Categories: Notizie

Salernitana nega responsabilità sul cibo avariato dopo la partita di genova contro la sampdoria

La Salernitana si è ufficialmente difesa riguardo al caso di intossicazione alimentare che ha colpito alcuni giocatori e membri dello staff dopo la partita di andata dei playout di Serie B contro la Sampdoria a Genova. La società campana smentisce con fermezza qualsiasi negligenza nella gestione dei pasti e richiede verifiche sulle fonti di questa vicenda. Nel frattempo, l’episodio ha influito sul post-gara, causando lo slittamento del rientro della squadra da venerdì a domenica.

La versione della salernitana sulla conservazione dei pasti a genova

La Salernitana ha reso noto che tutto il gruppo ha seguito protocolli precisi per la gestione del cibo prelevato per il viaggio e prima della partita al Luigi Ferraris. Il club specifica che i pasti sono stati distribuiti in contenitori appositi e trasportati con cura, senza mai essere lasciati a temperature eccessive. Arrivati a Genova, i pasti sono stati poi mantenuti nei frigoriferi dello spogliatoio, eliminando qualsiasi rischio di deterioramento.

Negazione delle accuse sugli alimenti a bordo del pullman

La squadra ribadisce che, contrariamente a quanto riportato da alcuni media, non esiste alcun episodio di conservazione sbagliata del riso o di altro cibo a bordo del pullman prima della partita. In particolare, viene negato che i pasti siano stati lasciati per molto tempo in condizioni non adeguate. La comunicazione ufficiale della società sottolinea come queste accuse siano infondate e ledano l’immagine della Salernitana, colpendo la fiducia verso lo staff.

I problemi di salute dei giocatori e le conseguenze sul rientro a salerno

Domenica, subito dopo la partita di andata dei playout, diversi calciatori e altri componenti del team hanno accusato malesseri riconducibili a un’intossicazione alimentare. A seguito di questi disagi la società ha ottenuto uno spostamento del rientro da Genova, previsto inizialmente per venerdì, a domenica. Questa scelta ha permesso una gestione più attenta delle condizioni di salute dei tesserati.

La diffusione di voci riguardo a una presunta cattiva gestione delle condizioni igieniche o di conservazione del cibo ha aperto un dibattito sulle modalità di responsabilità. Il club, a questo proposito, ha fatto presente che ogni passo è stato seguito secondo prassi rigorose. L’attenzione si concentra ora sugli accertamenti in corso per chiarire le cause esatte del problema sanitario che ha coinvolto la squadra.

Indagini giudiziarie e esposto della salernitana alla procura di genova

La Salernitana ha confermato di aver presentato un esposto-querela presso la procura della Repubblica di Genova, aprendo un’indagine per fare chiarezza sulle circostanze dell’accaduto. L’azione legale imposta dalla società mira a tutelare la propria reputazione e a stabilire eventuali responsabilità esterne a chi si è occupato del trasporto e della conservazione del cibo.

Il parere ufficiale e la prosecuzione delle indagini

Il club ha definito la notizia di cibo avariato e mal conservato come priva di fondamento, precisando che l’inchiesta è aperta per verificare tutte le ipotesi. L’iter giudiziario coinvolge le autorità locali e può portare a nuove acquisizioni su quanto successo quel giorno a Genova. Intanto, la vicenda continua a tenere alta l’attenzione dei media e degli appassionati di calcio salernitano, in attesa di risposte concrete.

Monica Ghilocci

Recent Posts

La regione lazio potenzia il trasporto pubblico con nuovi autobus a metano ed elettrici per una mobilità più verde

La regione Lazio sta attuando un programma di ammodernamento del trasporto pubblico locale cercando di…

58 minuti ago

Umberto galimberti al teatro romano di minturnae con il mondo delle emozioni, evento il 27 luglio 2025

Nel cuore del Lazio, il teatro romano di Minturnae si prepara ad accogliere un appuntamento…

9 ore ago

A Tarquinia aggressione gravissima a un giovane sulla sp 45: ferito trasportato in eliambulanza

Un giovane è stato vittima di una violenta aggressione nel pomeriggio del 2025 a Tarquinia,…

10 ore ago

Errori e esclusioni politiche nel progetto della fondazione latina 2032, richieste di trasparenza e partecipazione

La questione della fondazione latina 2032 continua a sollevare polemiche in città per errori formali…

10 ore ago

La segretaria pd elly schlein: dialogo aperto e impegno per la coalizione in vista delle regionali campania

Le prossime elezioni regionali in Campania attirano l’attenzione dei maggiori partiti italiani. La segretaria nazionale…

10 ore ago

Sanità pubblica, salario minimo e famiglie: le priorità di Elly Schlein in vista del possibile incarico da premier

Elly Schlein ha tracciato i temi chiave che intende affrontare se dovesse diventare premier. Al…

10 ore ago