Home Notizie Ragazzina di 13 anni ustionata durante le feste della madonna delle grazie a benevento, indagini in corso
Notizie

Ragazzina di 13 anni ustionata durante le feste della madonna delle grazie a benevento, indagini in corso

Share
Share

Nel corso delle celebrazioni di strada dedicate alla madonna delle grazie a benevento, una tredicenne ha riportato ustioni mentre si trovava su una macchina da scontro. L’incidente è avvenuto in via Grimoaldo Re, durante la serata dedicata alle giostre, allestite per l’evento tradizionale molto atteso in città.

L’intervento dei carabinieri e il sequestro della giostra

A seguito dell’incidente, i carabinieri sono intervenuti tempestivamente per avviare le indagini. Sul luogo è stato effettuato un sopralluogo per raccogliere le prime informazioni utili a ricostruire con precisione la dinamica dell’incendio e accertare eventuali responsabilità.

La macchina da scontro coinvolta nell’incendio è stata posta sotto sequestro per permettere gli accertamenti tecnici. L’obiettivo è comprendere le cause esatte, verificando soprattutto la possibilità di un guasto elettrico o di malfunzionamenti nell’impianto che alimentava la giostra.

Le autorità manterranno alta l’attenzione sugli allestimenti delle feste per garantire la sicurezza di partecipanti e visitatori. L’incidente ricorda la necessità di controlli rigorosi su installazioni temporanee e attrezzature per intrattenimento pubblico.

L’incidente sulle giostre di via Grimoaldo Re a benevento

L’episodio si è verificato ieri sera, quando la tredicenne si trovava su una delle attrazioni più popolari, la macchina da scontro. Improvvisamente, all’interno della giostra, si è sviluppato un principio di incendio che ha coinvolto la ragazza, probabilmente generato da un corto circuito elettrico. Le fiamme hanno colpito soprattutto la gamba e la schiena della ragazza, causando scottature di varia entità.

La madre, presente sul posto, ha subito prestato soccorso alla figlia. Senza esitazioni l’ha portata al pronto soccorso dell’ospedale San Pio di Benevento. I medici hanno quindi iniziato le cure necessarie per le ustioni riportate. Al momento la ragazzina è ricoverata e le sue condizioni sono costantemente monitorate dal personale sanitario.

LEGGI ANCHE
Undici giorni di ritiro del Napoli a Dimaro Folgarida con eventi per famiglie e tifosi

Le festività della madonna delle grazie a benevento e le attrazioni pubbliche

La festa della madonna delle grazie è uno degli appuntamenti culturali e religiosi più sentiti dalla comunità di benevento. Ogni anno, le vie del centro si animano con bancarelle e giostre, attirando famiglie e persone di ogni età. Le giostre rappresentano un momento di svago ma, come evidenziato dal recente episodio, richiedono un’attenzione particolare riguardo alla sicurezza.

I gestori delle attrazioni hanno l’obbligo di rispettare norme precise, comprese quelle relative agli impianti elettrici. Eventuali negligenze possono causare rischi per i fruitori. Questo episodio mette in luce come, anche in momenti di festa, la prevenzione e il controllo debbano restare prioritari per evitare che momenti di festa si trasformino in tragedie.

Lo sviluppo e la pronta gestione dell’evento potrebbero anche portare a una revisione delle procedure adottate nelle manifestazioni pubbliche di benevento. Gli enti locali sono responsabili di coordinare e autorizzare ogni allestimento, controllando la sicurezza delle attrazioni temporanee.

Il caso della ragazza ustionata durante le giostre della madonna delle grazie rimane al centro dell’attenzione cittadina e delle indagini ancora in corso.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001