Categories: Circeo

potenziamento dei sistemi di vigilanza sui litorali di latina, sabaudia e san felice circeo con nuova convenzione

Con l’arrivo dell’estate, i Comuni di Latina, Sabaudia e San Felice Circeo si preparano a rafforzare i dispositivi di prevenzione e sorveglianza lungo le loro coste. Questo intervento mira a garantire maggiore sicurezza e controllo durante la stagione balneare, dando risposta alle esigenze crescenti dovute all’aumento dei flussi turistici e all’intensificazione delle attività sul territorio.

La convenzione come strumento chiave per la sicurezza costiera

Lunedì 30 giugno alle 16.30, presso la sala Cambellotti della Prefettura di Latina, verrà sottoscritta una convenzione dagli enti coinvolti per sistematizzare il potenziamento dei servizi di controllo sui litorali. Questa azione rappresenta il risultato di un coordinamento tra la Prefettura, la Provincia e i Comuni interessati. La convenzione delineerà ruoli e responsabilità di ciascun soggetto, facilitando le operazioni congiunte e l’impiego coordinato delle risorse disponibili.

Incremento delle unità e strumenti tecnologici

L’accordo prevede l’incremento delle unità impegnate nel monitoraggio costiero e nell’intervento rapido su eventuali situazioni di rischio. In questa ottica, verranno potenziate le postazioni di vigilanza anche attraverso strumenti tecnologici e l’impiego di personale specializzato. La sinergia tra Prefettura, vigili del fuoco e amministrazioni locali, rafforza la possibilità di intervenire efficacemente in ogni circostanza, minimizzando pericoli e garantendo tranquillità ai residenti e ai turisti.

Chi sono i protagonisti della convenzione

All’incontro per la firma della convenzione parteciperanno figure istituzionali di primo piano. Il prefetto di Latina sarà presente per rappresentare il governo sul territorio e assicurare il coordinamento delle forze dell’ordine. Il presidente della Provincia porterà l’attenzione sulle esigenze di tutto il comprensorio, mettendo in relazione le politiche di sicurezza con la tutela ambientale e lo sviluppo locale.

Saranno inoltre presenti i sindaci dei Comuni di Latina, Sabaudia e San Felice Circeo. Questi ultimi sono chiamati a mettere in campo le risorse e le strutture dei rispettivi territori, collaborando strettamente con i Vigili del Fuoco, la cui presenza sarà garantita dal comandante provinciale. Quest’ultimo curerà l’aspetto operativo delle attività di prevenzione e pronto intervento, specie nelle aree più a rischio lungo la costa.

Necessità di controllo e salvaguardia sui litorali pontini

I litorali di Latina, Sabaudia e San Felice Circeo contano ogni anno un grande afflusso di visitatori, specie nella stagione estiva, che genera particolari esigenze di controllo. La presenza di spiagge, aree naturali protette e zone a rischio richiede una vigilanza attenta per prevenire incidenti, incendi o situazioni di pericolo.

I servizi di sorveglianza interessano una vasta area demaniale e privata, spesso caratterizzata dalla fragilità ambientale che impone controlli accurati e tempestivi. L’aumento della presenza di bagnanti e turisti rende necessaria la presenza costante di mezzi e operatori che possano intervenire rapidamente. Dai controlli antincendio alla gestione del traffico e dei flussi pedonali, il piano previsto punta a evitare disagi, garantendo il rispetto delle norme e la sicurezza pubblica.

Coordinamento istituzionale e prevenzione estiva

Quest’intervento nasce dalla necessità di prevenire gli incidenti e di rafforzare la capacità di risposta delle istituzioni sul territorio. L’accordo tra Prefettura, Provincia, Vigili del Fuoco e Comuni permette di stabilire protocolli chiari per l’azione comune in caso di emergenze. Ciò include l’organizzazione di turni, l’allestimento di postazioni mobili e l’impiego di nuove tecnologie per il monitoraggio costiero.

Sulla base dell’esperienza maturata negli anni precedenti, la convenzione prevede anche iniziative di informazione rivolte ai cittadini e ai turisti, finalizzate a diffondere le corrette norme di comportamento in spiaggia e nelle aree limitrofe. Il miglioramento dei servizi risponde a una progettualità che mira a proteggere le persone e a preservare il territorio da danni ambientali o calamità.

Clarissa Abile

Recent Posts

Vincenzo de luca critica la norma sul terzo mandato e commenta la posizione del m5s su matteo ricci

Il presidente della Campania, vincenzo de luca, ha riaffermato la sua contrarietà alla legge che…

3 minuti ago

Una donna tenta di far entrare cocaina e hashish in carcere nascosti dentro un involtino di carne

Un tentativo di introdurre droga nel carcere Lazzaria di Velletri è stato sventato grazie all’attenzione…

4 minuti ago

cinque posizioni diverse nella maggioranza di Ferentino sulla mozione per il riconoscimento dello stato di Palestina

La seduta del consiglio comunale di Ferentino, svoltasi il 31 luglio 2025, ha visto grandi…

15 minuti ago

La regina madre Beatrice d’Olanda visita inaspettatamente il museo civico della paglia a Signa

La visita di una figura reale al museo civico della Paglia di Signa, nel fiorentino,…

38 minuti ago

Notte di follia a Tor San Lorenzo: arrestato un uomo per atti osceni, minacce e resistenza

Un episodio inquietante si è verificato nella notte a Tor San Lorenzo, località lungo la…

42 minuti ago

Un’arena di spettacoli alla certosa di san lorenzo a padula nel salernitano

Nel cuore del Vallo di Diano, la Certosa di San Lorenzo a Padula, monumento patrimonio…

46 minuti ago