La società di piazzale Serratore ha annunciato nella notte tra martedì 24 e mercoledì 25 giugno la conclusione anticipata del rapporto di lavoro con Matteo Patti. Il termine originario previsto era il 30 giugno 2026, ma l’intesa si è chiusa in anticipo. Da quanto si apprende, l’ente è già impegnato nella ricerca del sostituto, con due nomi in lizza per la successione.
Dopo settimane di indiscrezioni, la notizia del divorzio tra Matteo Patti e la società è diventata ufficiale con una nota pubblicata tra il 24 e il 25 giugno. Nel comunicato si specifica chiaramente che il rapporto di lavoro si è interrotto prima della scadenza prevista per giugno 2026. Non viene precisata la motivazione della rottura, ma il documento sottolinea l’impegno dell’organizzazione nel trovare al più presto un nuovo incaricato per quel ruolo.
Matteo Patti, già impiegato ad Ascoli, mancava dall’attività in piazzale Serratore, e il suo abbandono sembra aver aperto una fase di transizione. L’annuncio arriva senza anticipazioni sulle ragioni della separazione, ma il fatto resta un fatto concreto e documentato dalle parti.
Per la sostituzione di Matteo Patti, la società sembra voler puntare su due nomi: Carlo Musa e Davide Mignemi. Entrambi i profili si presentano come candidati a pari merito. Il 26 giugno è stato fissato un colloquio decisivo con entrambi i possibili successori. Sembra probabile che la scelta avvenga entro la stessa giornata, con un annuncio ufficiale atteso in serata.
L’attenzione sul nodo della successione è alta e le valutazioni riguardano competenze specifiche e adeguatezza alle esigenze operative del ruolo lasciato libero da Patti. La società vuole evitare vuoti di potere o tempi morti, per questo si muove con rapidità nella definizione della nuova squadra.
La fine prematura del rapporto con Matteo Patti indica una fase di cambiamento per piazzale Serratore. Ogni cambio di figure di riferimento porta con sé scenari diversi. I nuovi ingressi, Musa o Mignemi, dovranno subito misurarsi con le responsabilità del ruolo e la necessità di mantenere la continuità operativa.
L’organizzazione è impegnata a gestire la transizione senza impatti sull’efficacia delle sue attività. In questo senso, il tempestivo reclutamento di un sostituto aiuterà a scongiurare discontinuità. La serata del 26 giugno dovrebbe sciogliere ogni dubbio, fino a quel momento l’attenzione resta su piazzale Serratore e i suoi giorni movimentati.
Il governo ha dato il via libera a diversi provvedimenti di rilievo, tra cui un…
Nel territorio della provincia dell’aquila è stata confermata la circolazione del virus west nile, un…
Il 22 luglio scorso è scomparso Ozzy Osbourne, leggenda dell’heavy metal e frontman dei Black…
L’ospedale dell’Aquila ha introdotto un miglioramento significativo nella radioterapia per il tumore alla mammella sinistra.…
Nel pomeriggio di ieri, la polizia locale di terracina ha bloccato un intervento edilizio irregolare…
La notizia della morte di paolo antonioli ha colpito profondamente la comunità calcistica italiana, in…