Il 12 luglio 2025 prende il via a Montesilvano, in provincia di Pescara, il tour #adessopasta, un evento estivo che unisce la cultura della pasta italiana al campionato italiano assoluto di beach volley. Questa iniziativa, promossa da Masaf e Ismea, si presenta come una manifestazione itinerante che attraverserà diverse regioni d’Italia per diffondere un messaggio di sana alimentazione e sport. Lo sport e la cucina tipica italiana si intrecciano in un calendario fitto di appuntamenti che durerà fino al 3 agosto, coinvolgendo appassionati e famiglie in un’esperienza che celebra due tradizioni radicate nel paese.
L’evento parte da Montesilvano con la tappa gold del campionato italiano assoluto di beach volley, fissata per il 12 e 13 luglio, nell’area di Jova Beach. Da lì, il tour prosegue verso altre quattro tappe distribuite in varie regioni italiane. Le Marche ospiteranno l’evento il 16 e 17 luglio a Porto Sant’Elpidio, mentre nel Veneto sarà la volta di Caorle il 19 e 20 luglio. La carovana arriverà quindi in Campania, a Salerno, il 24 e 25 luglio, per concludersi in Sicilia a Marina di Modica, il 2 e 3 agosto. Questo itinerario attraversa territori con forti tradizioni culinarie e sportive, capaci di valorizzare i prodotti locali e coinvolgere comunità diverse in questa celebrazione.
Il ministro dell’agricoltura Francesco Lollobrigida ha sottolineato il valore di questa iniziativa che coniuga due eccellenze italiane: la pasta e lo sport. “L’idea nasce per promuovere un’alimentazione corretta e per incoraggiare uno stile di vita sano, a partire dai più giovani.” Il legame tra attività fisica e consumo di cibi di qualità rappresenta, secondo il ministro, un capitolo fondamentale per migliorare la salute pubblica. Il progetto, avviato due anni fa, ha come obiettivo la diffusione di buone pratiche nutrizionali in abbinamento alla pratica sportiva, sensibilizzando sul valore dei prodotti alimentari italiani e sull’importanza di mantenersi attivi.
All’interno del villaggio #adessopasta, allestito con un foodtruck come base, si terranno eventi di showcooking con due protagoniste della cucina sui social: l’instangrammer Francesca Romana Barberini e la food blogger Stella Menna. Ogni tappa proporrà ricette di pasta ispirate alle tradizioni del territorio ospitante, con scelte attente alla sostenibilità economica e ambientale. Il format punta a coniugare la cultura alimentare italiana con le nuove tendenze, facendo conoscere piatti che valorizzano i prodotti locali e le tecniche di preparazione legate a ogni regione.
Livio Proietti, presidente di Ismea, ha evidenziato il ruolo centrale della pasta nella filiera agroalimentare italiana. La pasta non rappresenta solo un prodotto di punta nelle esportazioni ma anche un simbolo di convivialità, salute e sostenibilità. Nel corso di questa edizione del tour, il 13 luglio a Montesilvano, saranno premiati i migliori giocatori maschili e femminili del campionato con il titolo di most valuable player. Questi riconoscimenti vogliono sottolineare l’impegno e la qualità degli atleti coinvolti, restituendo un’immagine piena di energia e dinamismo all’iniziativa.
nel mondo della pasta e dello sport, dando spazio a nuove forme di promozione del Made in Italy destinate a incontrare un pubblico ampio e variegato.
Un commesso di una boutique di Colleferro è finito nei guai per furti ripetuti ai…
Nel comune di Teramo è emersa una situazione difficile per 12 famiglie residenti in un…
Una mutazione del gene lmna, legata a una forma severa di cardiomiopatia che può provocare…
Da oltre dieci giorni via Catone a Campoverde è interessata da una grave perdita d’acqua…
Questa mattina un uomo di 74 anni originario di arpino ha perso la vita in…
Un finanziamento di 25 milioni di euro è stato destinato al sistema idrico abruzzese per…