pianoforte. Gaetano Puzzutiello alterna contrabbasso e basso elettrico a seconda delle tracce, supportato da Peppe Stefanelli alle percussioni.
La chitarra è nelle mani di Paolo Varoli, che aggiunge armonie e ritmo. In sezione fiati ci sono Pierluigi Bastioli e Daniele Bocchini ai tromboni, con Davide Ghidoni e Nicola Bertoncin alle trombe. Marco Postacchini e Gabriele Costantini suonano il sax, dando corpo alle melodie più accese.
Un elemento particolare che arricchisce le sonorità è dato da Juan Carlos Albelo Zamora, che alterna violino e armonica. Questa varietà strumentale crea un equilibrio tra swing, funk e altri generi che Paolo belli porta sul palco con naturalezza. La band rappresenta un vero motore della performance, capace di sostenere lunghi momenti di improvvisazione mantenendo ritmo e intensità costanti. Gli scambi tra i musicisti e con Paolo belli danno vita a un concerto che si muove tra tecnica e leggerezza.
Pontinia e sant’anna: una festa tradizionale accende la città con eventi culturali
Il concerto di Paolo belli a pontinia rientra negli eventi organizzati per celebrare Sant’Anna, figura religiosa importante per la comunità locale. I festeggiamenti si svolgono ogni anno a luglio, attirando residenti e visitatori con un programma ricco di appuntamenti culturali, religiosi e di intrattenimento. La scelta di ospitare un artista di questo spessore contribuisce a rafforzare il valore delle celebrazioni e a creare momenti di aggregazione.
La piazza indipendenza, cuore della città, si trasforma in uno spazio di condivisione. La musica dal vivo diventa così un elemento che unisce idealmente vissuti personali e tradizioni collettive. L’evento di Paolo belli, gratuito e aperto a tutti, mira a favorire la partecipazione popolare e a mantenere vivi i riferimenti culturali della zona. L’appuntamento di venerdì 25 luglio è atteso come un momento di festa aperto ma anche di puro godimento per chi ama la musica italiana dal sapore autentico e suonata con passione.