A Ercolano, una donna di 39 anni è stata vittima di una violenta rapina in strada durante la notte. Il fatto ha coinvolto tre giovani originari di Portici, che hanno agito con una certa freddezza e rapidità. Lo scooter utilizzato per fuggire era dotato di una targa contraffatta, ma le immagini delle telecamere di sorveglianza hanno aiutato le forze dell’ordine a identificarli rapidamente. L’episodio ha scosso la tranquillità della zona.
L’evento è accaduto su via Sacerdote Benedetto Cozzolino, viale alberato noto a Ercolano, poco dopo il turno di lavoro di una donna di 39 anni. I tre ragazzi, in sella a un Honda Sh con targa modificata, l’hanno notata mentre camminava da sola e l’hanno avvicinata senza esitazione. I giovani, due appena maggiorenni e uno diciassettenne, sono scesi dal mezzo con decisione.
Subito uno di loro ha puntato un coltello contro la donna, sfiorandola come per intimidire. Un altro ha strappato la borsa e nel contempo ha colpito la vittima con un pugno al naso. La donna ha perso l’equilibrio ed è caduta battendo la testa sull’asfalto. Nonostante fosse a terra, non ha mollato la presa della borsa, e i rapinatori sono stati costretti a trascinarla per i capelli prima di riuscire a portare via la refurtiva. La fuga è avvenuta rapidamente, mentre un passante si è fermato a soccorrerla.
I Carabinieri della compagnia di Torre del Greco sono stati allertati subito grazie alla chiamata al 112 da un bar vicino al luogo del fatto. Hanno raccolto le prime testimonianze e la descrizione dei tre giovani e dello scooter utilizzato. Essenziale è stata la presenza del sistema di videosorveglianza cittadino, che ha registrato i movimenti e lo spostamento del mezzo.
Dalle immagini si è capito che la targa era stata contraffatta con del nastro adesivo, trasformando la lettera “L” in “E”. Il trucco è stato però smascherato, permettendo alle forze dell’ordine di risalire al vero proprietario del mezzo. La ricostruzione delle scene ha confermato una rapina pianificata, con ruoli divisi tra i ragazzi.
Le telecamere hanno evidenziato ogni dettaglio, confermando la freddezza dell’azione e la chiara divisione dei compiti tra i giovani rapinatori.
Le forze dell’ordine hanno agito rapidamente. All’esterno dell’abitazione del 19enne, proprio dove era parcheggiato lo scooter, hanno ritrovato ancora i resti dell’adesivo sulla targa. A quel punto, hanno effettuato perquisizioni nelle abitazioni degli altri due coinvolti.
I ragazzi inizialmente non si trovavano in casa ma, dopo una discussione con i genitori, hanno deciso di presentarsi spontaneamente. All’interno delle case sono stati sequestrati gli indumenti usati quel giorno e i tre smartphone, che hanno fornito conferme sulle modalità della rapina. Ogni giovane aveva un compito preciso: uno portava il giubbotto, un altro il coltello, mentre il terzo guidava lo scooter.
Sempre durante le ricerche, i carabinieri hanno recuperato la borsa rubata, abbandonata in via Cozzolino, a pochi metri dal luogo dell’aggressione. All’interno erano ancora presenti i 30 euro nascosti in un taschino, probabilmente non controllati dai malviventi.
I tre giovani sono stati fermati con l’accusa di rapina aggravata in concorso. Per il 19enne e il maggiorenne è scattato il trasferimento al carcere di Poggioreale, mentre per il minore è stata disposta la detenzione presso il centro di prima accoglienza dei Colli Aminei.
La donna rapinata è stata visitata al pronto soccorso dell’ospedale Maresca, dove i medici le hanno riconosciuto una prognosi di sette giorni a causa delle contusioni e dello choc subito. La dinamica dell’aggressione e la risposta tempestiva delle forze dell’ordine hanno evitato conseguenze peggiori, ma l’episodio lascia una scia di inquietudine nella comunità locale.
Nel sud pontino i controlli dei carabinieri del nas di latina proseguono nell’ambito della campagna…
Un controllo della polizia locale ha portato alla scoperta di un nido per l’infanzia completamente…
La morte di emanuela ruggeri, 32 anni, ha aperto una serie di interrogativi tra gli…
La domenica 20 luglio ha visto una lunga serie di interventi per il Corpo Nazionale…
Un incendio ha distrutto due auto all’interno di un cortile privato a Ceprano nella notte,…
La scuola militare nunziatella ha ospitato il 283° corso dedicato agli operatori internazionali, con l'obiettivo…