Home Notizie Patrizio fariselli torna a latina con un concerto inedito per piano solo e live electronics
Notizie

Patrizio fariselli torna a latina con un concerto inedito per piano solo e live electronics

Share
Share

Patrizio Fariselli, celebre pianista e compositore, ritorna a latina con un evento musicale che unisce pianoforte e live electronics. Il concerto si terrà il 13 luglio 2025 al circolo culturale sottoscala 9 di via isonzo 194. Fariselli presenta un repertorio unico, che fonde i grandi classici degli AREA a brani originali e nuovi pezzi destinati al prossimo album. Una performance da non perdere per gli appassionati di musica contemporanea e sperimentale.

Il ritorno di patrizio fariselli a latina dopo la lectio magistralis

Dopo la lectio magistralis tenuta a maggio scorso al teatro di posa “demetrio stratos”, inaugurato presso il liceo artistico di latina, patrizio fariselli torna a esibirsi in città. L’appuntamento rappresenta un’importante continuità nel rapporto tra il musicista e il territorio pontino. La lectio magistralis aveva acceso grande interesse, offrendo una panoramica approfondita sulla sua concezione musicale e il dialogo tra generi. Il concerto del 13 luglio rappresenta invece una dimensione più intima e diretta, dove fariselli è protagonista assoluto con il suo piano e un sistema di elettroniche dal vivo, che amplificano lo spettro sonoro.

Una presenza consolidata nel territorio pontino

Questa data segna il consolidarsi di una presenza costante di fariselli a latina e nei dintorni, dove collabora da anni con realtà come l’etichetta discografica zdb, installata a sermoneta. Lo spettacolo non è solo un evento musicale, ma anche un momento di riconnessione con la comunità locale, in un ambiente ricco di storia culturale come il circolo sottoscala 9, noto per ospitare eventi legati a cultura, socialità e diritti.

Patrizio fariselli: il maestro del pianoforte e compositore di area internazionale

Patrizio Fariselli è considerato una figura chiave nella musica italiana e internazionale. Il suo percorso inizia con il gruppo AREA, una band storica che ha segnato un’epoca con la fusione tra jazz, rock e sperimentazioni. Fariselli non si è limitato alla musica di gruppo, ma ha ampliato i suoi orizzonti collaborando con compositori contemporanei come walter marchetti, juan hidalgo e influenze di artisti come john cage. Quest’ultimo è celebre per il brano “4’33” The Silent”, che ha stravolto i paradigmi della musica classica e contemporanea.

Una carriera versatile e innovativa

Oltre alla carriera con gli AREA, fariselli ha prodotto colonne sonore per cinema, teatro e danza, integrando sempre elementi elettronici e sperimentazioni sonore. Questa versatilità lo ha reso un punto di riferimento per musicisti, appassionati e studenti, consolidando il suo nome come simbolo di innovazione e ricerca musicale.

Il legame con il territorio pontino e l’etichetta zdb a sermoneta

Da oltre vent’anni, patrizio fariselli mantiene un rapporto stretto con la provincia di latina e la zona lepina. Questa presenza costante nasce dal fatto che l’etichetta zdb, responsabile della produzione di quasi tutti i suoi progetti, si trova proprio a sermoneta. Zdb gestisce anche le produzioni degli AREA, oltre a laboratori artistici creati in collaborazione con altri musicisti, come la band lo zoo di berlino.

LEGGI ANCHE
Lazio annulla la presentazione di sarri con giornalisti esclusi e critiche sul diritto di cronaca

Tournée e scelte di location

I legami tra fariselli e la regione si riflettono nel modo in cui viene organizzata la tournée e nella scelta di location come il sottoscala 9, che rappresenta un riferimento culturale per la città. L’artista ha scelto di registrare alcuni brani inediti del prossimo album degli AREA proprio a sermoneta, consolidando così la sua collaborazione con l’etichetta e la comunità locale.

Il concerto del 13 luglio: repertorio e significato per il sottoscala 9

Il concerto di patrizio fariselli al sottoscala 9 è preparato con un repertorio specifico, che mescola i classici degli AREA a composizioni nuove e brani tratti dal repertorio solista dell’artista. Questa scelta permette al pubblico di ascoltare sia musica conosciuta sia anteprime del lavoro in corso, portando sul palco suoni freschi e sperimentazione sonora. L’uso combinato di pianoforte e live electronics offre inoltre una dimensione audiovisiva coinvolgente.

Un valore sociale e culturale

L’evento ha anche un valore sociale. Il sottoscala 9 è un luogo che unisce cultura, partecipazione e diritti, ed è attraversato da difficoltà economiche, come tanti spazi di aggregazione indipendenti. La produzione dell’evento a cura di zdb rappresenta un tentativo concreto di sostenere questa realtà, contribuendo a mantenere viva e attiva la scena culturale di latina.

L’ingresso avverrà con sottoscrizione, sottolineando la natura di supporto attivo verso queste iniziative autonome. Questo concerto si colloca così non solo come appuntamento musicale, ma come momento di coinvolgimento e sostegno alla cultura locale.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001